Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Cinema

Serata Finale del Premio “Corto Flegreo” Padrino, lo scrittore Maurizio De Giovanni

Venerdì 3 dicembre a Palazzo “Migliaresi”, Rione Terra, Pozzuoli

(30/11/2021)

Giunge al termine la prima edizione del Premio “Corto Flegreo”, un concorso di cortometraggi a tema libero ambientati nei Campi Flegrei.

L’iniziativa nata dall’idea dell’avvocato Maria Grazia Siciliano, presidente dell’associazione di promozione sociale LiberAss, si terrà venerdì 3 dicembre - ore 19.00 a Pozzuoli -, nella magnifica cornice del Rione Terra, a Palazzo Migliaresi.



Padrino d’eccezione lo scrittore Maurizio De Giovanni, che insieme alla giornalista Hoara Borselli, premierà i tre vincitori: Miglior Premio, Miglior Colonna Sonora e Sezione Giovani (dedicato alla memoria dell’attrice Cetti Sommella). Il Premio che sarà consegnato ai vincitori sarà un’opera d’arte esclusiva creata per “Corto Flegreo” dal maestro Domenico Sepe.



Saranno presenti i membri delle tre Giurie composte da Giuseppe Borrone, Alberto Castellano, Adele Pandolfi, Maria Di Razza, Carmine Borrino, Martina Sissi Palladini e Silvestro Marino; la Commissione del Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella (direttrice Marta Columbro, professore Gaetano Panariello e professore Patrizio Marrone) e la Scuola del Cinema Napoli (dottoressa Roberta Inarta).



Ad accogliere tutti i partecipanti il sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia e l’assessora alla Cultura Stefania De Fraia. Presenti le istituzioni patrocinatrici e il direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, Fabio Pagano. Il Parco Archeologico ha contribuito alla realizzazione delle opere aprendo i siti flegrei ai videomaker.

La proiezione dei sette cortometraggi finalisti è avvenuta il 21 novembre al Castello di Baia, dove emozione, entusiasmo e lunghi applausi hanno omaggiato i giovani registi. Anche se tutti i partecipanti sono considerati vincitori, il 3 dicembre sarà premiato il Primo Classificato, Vincitore assoluto di questa rassegna che inaugura il primo Red Carpet Flegreo.


 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il produttore Giuseppe Alessio Nuzzo approda all'Orientale con il corto "Fame"

Prosegue la rassegna di corti presso l'Università l'Orientale, diretta da Giuseppe Borrone, nell'ambito del Laboratorio di Produzioni Audiovisive Teatrali e Cinematografiche presieduto dal docente Francesco Giordano Il Laboratorio ...continua
Al via la rassegna di corti all'Orientale nel Laboratorio di Produzioni Audiovisive

Anche quest'anno torna in formula rivisitata il laboratorio del docente Francesco Giordano, scisso in due percorsi, uno più giornalistico e l'altro più cinematografico, per ampliare l'offerta didattica ed esperenziale Aula ...continua
Focus su Gianni Minichini

Gianni Minichini, classe 2001, nasce a Napoli sotto il segno dell'ariete, Alto 185 cm, ha una sorella maggiore ed un fratello minore crederci sempre. Arrendersi mai. Questa e a trase che il aiovane ventunenne na deciso di tatuarsi sulla sua ...continua
Venerdì 3 febbraio serata di premiazione dei VINCITORI della XVII Edizione del COFFI Film Festival

La 17esima edizione del COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, organizzata dall’Associazione Culturale ’O Globo, è alle battute finali. Domani (3 febbraio 2023) alle ore 20, nell’aula consiliare del Comune di Vietri ...continua
Giuseppe Pirozzi nei panni di Micciarella nella terza stagione di Mare Fuori

Tra i talenti della PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, con una spiccata predisposizione per la recitazione, il giovane Giuseppe Pirozzi - classe 2008 – ha preso parte fin dalla tenera età a diversi film e serie tv, non tralasciando le ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences