Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Cinema



San Giorgio a Cremano, Programma “Cinema intorno al Vesuvio” a Villa Bruno dal 6 al 15 agosto

(04/08/2018)

cinema san giorgioParte una nuova settimana di proposte cinematografiche a “Cinema intorno al Vesuvio” la rassegna di cinema a cura di Arci Movie che si svolge a Villa Bruno a San Giorgio a Cremano. Lunedì 6 è in programmazione “It” regia di Andy Muschietti. Ottobre 1988, nella cittadina di Derry, il piccolo Georgie esce di casa nella pioggia per far navigare la barchetta di carta preparatagli dal fratello maggiore Billy, costretto a casa dall'influenza. La barchetta scorre per i rivoli lungo i marciapiedi, ma finisce in uno scolo che conduce alla rete fognaria. Georgie, contrariato, si china a guardare nella feritoia e incontra lo sguardo del bizzarro clown che abita nelle fogne, Pennywise. Per quanto strano sia trovare un clown in quel luogo, Georgie si intrattiene con lui sin quando il clown non lo addenta e lo cattura portandolo giù con sé. Giugno 1989. A Derry vige il coprifuoco a causa delle numerose sparizioni di persone, soprattutto bambini.

Campione d’incassi fa tappa in rassegna, martedì 7, “Escobar” con la regia di Fernando León de Aranoacon con Javier Bardem e Penelope Cruz, Virginia Vallejo, celebre anchorwoman colombiana ha chiesto asilo politico agli Stati Uniti. Amante appassionata di Pablo Escobar, criminale e trafficante di cocaina senza scrupoli e rimorsi, ha deciso di raccontare alla DEA gli anni della loro relazione e dell'ascesa vertiginosa del 'patrón' di Bogotà. Ambiziosa e decisa a saperne di più di quello che diventerà in pochi anni il più ricco e potente trafficante di sempre, Virginia si innamora di Pablo e lo sostiene nella carriera politica sorvolando su quella criminale. Ma i desideri di Pablo sono più voraci dei suoi e finiscono per trascinarla in un abisso da cui le tenderà la mano l'agente Neymar della DEA.

Mercoledì 8 e giovedì 9 è la volta di “Contromano” diretto da Antonio Albanese, con Antonio Albanese e Alex Fondja. Mario Cavallaro è un abitudinario incallito. Tutto ciò che richiede un cambiamento lo spaventa e lo irrita al contempo. Ha un solo hobby: l'orto che ha realizzato sulla terrazza dello stabile in cui abita nel centro di Milano. Quando si ritrova dinanzi al suo negozio di calze un africano ambulante che vende lo stesso articolo (anche se di qualità inferiore) a prezzi stracciati, elabora un piano che potrebbe servire da modello. Decide di rapirlo e riportarlo in Africa. Se tutti facessero così il problema dell'immigrazione extracomunitaria sarebbe risolto...

Venerdì 10 e sabato 11 ci sarà il film “Io sono tempesta” diretto da Daniele Luchetti, con Marco Giallini e Elio Germano. Marco Giallini è Numa Tempesta, un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e mezzo di euro e abita da solo nel suo immenso hotel deserto, pieno di letti in cui lui non riesce a chiudere occhio.

Tempesta ha soldi, carisma, fiuto per gli affari e pochi scrupoli. Un giorno la legge gli presenta il conto: a causa di una vecchia condanna per evasione fiscale dovrà scontare un anno di pena ai servizi sociali in un centro di accoglienza.  E così, il potente Numa dovrà mettersi a disposizione di chi non ha nulla, degli ultimi. Tra questi c'è Bruno (Elio Germano), un giovane padre che frequenta il centro con il figlio, in seguito ad un tracollo economico.  L’incontro sembrerebbe offrire ad entrambi l'occasione per una rinascita all’insegna dei buoni sentimenti e dell’amicizia. Ma c’è il denaro di mezzo e un gruppo di senzatetto che, tra morale e denaro, tenderà a preferire il denaro. Alla fine, come nel miglior cinema di Daniele Luchetti, bisognerà chiedersi: chi sono i buoni, se ci sono?

Da non perdere domenica 12 e lunedì 13 “Come un gatto in tangenziale” diretto da Riccardo Milani con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamasco film che ha vinto 3 Nastri d'Argento e Il film ha ottenuto 3 candidature a David di Donatello. Giovanni lavora per una think tank che si propone di riqualificare le periferie italiane. La sua ex moglie Luce coltiva lavanda in Provenza, convinta di essere francese. Giovanni e Luce hanno allevato la figlioletta tredicenne Agnese secondo i principi dell'uguaglianza sociale, anche se vivono al caldo nel loro privilegio. E quando Agnese rivela a Giovanni la sua cotta per Alessio, un quattordicenne della borgata romana Bastogi tristemente nota per il suo degrado, papà, terrorizzato, segue la ragazzina fino alla casa dove Alessio abita insieme alla mamma Monica e alle due zie Pamela e Sue Ellen (sì, come le protagoniste di Dallas). Giovanni scoprirà che Monica è altrettanto atterrita all'idea che suo figlio frequenti una ragazzina dei quartieri alti: "Non siamo uguali", Monica avverte Alessio. "Inutile farsi illusioni".

Martedì 14 e mercoledì 15 “Tonno spiaggiato” diretto da Matteo Martinez, con Frank Matano e Marika Costabile. Frank Matano è Francesco un ragazzo semplice che ha un grande sogno, in cui crede con tutto il cuore: diventare un comico e far ridere le persone. Per esercitarsi, ogni tanto organizza degli spettacoli di cabaret nei piccoli locali della zona, ma riscuote sempre poco successo. Per fortuna c'è Francesca (Marika Costabile), la sua fidanzata, che lo supporta e gli sta vicino. Una relazione serena e felice. Ma ancora per poco: durante uno spettacolo Francesco, nel tentativo di divertire il pubblico, fa una battuta che ferisce profondamente Francesca, umiliandola davanti a tutti. Lei, distrutta e col cuore spezzato, lo lascia. Lui è disperato e inizia a tentarle tutte per riconquistarla, ma ogni suo piano è maldestro e fallisce miseramente. Dopo un po' di tempo muore la nonna di Francesca. Al funerale Francesco riesce a recuperare un contatto con la sua ex e, all'improvviso, un'idea geniale lo folgora, certo sarà quella la chiave per far rivivere l'amore tra lui e Francesca.

Ingresso 4 euro | soci arci e studenti under 25 3 euro (Sarà possibile tesserarsi direttamente a Villa Bruno) | ingresso gratuito per disabili.

Aree di parcheggio consigliate: Via Vittorio Bachelet, Piazza Troisi, Via Cavalli di Bronzo e Via Giacomo Matteotti.

INFO Arci Movie > 0815967493 | info@arcimovie.it | www.arcimovie.it






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Festival Internazionale di Pompei: ieri il compleanno di Marco Risi con il pubblico

  Tra i titoli proiettati, il film Fortapàsc di Marco Risi, nel giorno del suo 74esimo compleanno, ha conquistato il pubblico, seguito dall'incontro esclusivo con il regista, che ha approfondito il suo approccio alla ...continua
Cremano Film Festival, il 31 maggio Gran Galà a Villa Vannucchi con attori, registi e produttori italiani

San Giorgio a Cremano, 29 maggio 2025 – Cremano Film Festival, è tutto pronto per la serata finale dedicata al Gran Galà che si svolgerà in Villa Vannucchi sabato 31 maggio, a partire dalle 20.30. Un ...continua
Dal 3 al 5 giugno Dissonanzen propone Il Cinema Suona!

L’Associazione Dissonanzen presenta, dal 3 al 5 giugno, alle ore 20.30, a Napoli, negli spazi del Museo Darwin-Dohrn, con ingresso da Via Caracciolo, in collaborazione con la Fondazione Dohrn, una nuova edizione de Il Cinema ...continua
“Cremano Film Festival”, intitolate le terrazze di Villa Bruno

San Giorgio a Cremano, 27 maggio 2025 - San Giorgio a Cremano continua a celebrare il suo legame profondo con il grande cinema italiano e nell’ambito del Cremano Film Festival , ieri si è svolto il secondo, emozionante ...continua
“Figli di una stella” a San Giorgio a Cremano

L’esposizione si inserisce negli eventi del “Cremano Film Festival” – kermesse cinematografica incentrata sulle opere prime che si svolge dal 25 al 31 maggio. San Giorgio a Cremano - Sarà inaugurata ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences