Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Cinema



San Giorgio a Cremano - Giorno Del Gioco 2018, Aperta la XIII edizione

Centinaia di bambini realizzano un’enorme pittura collettiva

(03/05/2018)

Si è aperta ufficialmente questa mattina la XIII edizione del Giorno del Gioco. In Villa Vannucchi al via il primo appuntamento educativo incentrato sul tema della terra. Oltre 130 bambini hanno preso parte, nella sola mattinata di oggi al laboratorio "Arte chiama Terra", L'arena dello splendido parco è diventata un'enorme tela dove i piccoli della Scuola dell'Infanzia e delle prime e seconde classi degli istituti De Filippo e Regina dei Gigli, hanno dato libero sfogo alla creatività con colori e pennelli.

Tutti insieme, senza distinzione alcuna, hanno realizzato una gigantesca pittura collettiva che domani, giovedì 3 maggio sarà parte della scenografia dello spettacolo "Terra: Istruzioni per l'uso", che avrà luogo alle 20.30 nella Fonderia Righetti, in Villa Bruno.

L'evento è gratuito e aperto a tutta la città.

Domani mattina seconda parte del laboratorio, condotto dal coordinamento educativo del Laboratorio Città dei Bambini e delle Bambine e da Francesca Marianna Consonni, specialista in didattica dell'arte. Prenderanno parte all'evento i piccoli alunni degli Istituti Stanziale e Troisi. Obiettivo è completare la scenografia per la serata che vedrà protagonisti non solo i bambini ma anche le famiglie.

Lo spettacolo di domani sera mette nuovamente al centro dell'esibizione LA TERRA, mostrando attraverso i personaggi teatrali,il pianeta Gaio e il girasole Salvatore i rischi di una cattiva condotta ambientale da parte di tutti, ma anche gli effetti già visibili come i mutamenti climatici degli ultimi anni.

Davide Gorla, il regista, con la sua Compagnia Teatrale "Odemà", in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei, ricordano che lo stile di vita dei paesi occidentali, Italia compresa, non sono più tollerabili dal nostro pianeta che, a modo suo, sta reagendo alla smodata produzione di anidride carbonica.

"Abbiamo dato il via ad un susseguirsi di eventi che dal mattino alla sera coinvolgeranno in esperienze straordinarie i bambini e le loro famiglie - spiega il sindaco Giorgio Zinno. Laboratori, spettacoli ed esibizioni con artisti nazionali, ma senza dimenticare tutti coloro che sul nostro territorio si impegnano ogni giorno mettendo in campo iniziative finalizzate ad educare i più piccoli ad essere persone più rispettose del prossimo e più consapevoli della comunità in cui vivono.

Siamo la Città dei bambini e delle bambine - conclude - e loro sono i protagonisti, non solo in questa settimana ma durante tutto l'anno con progetti didattici che trovano il momento conclusivo in questa kermesse.

"Speriamo che agli eventi come quello di domani sera, partecipino anche gli adulti - conclude Angela Viola, assessore alle Politiche Giovanili, perchè la condivisione di momenti di gioia, che sono allo stesso tempo anche opportunità di educazione e confronto genera anche nei più grandi atteggiamenti positivi e più disponibili verso l'altro".






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Partenoplay: Il Festival del Gioco a Napoli

Torna Partenoplay, uno dei più grandi eventi di “Una Città per Giocare”, il progetto dell’Assessorato alle Politiche Sociali – Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza e sostegno ...continua
Al via le iscrizioni al bando gratuito per lungometraggi e corti de "Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale"

XV edizione – Museo MAXXI di Roma - 10/13 aprile 2025 Scadono il prossimo 21 febbraio 2025 le iscrizioni - gratuite - per partecipare alla quindicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento di corti ...continua
Uonderbois: la serie Disney raccontata dai giovani protagonisti

Uonderbois è la nuova serie Disney in 6 episodi ambientata a Napoli. In uscita dal 6 dicembre su Disney+, la serie vede cinque giovani protagonisti, di cui quattro nascono dalla PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, ovvero Gennaro ...continua
Al via la 47° edizione delle giornate professionali di cinema - Next Generation

Sorrento. Inizia lunedì 2 dicembre la 47^ edizione delle Giornate Professionali di Cinema - Next generation La manifestazione, principale appuntamento professionale dell’industria cinematografica italiana, è ...continua
Sarà girato a Sorrento (NA) il nuovo film di Alessandro Derviso

A gennaio inizieranno le riprese del nuovo film diretto da Alessandro Derviso, regista di fama internazionale, già in concorso agli Oscar nel 2021 e membro dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Il film ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences