Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Cinema



Salerno, al via la prima edizione di “Suono Muto”: cinque appuntamenti con il cinema muto sonorizzato dal vivo

(06/03/2019)

sono muto salernoAl via la prima edizione  “Suono Muto” cinque appuntamenti con il cinema muto sonorizzato dal vivo, che si terranno alla Sala Pasolini e alla Fondazione Filiberto e Bianca Menna, dall’8 al 13 marzo. Il progetto sarà presentato giovedì 7 marzo alle ore 11.00, nel salone della Fondazione Filiberto e Bianca Menna di Salerno. Saranno presenti il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, l’Assessore alle Pari opportunità, Gaetana Falcone e il Presidente della Fondazione Menna, Claudio Tringali, con loro i curatori della rassegna, il videomaker Licio Esposito; la giornalista e critico cinematografico, Maria Grosso e lo storico del cinema, professore Paolo Speranza.

Cinque appuntamenti. Si parte venerdì 8 Marzo (ore 20.00) alla Sala Pasolini. Nel giorno della Festa della Donna, ad aprire la rassegna, la pellicola della regista Elvira Notari, “A Santanotte”, la sonorizzazione è affidata a Giosi Cincotti (pianoforte) e Arcangelo Michele Caso (violoncello). Domenica 10 Marzo (ore 20.00 - Sala Pasolini), è ancora protagonista il cinema della Notari, con la pellicola “E’ Piccerella”, sonorizzata da Raffaello Galibardi (violino) e Roberto Marino (pianoforte). Si prosegue lunedì 11 Marzo (ore 20.00 - Sala Pasolini), con “Lucia Lucì” del regista Ubaldo Maria Del Colle, sonorizzata da Anacleto Vitolo (musica elettronica). Martedì 12 marzo (ore 20.00 - Sala Pasolini) ancora una pellicola di Del Colle, “Napule ca se ne va”, sonorizzata da Maria Anna Siani (violinista) e Alessandro Ferrentino (percussioni). La rassegna si chiude mercoledì 13 marzo (ore 20.00 - Sala Pasolini) con un classico della drammaturgia napoletana, “Assunta Spina” dei registi Francesca Bertini e Gustavo Serena. La sonorizzazione è affidata alle percussioni riciclate di Maurizio Capone.

Durante i 5 giorni, presso la Fondazione Menna sarà possibile visitare (dalle 18 alle 20) la mostra “La film di Elvira” dedicato alla prima regista del cinema italiano, la salernitana Elvira Coda Notari.

“SuonoMuto” è un’idea di Cactus filmproduzioni in collaborazione con la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, il Festival Laceno d’Oro e la Cineteca Nazionale. Il progetto intende proseguire il percorso sul cinema muto sonorizzato iniziato nell’agosto 2014, con l’evento/mostra “La film di Elvira” dedicato alla salernitana Elvira Coda Notari, prima regista del cinema italiano, ospitato al Festival Laceno D’Oro di Avellino, poi nel 2016 ad aprile al Pan a Napoli, a luglio a Salerno, al Marte a Cava de’ Tirreni, riscontrando in tutte le edizioni grande successo e interesse di pubblico.

L’obiettivo della rassegna “Suono Muto” è quello di recuperare, valorizzare e dialogare sul rapporto tra il cinema muto e il suono dal vivo per riscoprire il cinema degli albori, fatto di un linguaggio universale che ha sempre sentito la necessità di accompagnarsi a una musica, una voce dal vivo, fin dagli inizi degli anni Trenta. Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione con il Teatro Pubblico Campano.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Partenoplay: Il Festival del Gioco a Napoli

Torna Partenoplay, uno dei più grandi eventi di “Una Città per Giocare”, il progetto dell’Assessorato alle Politiche Sociali – Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza e sostegno ...continua
Al via le iscrizioni al bando gratuito per lungometraggi e corti de "Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale"

XV edizione – Museo MAXXI di Roma - 10/13 aprile 2025 Scadono il prossimo 21 febbraio 2025 le iscrizioni - gratuite - per partecipare alla quindicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento di corti ...continua
Uonderbois: la serie Disney raccontata dai giovani protagonisti

Uonderbois è la nuova serie Disney in 6 episodi ambientata a Napoli. In uscita dal 6 dicembre su Disney+, la serie vede cinque giovani protagonisti, di cui quattro nascono dalla PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, ovvero Gennaro ...continua
Al via la 47° edizione delle giornate professionali di cinema - Next Generation

Sorrento. Inizia lunedì 2 dicembre la 47^ edizione delle Giornate Professionali di Cinema - Next generation La manifestazione, principale appuntamento professionale dell’industria cinematografica italiana, è ...continua
Sarà girato a Sorrento (NA) il nuovo film di Alessandro Derviso

A gennaio inizieranno le riprese del nuovo film diretto da Alessandro Derviso, regista di fama internazionale, già in concorso agli Oscar nel 2021 e membro dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Il film ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences