Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Cinema



"Nico, 1988" di Susanna Nicchiarelli a Cinema intorno al Vesuvio

(22/06/2018)

nico cinema vesuvioLunedì 25 giugno alla rassegna “Cinema intorno al Vesuvio” arriva il pluripremiato “Nico, 1988” di Susanna Nicchiarelli che sarà presentato dal giornalista e critico musicale Carmine Aymone.

Ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, nella campagna polacca e il litorale romano, Nico, 1988 è un road-movie dedicato agli ultimi anni di Christa Päffgen, in arte Nico. Musa di Warhol, cantante dei Velvet Underground e donna dalla bellezza leggendaria, Nico vive una seconda vita dopo la storia che tutti conoscono, quando inizia la sua carriera da solista. La "sacerdotessa delle tenebre", così veniva chiamata, ritrova veramente sé stessa dopo i quarant’anni, quando si libera del peso della sua bellezza e riesce a ricostruire un rapporto con il suo unico figlio dimenticato. “Nico, 1988” racconta degli ultimi tour di Nico e della band che l’accompagnava in giro per l’Europa degli anni ‘80. È la storia di una rinascita, di un’artista, di una madre, di una donna oltre la sua icona.

“La mia idea - dice la regista - era di reinterpretare, rivivere e rielaborare emotivamente tutte le componenti della storia di Nico, per renderla contemporanea ed universale. Con Trine ho condiviso la lunga ricerca biografica che avevo fatto, i materiali, le interviste con i testimoni: insieme a lei ho ricostruito un personaggio difficile, controverso, talvolta antipatico; insieme abbiamo affrontato la sfida che anche il pubblico, com’era accaduto a noi, potesse tifare per lei. Ho voluto raccontare la storia di Nico attraverso la sua musica di quegli anni”.

Il film ha vinto il Premio Orizzonti per il miglior film alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e il David di Donatello 2018 per la miglior sceneggiatura originale.
Orario d’inizio spettacoli > ore 21.15

Infoline > 0815967493

Ingressi >Tutte le sere 4 € e 3 € con tessera Arci (che si potrà anche acquistare al botteghino della cassa nel corso delle serate) ed under 25 (con libretto universitario o carta d’identità). Per ulteriori info> www.arcimovie.it - facebook arci movie napoli






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Cinema intorno al Vesuvio Pupi Avati in arena arci movie con “l’orto americano”

    CIAV25 celebra Clint Eastwood con il libro di Ciotta e Silvestri La rassegna di Arci Movie col cinema all’aperto fino al 6 agosto Villa Bruno | San Giorgio a Cremano, Napoli biglietto 5 euro, ridotto 4 euro ...continua
Estate a Corte 2025 - Il grande cinema ai Quartieri Spagnoli Proiezioni e incontri con i protagonisti del cinema italiano

Dal 3 luglio al 31 agosto a cura di Pietro Pizzimento.Anteprima il 2 luglio del Documentario-Concerto El rescate in collaborazione con l’Instituto Cervantes Corte dell’Arte di FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli via ...continua
ESTATE a CORTE 2025 – A Foqus il grande cinema italiano ed internazionale

Al via da giovedì 3 luglio 2025 “Estate a Corte”, la rassegna di cinema italiano e internazionale curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, ...continua
Al via la quarta edizione del Premio Amarena

Tra gli ospiti attesi: Erasmo Genzini, Antonio Guerra, Antonio D’Aquino, Adriana Savarese, Giulia Schiavo, Christian Cervone, Matteo Santorum...continua
Festival Internazionale di Pompei: ieri il compleanno di Marco Risi con il pubblico

  Tra i titoli proiettati, il film Fortapàsc di Marco Risi, nel giorno del suo 74esimo compleanno, ha conquistato il pubblico, seguito dall'incontro esclusivo con il regista, che ha approfondito il suo approccio alla ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences