Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Cinema

Napoli - Terza edizione della rassegna dedicata alle Corali Polifoniche

(13/11/2021)


I CONCERTI “A PIÙ VOCI” DELLA PIETÀ DE’ TURCHINI
Tre appuntamenti a Napoli, tra il 14 e il 21 novembre, nella Chiesa dell’Incoronatella a via Medina.

Napoli. Inizia domenica 14 novembre la terza edizione di “A più voci”, rassegna corale e polifonica programmata nell’ambito di “Note Svelate”, 24° stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini. In calendario tre appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito, ospitati nella bellissima Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà de’ Turchini situata nella centralissima via Medina.
“Finalmente in presenza – sottolinea Federica Castaldo Presidente della Fondazione Pietà de’ Turchini – proponiamo la terza edizione di questa rassegna che nasce per divulgare la musica corale e polifonica ed offrire spazio e visibilità a tante formazioni vocali, di prestigio e di diversa generazione, attive sul territorio nazionale”.
Una nuova edizione, che si avvale della consulenza artistica di Salvatore Murru, a cui prendono parte formazioni provenienti da Abruzzo, Toscana e Puglia con caratteristiche, stili e repertori estremamente vari. Tre serate che iniziano domenica 14 (ore 17) con il concerto “Just your love” del Coro Gamut di Pescara diretto da Serena Marino. Si prosegue sabato 20 (ore 20.30) con “Lux” della corale pugliese Consonare Ensemble diretta da Luigi Leo con un programma di amplissima scelta da Palestrina a Bettinelli, e si chiude domenica 21 (ore 17) con “Vivaldi e le sue ragazze” nella proposta del Coro giovanile Voceincanto di Arezzo, ensemble diretto da Gianna Ghiori, che accoglie in scena il pianista accompagnatore Lorenzo Magi, il soprano Caterina Stefanelli, il mezzosoprano Elisabetta Ricci.
Protagonista del concerto inaugurale di domenica 14 è il Coro Gamut (dal termine medievale “gamma-ut” con cui si sintetizza il concetto di “totalità dei suoni”) vincitore nel 2019 del secondo premio al Concorso nazionale Polifonico di Arezzo. L’ensemble vocale propone, oltre le traiettorie del tempo, un itinerario di ascolto capace di spaziare tra culture, terre ed epoche molto diverse proponendo in repertorio opere di autori italiani viventi come Gianmartino Durighello, autore di un mottetto sacro a cappella, Marco Ferretti, Lorenzo Donati (primo italiano a vincere il Gran premio europeo di canto corale). Con un salto indietro di 500 anni si ascolteranno brani di Antoine Brumel e Gesualdo da Venosa e, a seguire, ascolti del secolo passato con i brani dello spagnolo Eduardo Grau, del tedesco Carl Orff, dello statunitense David Lang, solo per fare qualche esempio.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria per email a coordinamento@turchini.it
Info: www.turchini.it


Rassegna Polifonica “A più voci” III edizione
Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà dei Turchini

Domenica 14 novembre ore 17
Just your love - Coro Gamut, direttore Serena Marino

Sabato 20 novembre ore 20.30
Lux - Consonare Ensemble, direttore Luigi Leo

Domenica 21 novembre ore 17
Vivaldi e le sue ragazze - Coro giovanile Voceincanto, direttore Gianna Ghiori
Pianista accompagnatore Lorenzo Magi, Soprano Caterina Stefanelli, Mezzosoprano Elisabetta Ricci

Chiesa di Santa Maria Incoronatella nella Pietà dei Turchini
Via Medina, 19
Info: tel. 081402395 coordinamento@turchini.it www.turchini.it






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il produttore Giuseppe Alessio Nuzzo approda all'Orientale con il corto "Fame"

Prosegue la rassegna di corti presso l'Università l'Orientale, diretta da Giuseppe Borrone, nell'ambito del Laboratorio di Produzioni Audiovisive Teatrali e Cinematografiche presieduto dal docente Francesco Giordano Il Laboratorio ...continua
Al via la rassegna di corti all'Orientale nel Laboratorio di Produzioni Audiovisive

Anche quest'anno torna in formula rivisitata il laboratorio del docente Francesco Giordano, scisso in due percorsi, uno più giornalistico e l'altro più cinematografico, per ampliare l'offerta didattica ed esperenziale Aula ...continua
Focus su Gianni Minichini

Gianni Minichini, classe 2001, nasce a Napoli sotto il segno dell'ariete, Alto 185 cm, ha una sorella maggiore ed un fratello minore crederci sempre. Arrendersi mai. Questa e a trase che il aiovane ventunenne na deciso di tatuarsi sulla sua ...continua
Venerdì 3 febbraio serata di premiazione dei VINCITORI della XVII Edizione del COFFI Film Festival

La 17esima edizione del COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, organizzata dall’Associazione Culturale ’O Globo, è alle battute finali. Domani (3 febbraio 2023) alle ore 20, nell’aula consiliare del Comune di Vietri ...continua
Giuseppe Pirozzi nei panni di Micciarella nella terza stagione di Mare Fuori

Tra i talenti della PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, con una spiccata predisposizione per la recitazione, il giovane Giuseppe Pirozzi - classe 2008 – ha preso parte fin dalla tenera età a diversi film e serie tv, non tralasciando le ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences