|
||
Vai all'indice Cultura / Cinema |
Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Marilyn Monroe(06/12/2018) In occasione delle feste natalizie il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Marilyn Monroe, con un allestimento scenografico per ricordare, attraverso alcuni oggetti iconici, colei che ha maggiormente incarnato il ruolo di star per eccellenza, universalmente riconosciuta come “la stella più brillante del firmamento hollywoodiano”.
Dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Los Angeles arrivano i figurini per costumi della star, realizzati da importanti costume designers. Il Museo Nazionale del Cinema propone un nuovo allestimento degli oggetti Ad arricchire l’allestimento, riviste d’epoca, estratti di film e fotografie che immortalano Marilyn in tutto il suo charme. Fra le immagini, una speciale sezione su Marilyn e il Natale conclude il festoso omaggio alla star. Il tributo a Marilyn Monroe continua al Cinema Massimo, dove, dall’8 al 22 gennaio, verranno riproposti 9 tra i più celebri film interpretati dall’attrice americana, come A ù Qualcuno Piace Caldo e Niagara. Molte personalità dello spettacolo hanno celebrato il suo carisma. “Marilyn Monroe sapeva trasformare le cose sino a farle coincidere con la realtà”, disse Lee Strasberg ai funerali dell’attrice, nell’esatto momento in cui si spegnevano le luci della ribalta sull’icona bionda e nasceva il mito intramontabile della diva. Ecco così descritto lo stile interpretativo di Marilyn e la versatilità, che nasceva dalla capacità, al tempo stesso innata e perfezionata dallo studio, di sfumare malinconia, fragilità e persino i tratti comici in una dolente umanità. “Qualcosa tra Chaplin e James Dean”, secondo François Truffaut, a sottolineare il talento e l’istinto, la fisicità e la sensibilità di un’attrice la cui immagine si basava non solo sulla bellezza assoluta di una donna seducente, ma anche sulla complessa personalità di un’attrice che ha sfidato le convenzioni e ha imposto un nuovo modello. Diva della modernità, a suo modo femminista, Norma Jeane Mortenson Baker, in arte Marilyn Monroe, ha contribuito a dettare le nuove regole dello Star System, anticipando le rivoluzioni e i cambiamenti sociali che in pochi anni avrebbero trasformato Hollywood. Non a caso Edgar Morin la definisce “L’ultima star del passato e la prima senza Star System”, cui tentò di ribellarsi per sottrarsi alla mercificazione della sua stessa immagine. Capricciosa e umorale, al punto da mandare a monte le riprese di un |
David di Donatello Miglior Regista Esordiente a LAURA SAMANI per Piccolo Corpo “Guagliuncè”: la canzone del rapper casertano Vincenzo Bles scelta come colonna sonora del film “Mancino Naturale” Polizia di Stato - Presente agli eventi dei cortometraggi; ecco il video Pozzuoli, seconda edizione di "Our Origins", iniziativa di promozione e valorizzazione del territorio con la musica di noti dj Il Docufilm “Luigi Proietti detto Gigi”di Eduardo Leo al cinema per una settimana |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |