La Finestra sul Cortile, rassegna di cinema all’aperto Città di Ercolano Al Parco di Ercolano la presentazione del libro su Troisi 5-8 settembre 2(02/09/2024) Parte il 5 settembre la rassegna di cinema La Finestra sul Cortile, 4 serate di cinema all’aperto nella città di Ercolano. Il Parco Archeologico di Ercolano, in occasione del 30° anniversario della scomparsa del leggendario Massimo Troisi, il 5 settembre alle ore 17.00 ospiterà nel Giardino dell’ozio, all’interno della Casa del Rilievo di Telefo, la presentazione del libro “Caro Massimo, ti scrivo perché…”, un’intima raccolta di lettere dedicate dalla sorella Rosaria Troisi al celebre attore napoletano.
La partecipazione alla presentazione del libro è gratuita, ma è necessaria la prenotazione per e-mail a info.variabilek@gmail.com entro le ore 12:00 di mercoledì 4 settembre.
“Siamo entusiasti di condividere con le associazioni locali e la comunità l’iniziativa “La finestra sul Cortile” con la quale vogliamo continuare il dialogo, l’apertura e l’osmosi tra dentro e fuori del sito archeologico, che sempre di più vogliamo diventi parte integrante del territorio e non un’isola. E quale luogo migliore per dialogare se non il Giardino dell’Ozio nella Casa del Rilievo di Telefo? - dichiara il Direttore Sirano – Qui avremo il piacere di parlare di un maestro del cinema che ha rappresentato per coloro che hanno la mia età la nostra gioventù e quello che celebriamo dimostra che la grandezza di chi è ispirato continua per sempre”.
L’evento è promosso da Europictures e Variabile K, con il patrocinio del Comune di Ercolano e in collaborazione con il Parco Archeologico di Ercolano.
Presentazione del Libro di Rosaria Troisi:
Luogo: Giardini degli Ozi, Parco Archeologico di Ercolano
Data: 5 settembre
Orario: 17:00 - 18:30
Programma della Rassegna Cinematografica:
Luogo: Piazza Carlo di Borbone, Ercolano
Date: 5, 6, 7 e 8 settembre
Orario: Dalle ore 20:30
Dettaglio degli Eventi:
5 settembre: Proiezione di “Che ora è” con Silvia Scola e Rosaria Troisi
6 settembre: Proiezione di “Quanto basta” con Francesco Falaschi e Alessandro Haber
7 settembre: Proiezione di “Lo sposo indeciso” con Giorgio Amato, Giulia Gualano e Ilenia Pastorelli
8 settembre: Proiezione di “Io e il secco” con Gianluca Santoni e Andrea Lattanzi

|
Lunedì 24 febbraio alle ore 19.00, presso Sala Assoli-Moscato, Pippo Delbono presenterà le sue due prime opere cinematografiche Guerra (2003) e Grido (2006) e incontrerà il pubblico nella serata di apertura ...
Torna Partenoplay, uno dei più grandi eventi di “Una Città per Giocare”, il progetto dell’Assessorato alle Politiche Sociali – Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza e sostegno ...
XV edizione – Museo MAXXI di Roma - 10/13 aprile 2025
Scadono il prossimo 21 febbraio 2025 le iscrizioni - gratuite - per partecipare alla quindicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento di corti ...
Uonderbois è la nuova serie Disney in 6 episodi ambientata a Napoli. In uscita dal 6 dicembre su Disney+, la serie vede cinque giovani protagonisti, di cui quattro nascono dalla PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, ovvero Gennaro ...
Sorrento. Inizia lunedì 2 dicembre la 47^ edizione delle Giornate Professionali di Cinema - Next generation
La manifestazione, principale appuntamento professionale dell’industria cinematografica italiana, è ...
|