Il film Indivisibili chiude la rassegna gratuita “Napoli nel Cinema”(27/03/2019) Domani, giovedì 28 marzo 2019 alle ore 20.00, con il film Indivisibili di Edoardo De Angelis si conclude la rassegna gratuita “Napoli nel Cinema”. La proiezione come di consueto avverrà nell’Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte (piano terra).
Realizzata grazie al contributo della Regione Campania, curata da Maria Tamajo Contarini e organizzata da Marialuisa Firpo per conto della società Stella Film srl, con il sostegno degli Amici di Capodimonte onlus, la rassegna che vede la città di Napoli protagonista di pellicole che hanno fatto la storia.
Indivisibili (2016) è un film potente, con una scrittura originale dal ritmo incalzante. Il racconto del degrado di una periferia abbrutita attraverso la storia di due gemelle siamesi dalla voce d’oro. In un mondo in cui un padre preferisce mantenere le figlie “mostro” “fenomeno da baraccone”, ma proprio per questo in grado di fruttare danaro, piuttosto che renderle “libere”.
Viola e Dasy sono due gemelle siamesi che si esibiscono ai matrimoni e alle feste come cantanti neomelodiche. Cantano ai matrimoni e alle feste e, grazie alle loro esibizioni, danno da vivere a tutta la famiglia. Tutto sembra procedere per il meglio fino a quando le ragazze non scoprono che potrebbero dividersi. Il loro desiderio di vivere una vita normale e di provare ognuna la propria unicità, viene ostacolato dai familiari, che vorrebbero continuare a guadagnare grazie ai loro spettacoli. Una storia d’amore tra sorelle, un amore in cui una delle due chiede di poter respirare autonomamente l’ossigeno della vita trovando un ostacolo nell’altra ma è anche qualcosa di più, perché finisce con il parlarci di una terra e di un popolo.
Il film ha trionfato al Festival del Cinema di Venezia nel 2016, vincendo il Premio FEDIC, il Premio Lina Mangiacapre, il Premio Francesco Pasinetti per il miglior film e il Premio Gianni Astrei. Ha inoltre ricevuto ben 17 candidature ai David di Donatello 2017 di cui 6 trasformate in premi.
Edoardo De Angelis (Napoli, 31 agosto 1978) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano che ha tra i suoi film pellicole come Il vizio della speranza (2018), Vengo anch’io (2018), Vieni a vivere a Napoli! (2017), L’ora legale (2017), Perez. (2014), Andiamo a quel paese (2014), Mozzarella Stories (2011), Mistero e passione di Gino Pacino (2006).
La proiezione del film sarà preceduta dal consueto drink di benvenuto e dalla degustazione dei cioccolatini Nerovesuvio di Caterina Gambardella. La rassegna è gratuita fino ad esaurimento posti e si rivolge sia ai visitatori del Museo che ai cittadini, in particolare agli abitanti del quartiere.
|
Torna Partenoplay, uno dei più grandi eventi di “Una Città per Giocare”, il progetto dell’Assessorato alle Politiche Sociali – Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza e sostegno ...
XV edizione – Museo MAXXI di Roma - 10/13 aprile 2025
Scadono il prossimo 21 febbraio 2025 le iscrizioni - gratuite - per partecipare alla quindicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento di corti ...
Uonderbois è la nuova serie Disney in 6 episodi ambientata a Napoli. In uscita dal 6 dicembre su Disney+, la serie vede cinque giovani protagonisti, di cui quattro nascono dalla PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, ovvero Gennaro ...
Sorrento. Inizia lunedì 2 dicembre la 47^ edizione delle Giornate Professionali di Cinema - Next generation
La manifestazione, principale appuntamento professionale dell’industria cinematografica italiana, è ...
A gennaio inizieranno le riprese del nuovo film diretto da Alessandro Derviso, regista di fama internazionale, già in concorso agli Oscar nel 2021 e membro dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
Il film ...
|