Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Cinema

Il Docufilm “Luigi Proietti detto Gigi”di Eduardo Leo al cinema per una settimana

(05/03/2022)

Il DIcufilm “Luogi Proietti detto Gigi”di Eduardo Leo al cinema per una settimana


Far vivere esperienze uniche, stimolare l’immaginazione e suscitare emozioni sempre nuove grazie uno spirito pioneristico e innovatore: questi i tratti in comune tra Lexus e il mondo del cinema che ritroviamo anche nella collaborazione di Lexus alla produzione del docufilm “Luigi Proietti detto Gigi”, ideato e realizzato da Edoardo Leo.
La maestria artigianale nel realizzare l’opera, la massima cura di ogni dettaglio e soprattutto l’attenzione posta alla centralità della persona sono gli ingredienti essenziali per riuscire a trasmettere emozioni autentiche, uniche e memorabili, sia in un’opera cinematografica che nei modelli iconici di Lexus.
Dedicato a uno dei più importanti uomini di spettacolo italiani che ha saputo stravolgere e riscrivere le regole del teatro e dello spettacolo, il docufilm sarà nelle sale per una settimana di celebrazione dal 3 al 9 marzo.

Roma, 5 marzo 2021 – E’ arrivato finalmente nelle sale cinematografiche italiane per una settimana di celebrazione dal 3 al 9 marzo il docufilm “Luigi Proietti detto Gigi”, ideato e realizzato da Edoardo Leo, a cui Lexus ha partecipato alla produzione.
Il forte legame di Lexus con il mondo del cinema, inaugurato cinque anni fa con la prima presenza alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, si arricchisce dunque di un nuovo importante e stimolante tassello con la partecipazione alla produzione del docufilm su uno dei più grandi interpreti dello spettacolo italiano. Un Maestro che ha spesso riscritto le regole del gioco, rendendo accessibili a tutti i grandi classici teatrali, mostrando che teatro, cinema e varietà possono essere complementari, che ha saputo sempre trovare una strada nuova e inesplorata per stupire e coinvolgere il pubblico.
Spirito pioneristico e ricerca continua: due valori che da sempre connotano anche Lexus, il brand premium del Gruppo Toyota, e che lo hanno portato già 30 anni fa ad avere una chiara visione di quella che sarebbe stata la mobilità di domani, individuando nell’elettrificazione la strada maestra per soddisfare le esigenze e i bisogni di mobilità delle persone.
Che sia un film d’autore o un’auto Lexus, la maestria artigianale nel realizzare l’opera, la massima cura di ogni dettaglio e soprattutto l’attenzione posta alla centralità della persona sono infatti gli ingredienti essenziali per riuscire a trasmettere emozioni autentiche, uniche, memorabili. È anche attraverso collaborazioni come questa per il docufilm “Luigi Proietti detto Gigi” che Lexus conferma il suo impegno e la sua presenza a 360 gradi nel mondo del cinema e dello spettacolo, territori affini ai propri valori e da cui trae ispirazione costantemente.

“Con Lexus abbiamo avviato da tempo una collaborazione per una serie di iniziative artistiche, come ad esempio il progetto Poltrone Rosse per creare un fondo a sostegno delle interpreti durante il periodo della gravidanza” ha dichiarato Edoardo Leo, Lexus brand ambassador. “Accompagnando concretamente la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la Festa del cinema di Roma e gli altri principali appuntamenti del settore, anche nei momenti più bui dell’emergenza sanitaria, ho visto l’amore di Lexus per il cinema e di quanto può esserci vicini. Il coinvolgimento di Lexus nella produzione del documentario su Gigi Proietti è il coronamento del percorso che abbiamo fatto insieme”.
Il racconto di Edoardo Leo si snoda attraverso lo sguardo di chi ha conosciuto Proietti sin dagli inizi della sua carriera – gli amici, la famiglia, i colleghi – e alterna materiali inediti, repertori introvabili e cavalli di battaglia indimenticabili. In questo modo la vita di Proietti viene ripercorsa sin dagli esordi, mostrando successi e battute d’arresto, fino al raggiungimento del mito. Un viaggio emozionante per scoprire chi era davvero Luigi Proietti, grazie a ricerche, backstage e la sua ultima, intensa, intervista. All’interno del film trovano spazio anche le testimonianze preziose e dettagliate di alcune delle persone che più lo hanno avuto vicino; tra questi, erano presenti ieri sera alla Prima presso il Cinema Eden di Roma anche Loretta Goggi e Nadia Rinaldi.
Il documentario è prodotto da Fulvio, Federica e Paola Lucisano con Paola Ferrari e Edoardo Leo, produzione Italian International Film e Alea Film con Rai Cinema in associazione con Politeama, in collaborazione appunto con Lexus e distribuito da Nexo Digital






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il produttore Giuseppe Alessio Nuzzo approda all'Orientale con il corto "Fame"

Prosegue la rassegna di corti presso l'Università l'Orientale, diretta da Giuseppe Borrone, nell'ambito del Laboratorio di Produzioni Audiovisive Teatrali e Cinematografiche presieduto dal docente Francesco Giordano Il Laboratorio ...continua
Al via la rassegna di corti all'Orientale nel Laboratorio di Produzioni Audiovisive

Anche quest'anno torna in formula rivisitata il laboratorio del docente Francesco Giordano, scisso in due percorsi, uno più giornalistico e l'altro più cinematografico, per ampliare l'offerta didattica ed esperenziale Aula ...continua
Focus su Gianni Minichini

Gianni Minichini, classe 2001, nasce a Napoli sotto il segno dell'ariete, Alto 185 cm, ha una sorella maggiore ed un fratello minore crederci sempre. Arrendersi mai. Questa e a trase che il aiovane ventunenne na deciso di tatuarsi sulla sua ...continua
Venerdì 3 febbraio serata di premiazione dei VINCITORI della XVII Edizione del COFFI Film Festival

La 17esima edizione del COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, organizzata dall’Associazione Culturale ’O Globo, è alle battute finali. Domani (3 febbraio 2023) alle ore 20, nell’aula consiliare del Comune di Vietri ...continua
Giuseppe Pirozzi nei panni di Micciarella nella terza stagione di Mare Fuori

Tra i talenti della PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, con una spiccata predisposizione per la recitazione, il giovane Giuseppe Pirozzi - classe 2008 – ha preso parte fin dalla tenera età a diversi film e serie tv, non tralasciando le ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences