Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Cinema

Giffoni day - appuntamento con i movie di sedici modi di dire ciao

(18/11/2021)


 

Vivere il cinema, condividendo risate, opinioni ed emozioni: è anche questo che potranno fare le ragazze e i ragazzi coinvolti in “Sedici modi di dire ciao”, il progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, ideato e realizzato dall’Ente Autonomo Giffoni Experience. 

Il 19 e il 20 novembretornano i Movie Days:il consolidato format, dedicato alla scuola e all’audiovisivo, è pronto a conquistare centinaia di giovani dagli 11 ai 18 anni. L’iniziativa è organizzata in occasione del Giffoni Day, la giornata in cui si celebra un'idea che da oltre mezzo secolo dona felicità, si nutre di passione, valorizza i territori, crea opportunità di lavoro e di crescita, diventando punto di riferimento, in Italia e all'estero. Quest'anno, la data del 20 novembre, che ricorda quel giorno del 1970 in cui il direttore di Giffoni,Claudio Gubitosi, decise di iniziare questa avventura, sarà celebrata con un doppio appuntamento. Venerdì 19 novembre, nella Sala Blu della Multimedia Valley a partire dalle9.30, sarà proprio il direttore a presentarein anteprima il video diario di #Giffoni50Plus. Gubitosi ripercorrerà la storia dell’idea in un dialogo creativo in cui tutti saranno chiamati a esprimere opinioni e a dare il proprio contributo.All’iniziativa prenderanno parte, in presenza, gli studenti dell’IIS Gian Camillo Glorioso – Istituto Professionale Servizi Culturali e dello Spettacolo, accompagnati dalla dirigente scolastica Teresa Sorrentino.

Era il 20 novembredel 1970 quando, osservando i pesci della fontana vanvitelliana della piazza del mio paese, decisi che bisognava agire. Armato di una cinepresa Super 8 con un diaframma a mano - ricorda Gubitosi - avevo già girato due film, ‘L'età dei sogni’ e ‘La vita di un povero diavolo’, battendo in lungo e in largo questo fazzoletto di terra popolato da 8500 anime. Il cinema era l'unico strumento che avevo per riuscire a volare oltre quella piazza, per raccontare le mie emozioni, per superare le mie montagne e per provare a dimostrare che era possibile dare concretezza ai sogni. Così, con l'entusiasmo e la determinazione che da sempre mi contraddistinguono, decisi di coinvolgere un drappello di amici fidati e di lanciarmi in questa straordinaria avventura”. È allora che prende corpo un'idea rivoluzionaria che ha reso Giffoni un'icona unica nel panorama culturale, una grande fucina di intelligenze, nonché un fertile hub di talenti. “Sarà un momento davvero speciale - continua - Oggi più che mai è necessario far sentire la propria vicinanza ai ragazzi, regalare loro la visione di un futuro che non può prescindere dalla propria storia e dalle proprie radici”.

Sabato 20 novembrealle 10.30 sempre in sala Blu, un evento aperto a tutti gli studenti del territorio con la proiezione diGLASSBOY, film diretto dal regista e sceneggiatore Samuele Rossi e liberamente ispirato al romanzo Premio Andersen Il Bambino di Vetro” di Fabrizio Silei. Distribuito da Solaria Film in collaborazione con Minerva Pictures, il lungometraggio è stato presentato in concorso agli Elements +10 di#Giffoni50 - Winter Edition. Protagonista Pino, un bambino di 11 anni che a causa di una malattia ereditaria vive isolato. Grazie a un incontro davvero speciale, supererà le sue insicurezze, dimostrando ai suoi familiari di avere il diritto di vivere una vita normale come i suoi coetanei. Nel cast un’inedita Loretta Goggi presta il volto all’apprensiva e dispotica nonna, Giorgia WurthMassimo De LorenzoGiorgio ColangeliDavid Paryla e Pascal Ulli, e il giovanissimo Andrea Arru nei panni del protagonista. Al suo fianco gli Snerd, ovvero gli esordienti Rosa Barbolini (Mavi), Stefano Trapuzzano (Ciccio), Gabriel Mannozzi De Cristofaro (Domenico), Mia Pomelari (Mei Ming) e Luca Cagnetta (Gianni), a capo della banda rivale, con i bulli Emanuele De Paolis Stefano Di ViaAl termine della visione, come da tradizione, i ragazzi ne discuteranno con i facilitator. 

E ancora un appuntamento digital dedicato a tutta la community: il video diario di #Giffoni50Plus sarà online alle 16 di sabato 20 novembre, per rivivere insieme le emozioni di un’edizione speciale e commentarle insieme. Aggiungere link: xxx

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minori le. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il produttore Giuseppe Alessio Nuzzo approda all'Orientale con il corto "Fame"

Prosegue la rassegna di corti presso l'Università l'Orientale, diretta da Giuseppe Borrone, nell'ambito del Laboratorio di Produzioni Audiovisive Teatrali e Cinematografiche presieduto dal docente Francesco Giordano Il Laboratorio ...continua
Al via la rassegna di corti all'Orientale nel Laboratorio di Produzioni Audiovisive

Anche quest'anno torna in formula rivisitata il laboratorio del docente Francesco Giordano, scisso in due percorsi, uno più giornalistico e l'altro più cinematografico, per ampliare l'offerta didattica ed esperenziale Aula ...continua
Focus su Gianni Minichini

Gianni Minichini, classe 2001, nasce a Napoli sotto il segno dell'ariete, Alto 185 cm, ha una sorella maggiore ed un fratello minore crederci sempre. Arrendersi mai. Questa e a trase che il aiovane ventunenne na deciso di tatuarsi sulla sua ...continua
Venerdì 3 febbraio serata di premiazione dei VINCITORI della XVII Edizione del COFFI Film Festival

La 17esima edizione del COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, organizzata dall’Associazione Culturale ’O Globo, è alle battute finali. Domani (3 febbraio 2023) alle ore 20, nell’aula consiliare del Comune di Vietri ...continua
Giuseppe Pirozzi nei panni di Micciarella nella terza stagione di Mare Fuori

Tra i talenti della PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, con una spiccata predisposizione per la recitazione, il giovane Giuseppe Pirozzi - classe 2008 – ha preso parte fin dalla tenera età a diversi film e serie tv, non tralasciando le ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences