Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Cinema



"Ghiaccio": al cinema il film-evento del cantante romano Fabrizio Moro

(08/02/2022)

Ha portato al Festival di Sanremo 2022 "Sei tu", la bellissima canzone che fa anche da colonna sonora al film in cui esordisce come regista, insieme ad Alessio De Leonardis. Lui è Fabrizio Moro; il film si chiama "Ghiaccio" e sarà proiettato nelle sale cinematografiche per soli tre giorni: il 7, l'8 e il 9 febbraio.

Questa la trama: Siamo nel 1999, a Roma. Giorgio è una promessa della boxe, una disciplina che adora e che gli è molto utile per risollevarsi rispetto alla situazione sociale che lo circonda. Egli vive nella più degradata periferia insieme alla madre, dopo che il padre, ucciso molto tempo addietro, aveva lasciato a entrambi un debito contratto con la criminalità organizzata.

Non potendo vivere liberamente come sognerebbe, attraverso la boxe Giorgio sta tentando di uscire dal vicolo nel quale appare incastrato. Con l’aiuto del suo allenatore Massimo (un ex pugile che ha sprecato il proprio talento), Giorgio intravede un riscatto a lungo atteso, tanto da avere la concreta possibilità di diventare un professionista. Ma i criminali che lo circondano non intendono mollare la presa così facilmente…

Ecco delle battute estrapolate dal Trailer Ufficiale del Film:

 

Giorgio (Giacomo Ferrara): Ce stanno 'n sacco de vorte in cui te 'o chiedi: ma io so' bono o so' cattivo?

 

Massimo (Vinicio Marchioni): Un incontro solo te manca pe' diventa' professionista.

 

Giovannone (Mauro Cremonini): Giorgio sta a diventa' come el padre!

 

Massimo: Se vince lui, vinco pure io! L'hai capita 'sta cosa sì o no?!

 

Giorgio: Certe volte quando nasci nel posto sbagliato, c'è il rischio che te fanno diventa' cattivo, però se nasci bono alla fine più de tanto non gliela fanno, rimani in mezzo.

 

Un film che insegna a lottare; dentro e fuori dal ring.

 

di Teresa Lanna






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Al via la quarta edizione del Premio Amarena

Tra gli ospiti attesi: Erasmo Genzini, Antonio Guerra, Antonio D’Aquino, Adriana Savarese, Giulia Schiavo, Christian Cervone, Matteo Santorum...continua
Festival Internazionale di Pompei: ieri il compleanno di Marco Risi con il pubblico

  Tra i titoli proiettati, il film Fortapàsc di Marco Risi, nel giorno del suo 74esimo compleanno, ha conquistato il pubblico, seguito dall'incontro esclusivo con il regista, che ha approfondito il suo approccio alla ...continua
Cremano Film Festival, il 31 maggio Gran Galà a Villa Vannucchi con attori, registi e produttori italiani

San Giorgio a Cremano, 29 maggio 2025 – Cremano Film Festival, è tutto pronto per la serata finale dedicata al Gran Galà che si svolgerà in Villa Vannucchi sabato 31 maggio, a partire dalle 20.30. Un ...continua
Dal 3 al 5 giugno Dissonanzen propone Il Cinema Suona!

L’Associazione Dissonanzen presenta, dal 3 al 5 giugno, alle ore 20.30, a Napoli, negli spazi del Museo Darwin-Dohrn, con ingresso da Via Caracciolo, in collaborazione con la Fondazione Dohrn, una nuova edizione de Il Cinema ...continua
“Cremano Film Festival”, intitolate le terrazze di Villa Bruno

San Giorgio a Cremano, 27 maggio 2025 - San Giorgio a Cremano continua a celebrare il suo legame profondo con il grande cinema italiano e nell’ambito del Cremano Film Festival , ieri si è svolto il secondo, emozionante ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences