|
||
Vai all'indice Cultura / Cinema |
Film e sociale, insieme a cinema. In beneficenza parte dei ricavi del cineforum(08/11/2019) Sant’Anastasia – NA – Sei appuntamenti a cinema per collaborare ad aiutare un’associazione benefica; sei venerdì sera per stare insieme, godersi la visione di film di successo ed anche sceglierne due a piacimento. Ritorna al Cine-teatro Metropolitan di Sant’Anastasia l’appuntamento con il cineforum 2019-2020, evento organizzato dall'impresa locale che fa capo alla famiglia Coppola per coniugare gli utili aziendali al sociale, ai bisogni della gente. I sei venerdì a cinema, dal 15 novembre prossimo al 7 febbraio 2018 - alle 20,45 - vedranno proiettati “Tuttapposto” il 15 novembre; “We will rock you” il 29 novembre; “Il traditore” il 20 dicembre e “La dea della fortuna” il 10 gennaio 2020. I due film scelti dalla platea sono in programma il 24 gennaio e il 7 febbraio. A coloro che preferiscono l’abbonamento sono riservati 5 coupon da utilizzare per ottenere prezzi ridotti nei weekend della stagione cinematografica 2019/2020 e possono anche essere dati in omaggio a chiunque si voglia per regalare una serata a cinema. L’iniziativa, già collaudata negli anni scorsi, sta raccogliendo consensi sia in paese che altrove per la validità dell'idea di dare a tutti, famiglie, coppie ed amici varie occasioni di riunirsi per trascorrere ore serene nel Cine-teatro Metropolitan, ormai affermato luogo di cultura e di veicolazione dell'arte a vari livelli, da quella tradizionale locale a quella artistica teatrale e cinematografica. “Anni fa abbiamo creduto fortemente nella possibilità che si possa fare impresa senza distogliere lo sguardo dalle esigenze delle persone e dalle realtà che si occupano di sociale; abbiamo creduto nella comunità del paese ed abbiamo dato vita ad un cineforum caratterizzato da tre aspetti fondamentali: film di successo, bassi prezzi e sostegno della beneficenza. Oggi posso dire che questa formula è piaciuta, non di rado gli spettatori mi hanno comunicato le loro sensazioni positive e condiviso con me aneddoti del loro vissuto in sala, per cui con entusiasmo presentiamo il nuovo cineforum 2019/2020 nel nostro Metropolitan, che rappresenta le mie radici – dice Marianna Coppola – il ricordo dell'infanzia/adolescenza e la vita attuale. Il gestore del locale, mio zio Michele Coppola, cinque anni fa mi ha dato la possibilità di ripensare alla funzione della sala teatrale e cinematografica, lasciandomi libera di tentare altre strade. Ho subito messo il locale a disposizione di associazioni, compagnie teatrali ed Enti, spesso senza badare al ritorno economico, dando priorità ai valori delle nostre tradizioni, degli artisti locali, dell'arte teatrale e cinematografica; valori che rivolgendosi alle platee più diverse senza dubbio hanno favorito e contribuito alla crescita personale e collettiva. E' nato così il cineforum, tradizione e modernità. L'evento del cineforum prossimo ha un insito valore culturale volto ad incentivare un'ampia fruizione dei film più recenti ed offrire spazio alla comprensione dell'arte cinematografica, oltre a far passare serate distensive ai cittadini: rappresenta un momento di incontro. La rassegna cinematografica si pone, altresì, l’obiettivo di aiutare un’associazione benefica, cui andrà devoluta parte dei ricavi. Invito tutti a partecipare con entusiasmo”. |
Il Cast di Mare Fuori inaugura la nuova edizione del fabula “T’aggio visto ‘ncopp a Tik Tok”, viaggio tra i volti campani più noti sul popolare social Al via la 52esima edizione del Festival del cinema per ragazzi Giffoni 2022 Al via la XXII EDIZIONE del PREMIO MASSIMO TROISI Anna Mendoza di Antonio Giammarino |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |