Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
NEWS
Cronaca: Bagnoli - Mascherine sulle targhe per eludere ZTL, studentessa nei guai | Cronaca: Sessa Aurunca. Salvati tre cuccioli di cane | Cronaca: Bacoli - 24enne aggredisce carabinieri con un coccio di bottiglia | Cronaca: Calvi Risorta - Piomba a casa del suo rivale in amore e lo minaccia, denunciato un 22enne | Cronaca: Rocca D'Evandro. Corre su un auto senza patente e con a bordo hashish e cocaina. Denunciato | Cronaca: Agerola - Abbattuto fabbricato abusivo | Cronaca: Controlli contro l’illegalità nel quartiere Poggioreale di Napoli | Cronaca: Marcianise - Ladro in bicicletta, arrestato perché aveva sottratto una stampante in un istituto scolastico | Cronaca: Montesarchio - Denunciato 20enne per possesso di droga | Cronaca: GDF Avellino - Denunciato responsabile per indebite compensazioni sfruttando il PNRR | Cronaca: GDF Avellino - Scoperti 7 lavoratori a nero, sanzione di oltre 40 mila euro | Salute: Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione, formazione La chirurgia napoletana guarda oltre il covid | Cronaca: Napoli - In giro per Piscinola con un’accetta, 26enne denunciato | Cronaca: Castellammare di Stabia - Contromano su uno scooter due 20enni seminano il panico tra i passanti | Cronaca: Campania "Terra dei fuochi", continua la campagna di contrasto ai reati ambientali. 3 denunciati | Cultura: A Cassino una mostra dedicata alle opere di Antonio Del Donno | Cronaca: Carabinieri presidiano il centro della movida napoletana, ancora armi e droga tra i più giovani | Cronaca: Penisola Sorrentina: non accetta fine relazione, vessa e violenta la fidanzatina. Ha solo 17 anni. Arrestato | Cultura: Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco: giovedì 28 Lina Sastri per “Aspettando la festa dei quattro altari” | Cronaca: Maddaloni - Litiga con la moglie e tenta il suicidio. Bloccato con il taser |
Vai all'indice Cultura

Il Parco Archeologico di Ercolano partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con “Patrimonio InVita” 2023
Al Parco di Ercolano aperture straordinarie per le Giornate Europee del Patrimonio con “Patrimonio InVita” 23 e 24 settembre Il Parco Archeologico di Ercolano coglie la proposta dell’iniziativa Europea delle GEP – Giornate ...continua


Premio Vietri sul Mare cultura e giornalismo 2023
Saranno Laura Pintus,giornalista ,conduttrice ed autrice di” TG2 Dossier”,Tony D’Alessio musicista e frontman dello storico gruppo Prog “Banco del Mutuo Soccorso “ e Duccio Forzano,scrittore ,autore e regista di importanti ...continua


Continuiamo a parlare di femminicidio
Presentazione del libro“I femminicidi che hanno sconvolto l’Italia”
Sarà presentato il 22 settembre prossimo l’ultimo libro del giornalista Bruno De Stefano “I femminicidi che hanno sconvolto l’Italia” (Newton Compton Editore). Promotrici dell’iniziativa le associazioni l’Incroc...continua


80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli, il 26 proiezione al Mercadante
In occasione dell’80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli (27-30 settembre 1943), mercoledì 26 settembre, alle ore 20:30, sarà proiettato al Teatro Mercadante il docufilm “Quattro giorni per la libertà: ...continua


Ecco la XVI Edizione della Sagra degli antichi sapori della collina stabiese
Siamo giunti alla sedicesima edizione della “sagra degli antichi sapori della collina stabiese” nella caratteristica frazione di Privati. L’iniziativa , nata dal forte desiderio comunitario in occasione della festa patronale di ...continua


Lo spettacolo EXAUDI riempie di luci e suoni i Bipiani di Ponticelli
Il 14 settembre in prima nazionale la tappa conclusiva della sesta edizione del #foodistribution ideato da Manovalanza
Giovedì 14 settembre 2023 alle ore 21.00, in prima nazionale, e in replica venerdì 15 settembre ore 21, lo spettacolo EXAUDI riempie di luci e suoni i Bipiani di Ponticelli nella periferia est di Napoli. Il lavoro ha come protagonisti ...continua


Il Comitato promotore per la candidatura UNESCO del culto e devozione popolare di San Gennaro a Napoli e nel Mondo
Presentate le iniziative per la Festa patronale 2023
Dopo la pausa estiva, riprendono le attività del Comitato costituitosi nel 2020 per sostenere la candidatura come Bene immateriale dell’Umanità del culto e devozione popolare di San Gennaro a Napoli e nel Mondo Martedì ...continua


Castellammare: grande musica al Santuario di Pozzano
Sabato 16 settembre il concerto dell' Orchestra Filarmonica MELOS di Torino
Sabato 16 settembre alle ore 20.00 il Santuario di Pozzano farà nuovamente da 'palcoscenico' alla grande musica, ospitando il prestigioso concerto "Italian style classical music" dell'Orchestra Filarmonica MELOS di Torino. Si...continua


Torna il Battesimo del Mare, prove di immersioni e apnea nella spiaggia di San Francesco a Marina Piccola
Iniziativa del Comune di Sorrento e dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Attività aperte ai maggiori di 12 anni. Si svolgeranno il 16 settembre
Un modo sicuro e piacevole per scoprire l'affascinante mondo sottomarino e vivere la prima esperienza subacquea. Torna il "Battesimo del Mare", prove gratuite di immersioni e apnea con la guida di esperti Diving e istruttori. Le attivit&agra...continua


“I giorni che tornammo liberi” ad Agerola una due giorni di eventi: domenica 10 e lunedì 11 settembre
Domenica 10 e lunedì 11 settembre il Paese celebra l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo e ricorda la figura di Tommaso Cuomo
Domenica 10 e lunedì 11 settembre il Paese celebra l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo e ricorda la figura di Tommaso Cuomo...continua


Sant'Antonio Abate - Endsummerfest: stasera Achille Lauro e Tananai in dj-set
La sindaca Ilaria Abagnale: “Evento gratuito atteso con trepidazione da migliaia di persone e dedicato ai giovani del nostro territorio”
 “Stasera Achille Lauro e Tananai si esibiranno in dj-set con ingresso gratuito a Sant'Antonio Abate. Non potevamo chiedere di meglio per l'Endsummerfest, un evento ormai atteso con trepidazione da migliaia di persone”. ...continua


Sant'Antonio Abate. Miez & Sounds Beer Fest 2023: domani Daniele Silvestri in concerto
Stasera tocca ad Enzo Avitabile con i Bottari. La sindaca Ilaria Abagnale: "Chiusura mercoledì con l'Endsummerfest e i dj-set di Achille Lauro e Tananai"
 Weekend all'insegna del ritmo e della buona musica a Sant'Antonio Abate. Questa sera, nell'ambito del “Miez & Sounds Beer Fest”, sul palco allestito in piazza Sandro Pertini si esibiranno Enzo Avitabile con i Bottari. ...continua


Sant'Antonio Abate Una Passeggiata da Favola al Parco Naturale: weekend dedicato ai più piccoli
La sindaca Ilaria Abagnale: “Saluteremo l'estate con i personaggi delle Avventure di Pinocchio”
Allestimenti, racconti dal vivo, intrattenimento e spettacoli itineranti per trasportare bambini e adulti nelle Avventure di Pinocchio. Sabato 26 e domenica 27 agosto, dalle 18 alle 22, il Parco Naturale di Sant'Antonio Abate ospiterà ...continua


Taglio del nastro il 5 agosto per il primo dei nove appuntamenti di Sentieri del Gusto
Spettacoli, prodotti tipici e un ricco calendario di appuntamenti.
“Sentieri del gusto -spiegano gli organizzatori - è un percorso enogastronomico , con prodotti 100 x 100 Made in Pimonte . Per nove serate saremo in compagnia di grandi artisti “ Un format consolidato che però quest’ ...continua


Procida: Investiti €217.000,00 al plesso scolastico Flavio Gioia
 Procida - Se ci fosse una cartina tornasole, per definire quanto si sta facendo in questi anni per i plessi scolastici sul territorio procidano, non potrebbe che avere il segno positivo. Da tempo - infatti - il miglioramento delle strutture ...continua


Ecco il programma del Festival del giallo di Napoli
FESTIVAL DEL GIALLO CITTÀ DI NAPOLI nel programma di “Vedi Napoli d’estate e poi torni. Emozioni oltre stagione”, promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli Proseguono ...continua


Castellammare di Stabia - Concerto della Nuova Orchestra Scarlatti
Appuntamento il 10 luglio al Santuario di Pozzano
Lunedì 10 luglio alle ore 20.00 il meraviglioso Santuario di Pozzano farà da 'palcoscenico' al prestigioso concerto, promosso da Pino Ruocco, dei solisti della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti diretti dal maestro Gaetano ...continua


A Maria Pia Rossignaud il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
La cerimonia di consegna si è svolta mercoledì 28 giugno presso l’Università degli Studi di Napoli "Federico II", nel complesso di San Giovanni a Teduccio, all'interno dell'aula magna
La cerimonia di consegna si è svolta mercoledì 28 giugno presso l’Università degli Studi di Napoli "Federico II", nel complesso di San Giovanni a Teduccio, all'interno dell'aula magna. Presenti illustri personalità, tra cui il prefetto di Napoli...continua


La 500 del mare di Car 500 Off-Shore, Antonio Galasso svela il progetto: “Un’emozione unica”
Presso lo Yacht Club di Marina di Stabia la presentazione del modello alla presenza di autorità civili, politiche e militari
Presso lo Yacht Club di Marina di Stabia la presentazione del modello alla presenza di autorità civili, politiche e militari. Il Ministro Urso: “Una vera novità nel panorama nautico italiano e internazionale"...continua


"Io non ti conosco Film Festival": domenica premiazione dei corti vincitori
  Ilaria Abagnale: “Candidati 93 cortometraggi da tutta Italia”. Direttore artistico Gianni Parisi, giuria d'eccezione, ospiti del red carpet saranno gli attori Veronica Mazza, Salvatore Misticone e Giacomo Rizzo Oltre 90 ...continua


Inaugurazione asilo nido comunale di Bacoli intitolato alla memoria di Giancarlo Siani
L'Amministrazione Comunale comunica che sabato 23 settembre, alle ore 12:00, verrà inaugurato il primo asilo nido comunale, sito in Via Cerillo n. 90, intitolato alla memoria del giornalista Giancarlo Siani, giovane vittima di camorra....continua
Che Comico: il cartellone della stagione 2023 - 2024
Da ottobre ad aprile Gisonna e Laurato, Bolide, Lino D’Angiò, Alan De Luca e Amedeo Colella, Pasquale Palma, Mariano Grillo, Andrea Perroni, Ettore Massa e Massimo Carrino, Maria Bolignano e Peppe Iodice Attiva la campagna abbonamenti anche solo per le 5...continua
Ritorna la Grande Storia con la 6°edizione della rievocazione storica del contratto tra San Gennaro e la Città di Napoli
Correva l’anno 1527 quando la Città di Napoli, stremata da un assedio dell’esercito francese; scossa da continui terremoti e con una epidemia dilagante forse causata dall’avvelenamento delle acque causato dagli assedianti, decise in una assemblea generale degli Eletti dei sei Sedili; Capuana, Nido, Montagna (che includeva anche Forcella), Porto, Portanova e Popolo, di rivolgersi a San Gennaro con la decisione di stipulare con il Santo Patrono un vero e proprio contratto...continua
Centenario dell'Aeronautica Militare (1923-2023): il 15 Settembre 2023 concerto a Villa Ferretti
Un concerto a Villa Ferretti, bene confiscato alla criminalità organizzata, con una delle due fanfare dell'Aeronautica Militare. In occasione delle celebrazioni del Centenario della fondazione dell'Aeronautica...continua
Monteruscello Fest, il 5 settembre alle 11.30 la presentazione alla città della seconda edizione e dei risultati raggiunti
Vigneti, uliveti, coltivazioni di pomodorino cannellino (una varietà autoctona dei Campi Flegrei) al posto di terreno arido. Il recupero e la valorizzazione di 10 ettari di campi è il primo risultato tangibile sul territorio dell’edizione 2022 del Monteruscello Fest, l’evento ideato e promosso da tre imprenditori della zona insieme con il Comune di...continua
Miez & Sounds Beer Fest 2023: domani concerti di Tony Tammaro e Gerardo Amarante
  Oggi La Maschera e nel weekend tocca a Giuliano Palma ed Enzo Avitabile con i Bottari La sindaca Ilaria Abagnale: “Sei serate in attesa dell'Endsummerfest con Achille Lauro e Tananai” Parte stasera con “La Maschera” in concerto “Miez & Sounds Beer Fest”, la Festa della Birra giunta alla sua seconda edizione e che trasformerà Sant'Antonio Abate nella città della birra e della buona...continua
Procida, il 6 e 7 settembre Xa edizione del Premio Concetta Barra
Torna, per il decimo anno consecutivo, il 6 e il 7 settembre a Procida il “Premio Concetta Barra”, nato dal desiderio dell’Università di Napoli Federico II di onorare, ricordare la grande artista procidana, ambasciatrice di una tradizione popolare...continua
Seconda edizione di Monteruscello Fest - 11 e 12 settembra a Pozzuoli
Torna a Pozzuoli, sull’onda del successo del primo anno, il Monteruscello Fest. Si terrà in piazza Agro City l’11 e 12 settembre prossimi e quest’anno sarà dedicato al tema “we are one”, proprio a sottolineare come tutti i principali attori sociali del territorio, le istituzioni, i cittadini, gli imprenditori siano dalla parte della crescita complessiva di questo quartiere e come Pozzuoli sia, in effetti, una sola: dal mare fino al confine con Quarto....continua
Pozzuoli: ecco il calendario dei concerti gratuiti in Villa Avellino
Si arricchisce il programma degli eventi per l’estate a Pozzuoli. Dal 10 agosto al 1 settembre, a Villa Avellino, si terranno 7 concerti a ingresso libero con grandi nomi del panorama musicale campano. I concerti sono inclusi nel progetto Terra del Mito, finanziato da Città Metropolitana. Ad esibirsi saranno Eugenio Bennato il 10 agosto, Ciccio Merolla il 12 agosto, Pietra Montecorvino il 14 agosto, Tony Tammaro il 16 agosto, Monica Sarnelli il 21 agosto, Antonio Fresa...continua
Nuovo appuntamento del Luglio musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, realizzato in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli
Martedì 25 luglio 2023 ore 20:00, al Cortile delle Statue della Federico II di Napoli in Via Paladino 39, concerto “Napoli Capitale”: un ricco e brillante programma sinfonico-vocale con la Sinfonia d’opera di Paisiello; l’esilarante Maestro di cappella di Cimarosa, dove l’Orchestra mette in scena se stessa; la Prima Sinfonia di Haydn, piccolo capolavoro composto quando il giovane austriaco era allievo del nostro Nicola Porpora; il Rossini ‘napoletano’...continua
Taormina arte 2023
Venerdì 14 luglio 2023 ore 21.30 Parco Trevelyan, Villa Comunale Taormina (ME) Anteprima nazionale DI LÀ DAL FIUME E TRA GLI ALBERI di Ernest Hemingway Reading teatrale itinerante con multivisioni regia Giancarlo Marinelli...continua
Pompei Inn... Jazz 2023: la nuova edizione tra artisti emergenti e interpreti affermati
C’è  Il jazz d’autore colora l’estate a Pompei, con tre doppi concerti che creeranno una perfetta alchimia musicale tra artisti emergenti e interpreti affermati. L’appuntamento è dal 15 al 17 luglio 2023 (sempre a partire dalle ore 20.45)...continua
Festa della Pizza di Salerno: al via domani con Dadà e Davide De Marinis
FESTA DELLA PIZZA DI SALERNO AL VIA Domani si accendono 14 forni in Piazza Salerno Capitale OSPITI DADÀ DA X FACTOR E DAVIDE DE MARINIS AUTORE DEL TORMENTONE “TROPPO BELLA” Aprono la serata la Starlight Dance di Mimmo...continua
Al ”NYCanta”, il Festival della Musica Italiana di New York, presenti Amadeus, Claudio Cecchetto, Iva Zanicchi, Clementino, Noemi e LDA
La XV edizione sarà trasmessa dalla RAI su Rai Italia e Rai. Amadeus riceverà il premio “Frank Sinatra Excellence in Entertainment Award” e Claudio Cecchetto...continua
Ai nastri di partenza la 69ma edizione del Taormina Film Fest
Sono stati comunicati ufficialmente i nomi degli ospiti italiani e internazionali che arriveranno a Taormina per la sessantanovesima edizione del Taormina Film Fest in programma dal 23 giugno al 1° luglio. Sul Blue carpet, allestito quest'anno in Piazza...continua
Il riflesso degli eori - Un libro sulla storia degli eroi dei carabinieri
Il 23 ottobre 1860 entrava a Napoli il primo contingente dei Carabinieri. Un legame, dunque, quello tra l’Arma e la città che comincia ancor prima dell’Unità nazionale. Un legame solido, di abnegazione ed eroismo, ricco di testimonianze, tra cui spicca quella più nota del vice brigadiere napoletano Salvo D’Acquisto, e che si diffonde e rafforza in tutta Italia, con un particolare riferimento all’Italia meridionale. Il libro “Il riflesso...continua
Al PalaSele di Eboli è fissato per il 29 settembre 2023 il nuovo concerto di Gigi D’Alessio
Si moltiplicano senza sosta le date di “Dove c’è il sole tour”, la nuova tournée di Gigi D’Alessio che si preannuncia un nuovo successo già in prevendita. Al fitto calendario vanno ad aggiungersi a grande...continua
Programma delle nuove iniziative della Fondazione Cannavaro Ferrara
È ai nastri di partenza il programma estivo delle iniziative di solidarietà della Fondazione Cannavaro Ferrara. Un progetto importante e ambizioso la cui raccolta fondi verrà destinata alla “Casa del Sorriso” di Napoli, un’oasi di accoglienza...continua
La libera informazione
è senza padroni!



Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco: giovedì 28 Lina Sastri per “Aspettando la festa dei quattro altari”

Un grande palco posto di fronte alla basilica di Santa Croce, 750 posti a sedere e altrettanti in piedi e un appuntamento da fissare ...continua
A Cassino una mostra dedicata alle opere di Antonio Del Donno

Sabato 30 settembre 2023, alle ore 18,30, presso la galleria “Gruppo Avanguardie Artistiche”, a Cassino (FR), si inaugurerà una grande mostra dedicata ad Antonio Del Donno, dal titolo “Genesi”. Dopo il successo riscosso dall’evento tenutosi nei mesi di aprile e maggio ...continua
Premio Accademico Internazionale "Lucius Annaeus Seneca”

COMUNICATO STAMPASarà la Sala delle Scuderie del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, in pieno centro storico della ridente cittadina a pochi chilometri dal capoluogo pugliese, ad ospitare, sabato 14 ottobre p.v., a partire dalle ore 16:00, la Cerimonia ...continua
Piano di Sorrento - Villa Fondi De Sangro "Incontri di Vini e di Sapori campani"

Piano di Sorrento. Giovedì 21 settembre h 19 a Villa Fondi De Sangro "Incontri di Vini e di Sapori campani". ...continua
Il Presidente Internazionale del Rotary McInally a Napoli “Creiamo speranza nel mondo”

Il Presidente Internazionale del Rotary, Gordon R. McInally, ha incontrato a Napoli i Club Rotary, Rotaract ed Interact del Distretto 2101, presso l’Auditorium dell’Hotel Royal Continental.Il Dirigente scozzese ha colto l’occasione per illustrare a tutti i Club ...continua
Pizza a Vico 2023: farina, creatività, talento e generosità

Dal 24 al 26 settembre, Vico Equense si prepara a diventare il fulcro di "Pizza a Vico 2023 - Farina e creatività, un talento familiare". Un eccezionale evento che non è ...continua
Vico Equense, a “L’Accanto” lo chef Luca Fracassi il 19 settembre: focus sull’universo vegetale

Martedì 19 settembre 2023, all’interno della rassegna di incontri culinari intitolata “Sogni, Volti, Valori”, che ...continua
Appuntamento ad Agerola per il raduno di veicoli d’epoca “Dove Osano gli Dei”

Lo scenario dell’alta Costiera Amalfitana farà da cornice ad un weekend dedicato ai veicoli d’epoca. Domenica 17 Settembre ad Agerola si svolgerà la 3ª edizione del raduno auto & moto retró “Dove Osano gli Dei”. L’evento co-organizzato dalla Scuderia Vesuvio insieme a tanti appassionati locali è stato patrocinato ...continua
Quattro moschettieri al MABArt di Venezia

Dal 4 settembre a giovedì 7 , si è avuto a Venezia il MABarta , la cui finalità  è quello di far vivere ai partecipanti una duplice esperienza di co-progettazione, in grado di favorire l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze di cittadinanza digitale applicate ...continua
C'era una volta il night

Ultimo appuntamento per SORRENTO INCONTRA 2023 , la rassegna promossa dal Comune e realizzata da InScena. SORRENTO INCONTRA 2023  -VILLA FIORENTINO 22 SETTEMBRE  20:00  C’era una volta il Night Once upon a time the Italian Nightclub Ingresso ...continua
Dio salvi la sacrestia - Al Teatro Ricciardi di Capua (CE) 29/09/2023 ore 20:30

Il 29 Settembre alle ore 20:30, andrà in scena al Teatro Ricciardi di Capua (CE) la commedia comico/brillante “Dio salvi la sacrestia!”, scritta da Gianpaolo Gentile e Raffaele Vitale per la regia di Generoso Ronga. Nel cast oltre ai due autori (Gentile e Vitale) ci saranno: Assuntina Franco, Simona Barbarulo, Assia Serrato, Antonio Ferrara, Alessandro Chinzer e Andrea Merolla. ...continua
Napoli: a teatro si va con Polibus - Torna la navetta gratuita per il NEST e il TAN

Napoli, 11 settembre 2023 - Dopo il successo delle scorse stagioni, riparte “Polibus”, il servizio navetta gratuito del Comune di Napoli che accompagna ...continua
Nola: al Teatro Umberto va in scena “L’Eccidio di Nola” a conclusione delle celebrazioni per l’80° Anniversario

 Nola - Al Teatro Umberto va in scena “L’Eccidio di Nola” a conclusione delle celebrazioni per l’80° Anniversario. Un Evento fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Nola, nella persona del Sindaco Carlo Buonauro. per non dimenticare, dopo ottant’anni quella che è passata alla storia come la prima strage nazista in Italia. La drammatizzazione ...continua
Il 23 e 24 settembre a Castellammare, un lungo viaggio fra storia e memoria

Weekend di sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 da non perdere a Castellammare di Stabia, rinomata città della provincia di Napoli. Torna il Memorial Correale, organizzato dai soci dell’Associazione ...continua
Pizza a Vico 2023: dal 24 al 26 settembre mani esperte, talento di famiglia e creatività unica

“Riuniamo tutte le pizzerie per far comprendere cosa significa la Pizza di Vico che nasce da un valore familiare che viene tramandato di generazione in generazione”. ...continua
L’Innovazione nell’era dell’Ia Generativa, successo per il seminario dell’Osservatorio TuttiMedia: "L’etica dell’informazione nell’era d

“Siamo alla fusione di diritti quali la privacy e il copyright perché la mente umana è uno spazio privato dove avviene la creazione”, così Derrick de Kerckhove, direttore scientifico di Osservatorio ...continua
Concerto “La Croce del mare” a conclusione del pellegrinaggio della “Croce di Lampedusa”

Il 15 settembre 2023, alle ore 20.30, presso la Chiesa Ss. Annunziata a Vico Equense, avrà luogo un evento straordinario, il "Concerto La Croce del Mare", che segnerà la conclusione del pellegrinaggio della "Croce di Lampedusa".Il concerto sarà un'esperienza ...continua
Ecco il programma della manifestazione a Cava de’ Tirreni “Pergamena Bianca“

È tutto pronto, finalmente, per “La Cava, civitas fidelissima 1460” evento che si terrà presso lo storico convento francescano di Cava de’ Tirreni, nei ...continua
La scuola di danza di Emily Basile fa sognare

“La danza inizia dove finiscono le parole” perché è una delle più alte forme d’arte e ispirazione di vita, la natura della danza è istintiva ed il senso più vero e profondo presente  già quando ...continua
Il Cardinale Giuseppe Prisco a cento anni dalla sua scomparsa

Napoli nel corso dei secoli ha dato alla Storia grandi Uomini che si sono distinti nel vari campi, nel centenario della morte del Cardinale Giuseppe Prisco (1833-1923), Arcivescovo di Napoli, gli autori di questo libro, Antonio Cirillo e Angelandrea Casale ...continua



Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences