Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Week-end in sicurezza grazie alla Guardia Costiera di Castellammare di Stabia

(12/08/2024)

Si è appena concluso un altro fine settimana impegnativo per la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal Comandante Andrea PELLEGRINO e coordinata dalla superiore Direzione marittima di Napoli, occupata a sorvegliare – nell’ambito dell’Operazione Mari e Laghi sicuri 2024 – uno spazio marittimo che va dalla Foce del fiume Sarno del comune di Torre Annunziata alla spiaggia di Tordigliano – Chiosse del comune di Vico Equense (versante golfo di Salerno), per garantire lo svolgimento in sicurezza, in mare e sulle spiagge, di tutte le attività professionali e turistiche.
Il dispositivo di sicurezza della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, caratterizzato dall’azione congiunta di pattuglie terrestri ed unità navali, ha assicurato una capillare e continuativa presenza su tutto il litorale di competenza, impegnato in attività di controllo, pattugliamento e prevenzione al fine di garantire, sia a terra che per mare, una sicura e serena fruizione del mare e assicurare lo svolgimento in legalità di tutte le attività connesse alla sicurezza della navigazione.
In particolare, nella giornata di domenica 11/08/2024, a seguito di una segnalazione di soccorso presso la zona Bagni Regina Giovanna del Comune di Sorrento, si comunicava la presenza di una persona in difficoltà durante lo svolgimento dell’attività sportiva di kayak; a seguito del moto ondoso del mare urtava vicino gli scogli ivi presenti; consequenzialmente la persona in questione lamentava dolore ed escoriazioni ad una delle due gambe che, di fatto, ne limitava notevolmente i movimenti e quindi il rientro all’arenile. Pertanto l’attività di soccorso svolta dai militari ha permesso di poter operare in maniera tempestiva prestando la dovuta assistenza ed assicurando la canoista alle cure del servizio sanitario del 118.
Il prosieguo dell’attività di pattugliamento svolta nel decorso fine settimana con l’impiego del battello veloce GCB157 (in pattugliamento sia nella giornata di sabato che di domenica) che della dipendente MV CP 532 (impegnata solo nella giornata di domenica) ha fatto registrare complessivamente un totale 44 controlli in materia di Diporto, di antinquinamento, sul rispetto dell’ordinanza balneare, nonché alla zona di tutela biologica del Banco di Santa Croce del comune di Vico Equense.
La presente attività ha portato alla redazione di 3 sanzioni amministrative per il mancato rispetto dei limiti di navigabilità in prossimità della costa. Il complesso delle sanzioni amministrative comminate nel corso dei vari controlli, ha raggiunto la cifra di oltre 500,00 euro.
L’attività della Guardia Costiera proseguirà con sempre più attenzione per garantire lo svolgimento in sicurezza e in legalità di tutte le attività turistico-ricreative.
Si ricorda, infine, il numero blu 1530 per le emergenze in mare, valido su tutto il territorio nazionale 24 ore al giorno e utilizzabile gratuitamente sia da telefonia fissa che mobile. Attraverso quest’ultima, è possibile mettersi in contatto diretto con la Capitaneria di Porto in cui ricade la cella più vicina, riducendo ulteriormente i tempi di intervento.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Giugliano in Campania: pieno alla cisterna con carte carburante clonate. 2 arresti dei Carabinieri

  Un furgone con una cisterna sta facendo il pieno di carburante in via San Francesco a Patria. E’ quasi mezzanotte ma ai carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano quell’immagine suona stonata. Decidono ...continua
Napoli: Spaccio nella movida di piazza Bellini, 31enne arrestato

 Piazza Bellini, tarda serata. I carabinieri del nucleo operativo si confondono tra chi si gode la movida del centro. Sono in borghese, disseminati in più punti della piazza. Fanno in fretta a individuare chi approfitta ...continua
GDF Napoli - Sequestrati sette esemplari di pesce spada al largo di Torre del Greco

Ieri, una motovedetta del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli in servizio “117”, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli di polizia economico finanziaria, ha intercettato nelle specchio acqueo prospiciente ...continua
GDF Napoli - Ischia, sequestrati 640mila euro ad una societa' alberghiera

Per delega del Procuratore della Repubblica, si comunica che militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Napoli per un ...continua
Parete - Minorenni affidati alla Comunità per minori per aver commesso rapina aggravata presso ufficio postale

I Carabinieri della Stazione di Parete della Compagnia di Aversa, all’esito di una minuziosa e rapida attività di indagine coordinata dalla Procura per i minorenni di Napoli, hanno dato esecuzione all’ordinanza ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences