Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Vigilanza e Controlli in mare della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia

(30/08/2024)


Il personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal
Comandante Andrea PELLEGRINO, sotto il coordinamento della Direzione
marittima di Napoli, ha operato con i propri mezzi navali lungo la costa di
giurisdizione nell’ambito dell’Operazione Mari e Laghi sicuri 2024.
Nel pattugliamento dell’area giovedì 29 agosto i militari della Capitaneria di
porto di Castellammare di Stabia a bordo del mezzo navale hanno individuato in
località Marciano nel Comune di Massa Lubrense, (zona “C” dell’Area Marina
Protetta di Punta Campanella) un’imbarcazione da diporto di circa 11 metri e
mezzo di lunghezza con a bordo 5 persone ancorata nella zona non consentita
in spregio alla normativa di settore oltreché pregiudizievole per le risorse
naturalistiche ivi presenti.
Effettuato il controllo dell’unità, il conducente è stato sanzionato in ossequio alla
normativa di settore e la barca fatta allontanare in sicurezza.
L’attività della Guardia Costiera continua con la consueta attenzione sul proprio
territorio di competenza per garantire lo svolgimento in sicurezza e in legalità di
tutte le attività professionali e turistiche.
Si ricorda, infine, il numero blu 1530 gratuito per segnalare eventuali
emergenze in mare, valido su tutto il territorio nazionale 24 ore al giorno per
365 giorni all’anno sia da telefonia fissa che mobile. Attraverso quest’ultima, è
possibile mettersi in contatto diretto con la Capitaneria di porto in cui ricade la
cella più vicina, riducendo ulteriormente i tempi di intervento.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Aversa. Sequestrato camion pieno di pneumatici usurati

 militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise (CE), nel corso di un pattugliamento del territorio volto al contrasto dei reati in danno all’ambiente, in agro del comune di Aversa (CE), e precisamente lungo la ...continua
Tragedia della Funivia del Faito: quattro indagati

La Procura di Torre Annunziata ha iscritto quattro persone nel registro degli indagati in relazione alla tragedia della funivia del Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile. La caduta di una cabina ha provocato la morte di quattro persone ...continua
Ischia Procida: Pasquetta sicura

Dal coltello al machete fino alle sigarette di contrabbando. Il bilancio Un servizio straordinario di controllo del territorio ha visto impegnati i Carabinieri di Ischia e Procida in un’intensa attività che ha toccato ...continua
San Giuseppe Vesuviano: Hash Curing e Roner, lo slang dietro la cura fai da te dello stupefacente. Sequestro dei Carabinieri, 46enne in manette

Hash curing, un espressione sconosciuta per molti. Forse quasi per tutti. E’ solo digitandola in un qualsiasi motore di ricerca che assume un significato chiaro. Hash curing è, semplicemente, la cura dell’hashish. Un ...continua
Portici: Figli violenti, 2 arresti in poche ore

Quando i carabinieri hanno spalancato la porta, le mani di un 46enne napoletano erano strette al collo della madre. E non è bastato l’intervento dei militari a fermare rabbia, insulti e minacce di morte. Succede ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences