Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Vico Equense. Imbarcazione semi affondata, interviene la Guardia Costiera

(19/10/2024)

Continuano le operazioni di ricerca e soccorso della Guardia Costiera di
Castellammare di Stabia nonostante l’approssimarsi della stagione invernale.
In particolare alle prime ore del mattino del 17 ottobre 2024 è arrivata una richiesta di
soccorso in cui si segnalava un’unità in difficoltà nello specchio acqueo antistante il
Comune di Vico Equense – versante golfo di Salerno - che imbarcava acqua ed era in
procinto di affondare.
La richiesta di soccorso, inizialmente coordinata dall’Ufficio Circondariale marittimo di
Capri con la tempestiva attivazione della motovedetta SAR CP 858, successivamente
è stata gestita dalla Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia con la
motovedetta CP 542 che ha coordinato sia le operazioni di assistenza all’equipaggio
sia la verifica di eventuali sversamenti in mare dovuti all’affondamento dell’unità.
Giunti sul posto i militari hanno constatato l’effettivo semi affondamento dell’unità,
accertando l’incolumità dei membri dell’equipaggio che, nel frattempo, era riuscito a
trasbordare su un’altra unità di proprietà della medesima società.
I successivi sopralluoghi dell’equipaggio della MV CP 542, fortunatamente, hanno
permesso di accertare l’assenza di qualsivoglia tipologia d’inquinamento nell’area
dell’affondamento che rientra nella cosiddetta zona B dell’area marina protetta
denominata “Punta Campanella”.
Il comandante dell’unità, in sede di accertamenti, ha riferito di aver avuto un’avaria
all’uscita del porto di Positano, che ha portato ad imbarcare acqua nella sala
macchine. Resosi conto della gravità della situazione e per non esporre i membri
dell’equipaggio ad ulteriori pericoli ha preferito avvicinarsi alla spiaggia anche al fine di
evitare l’affondamento dell’unità in acque più profonde che avrebbero reso il recupero
molto più difficile e complesso. A tal riguardo il Comandante della Capitaneria di porto
di Castellammare, C.F. (CP) Andrea PELLEGRINO, coadiuvato dal personale della
Delegazione di Spiaggia di Vico Equense al comando del 2°C° Aiutante PIGNATELLI
Leonardo, sta coordinando tutte le operazioni finalizzate al recupero e allo
smaltimento del relitto, come da normativa vigente.
La naturale conseguenza dell’evento è stata l’apertura di un'inchiesta amministrativa
finalizzata ad accertare le cause dell’incidente, i cui esiti saranno trasmessi alle
autorità gerarchicamente superiori.
Si ritiene sempre necessario ricordare che le emergenze in mare possono essere
segnalate alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia,
attiva 24 ore su 24 attraverso il numero blu 1530.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Aversa. Denunciate 6 persone

200 persone e 90 veicoli controllati, con la contestuale elevazione di 25 contravvenzioni per violazioni al codice della strada e la denuncia in stato di libertà di 6 giovani. Sono questi i numeri del servizio di controllo ...continua
Airola - Tentano di introdurre droga e telefonini in carcere. 4 gli arrestati

Un tentativo di introdurre un significativo quantitativo di droga e 4 cellulari nell’istituto Penitenziario Minorile di Airola è stato sventato nella notte dai Carabinieri di Montesarchio, coadiuvati dalla Polizia Penitenziaria ...continua
GDF Napoli - 9 arresti per ricettazione di fitofarmaci

Oggi la Guardia di Finanza, con l'impiego di 200 militari appartenenti a 30 Reparti del Corpo, ha dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di 9 misure cautelari personali e a un decreto di sequestro preventivo per un importo ...continua
Piedimonte Matese - Arrestato un 44enne per furto di rame all'interno di un fabbricato in costruzione

I Carabinieri della Stazione di Piedimonte Matese, hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa della custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della ...continua
Catania - Paga o arrestiamo tuo figlio. Minacciano un'anziana truffatori travestiti da poliziotti. Arrestati

Hanno pensato di derubare un’anziana, facendo leva sulla sua età e sul suo stato emotivo, ritenendola un soggetto particolarmente vulnerabile. I due truffatori, però, non hanno fatto i conti con la scaltrezza della ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences