Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Valle Telesina - Cantiere Edile ed imprenditori sanzionati per violazioni della sicurezza sui luoghi di lavoro

(08/03/2024)


I Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita (BN), unitamente al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento, nella giornata di ieri, in Telese Terme (BN), nel corso degli ordinari controlli finalizzati alla verifica del rispetto della normativa della sicurezza sui luoghi di lavoro nonché al contrasto del lavoro irregolare, hanno sanzionato un Professionista e tre imprenditori edili per aver commesso diverse violazioni in occasione della realizzazione di un immobile privato.
I militari al termine dell’ispezione hanno riscontrato diverse irregolarità, tra le quali: il rischio di caduta dall’alto dei lavoratori per mancata predisposizione di adeguate protezioni, per vuoti non protetti, assenza di barre di protezione e per la mancata verifica dell’attuazione delle prescrizioni precedentemente impartite, elevando sanzioni per un ammontare di circa quarantamila Euro, con contestuale sospensione dell’attività.
La sicurezza dei lavoratori e dei luoghi di lavoro, anche nel settore dell’edilizia pubblica e privata, continua ad essere una priorità dei Carabinieri, i quali, nella medesima giornata, hanno proseguito nella attività di prevenzione generale e di controllo del territorio al fine di prevenire i furti in abitazione ed i sinistri stradali, mettendo in campo 23 Pattuglie, che operando in tutti i ventuno Comuni di competenza, gravitando sia sulle principali arterie di comunicazione con le province di Caserta, Napoli e Campobasso, sia nei più piccoli centri urbani, hanno controllato complessivamente 170 veicoli e 212 soggetti, tra i quali alcuni già noti alle Forze dell’Ordine, che sono stati sottoposti anche a perquisizione personale e veicolare per la ricerca di arnesi atti allo scasso utilizzati per compiere i furti nelle abitazioni.
Nello specifico sono state contestate anche infrazioni al Codice della Strada, per un ammontare complessivo pari a circa € 11.000, tra le quali spiccano la conduzione di veicoli già sottoposti a fermo fiscale, privi di assicurazione obbligatoria e l’uso del telefono cellulare durante la guida, comportamento quest’ultimo, gravissimo, che mette facilmente a repentaglio la propria e l’altrui incolumità in quanto è una delle principali cause di incidenti stradali gravi per distrazione.
Nel tardo pomeriggio, nella zona rurale di Castelvenere (BN), i Carabinieri hanno fermato un’ autovettura sospetta, che a seguito del controllo è risultata sprovvista di copertura assicurativa obbligatoria e già sottoposta a sequestro per il medesimo motivo, con a bordo dei cittadini extracomunitari residenti in provincia di Caserta, il cui conducente era privo di patente di guida perché mai conseguita. In questo caso la vettura è stata nuovamente sequestrata per la sua definitiva confisca e gli occupanti sono rimasti a piedi.
Continuano incessanti i controlli dei Carabinieri per prevenire i furti in abitazione, ma è fondamentale la collaborazione dei cittadini nel segnalare persone e veicoli sospetti al numero di emergenza gratuito “112”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Napoli - Vendeva capi d’abbigliamento con marchi contraffatti al mercato, denunciato

Nuova operazione della Polizia locale contro la vendita di merce con marchi falsi. Il personale delle unità operative Vomero e Investigativa ambientale ed Emergenze sociali, nel corso di controlli all’interno dell’area ...continua
GDF Napoli Bonus Edilizi - Sequestrati 3.7 milioni di euro a un architetto per lavori mai eseguiti

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo ...continua
Sparatoria a Fondi - 4 le ordinanza di custodia cautelare

La Polizia di Stato di Latina a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Latina ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal G.I.P. ...continua
Grazzanise e Santa Maria La Fossa - 8 arresti per droga, detenzione e porto illegale di arma da fuoco

Ieri, nei Comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, i Carabinieri della Compagnia di S. Maria C.V., hanno dato esecuzione a otto ordinanze applicative di misure cautelari ( tre in carcere, due arresti domiciliari, tre obbligo di ...continua
Alberi pericolanti, interdetto un tratto di Cavone Case Puntellate

A seguito dell’intervento del personale del Servizio Gestione Emergenze e Protezione Civile nella zona di Cavone Case Puntellate per un albero caduto su area adibita a parcheggio e la presenza di altri alberi pericolanti, la ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences