E’ accaduto nella tarda serata di ieri 24 gennaio, sulla carreggiata ovest dell’A/24, in direzione di Roma, nel tenimento del Comune di Oricola (AQ).
Due agenti della Polizia di Stato, impiegati nel servizio di vigilanza stradale, hanno individuato una sagoma scura sul muretto di contenimento di una piazzola d’emergenza.
Dopo essersi fermati per controllare lo strano oggetto, i poliziotti del Distaccamento Polizia Stradale di Carsoli hanno scoperto che si trattava di una campana di circa 40 centimetri di altezza e piuttosto pesante.
I poliziotti hanno ricollegato l’oggetto, alla notizia del furto di una campana storica, risalente al 1600, avvenuto all’inizio dell’anno, nel paese di Camerata (RM), ad opera di ignoti: il furto dal campanile della chiesa di “Santa Maria delle Grazie” aveva avuto notevole risalto dai media locali, perché il gesto aveva offeso profondamente la comunità.
I fedeli sono molto legati alla parrocchia che è da sempre un punto di riferimento per tutti gli abitanti del paese, specie da quando nel 1859 il piccolo borgo situato nel parco regionale dei Monti Simbruini fu distrutto da un incendio e l’unico edificio che si salvò fu proprio la chiesa, che accolse gli abitanti durante il tragico evento.
Il parroco Don Francesco Kayumba, non ha avuto difficoltà a riconoscer la proprietà della campana rinvenuta, in quanto la stessa presenta, come segno distintivo, in rilievo, l’immagine sacra di una Madonna con Bambino, oltre a delle scritte che rimandano alla ditta produttrice, nota nel settore per aver creato diverse campane storiche
Questa mattina, la restituzione al Parroco, presso la Chiesa dove sarà ricollocata al suo posto, per la gioia dei fedeli, che appresa la notizia del ritrovamento si sono riversati numerosi in parrocchia.
Per gli agenti della Polizia Stradale, oltre alla calorosa e commossa accoglienza dei fedeli, la soddisfazione di aver svolto un servizio per la comunità, con il senso di vicinanza e prossimità che è il leimotiv dell’attività della Polizia di Stato.
Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!
Avrebbero inondato l’economia parallela danneggiando chissà quanti commercianti. Centosettantacinquemila-settecentocinquanta euro falsi: una somma che riportata in lettere garantisce una dimensione più concreta all’entità ...continuaVal Fortore - Controllo sulle strade con l'ausilio dell'etilometro
Nella fine settimana scorsa, i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei Comuni della Val Fortore, controllando 127 veicoli, 105 persone e 22 esercizi pubblici.
In ...continuaAversa - 4 denunciati per furto di gasolio
I carabinieri della Compagnia di Aversa (CE), unitamente ai militari delle Stazioni territorialmente competenti, nell’ultimo fine settimana, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di quell’agro, ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.