Sorrento - Individuati i presunti responsabili dei furti di motocicli in costiera sorrentina: due in carcere uno agli arresti domiciliari
(14/05/2025)
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Sorrento, in esecuzione di un'ordinanza emessa dal Gip di Torre Annunziata, su richiesta di questa Procura della Repubblica, hanno notificato a due quarantenni, già detenuti per altra causa presso le case circondariali di Napoli-Poggioreale e Salerno, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, mentre un terzo soggetto, classe '88 è stato sottoposto all'obbligo di dimora nel comune di residenza, in quanto gravemente indiziati, a differente titolo, di avere commesso due reati di furto di motocicli, con le aggravanti di aver commesso il reato con violenza, su veicoli esposti alla pubblica fede.
Gli eventi delittuosi per cui si procede risalgono al 20 settembre 2024.
In quella data, in due differenti "sortite" nei comuni costieri di Meta e Sant'Agnello, gli autori del reato, previa rottura del blocco di accensione, si impossessavano dapprima, nella mattinata, di una Vespa Piaggio 50 Special, di rilevante valore storico, e successivamente, nel pomeriggio, di uno Scooter SH 150 parcheggiato sulla pubblica strada.
L'indagine, condotta dai militari della Stazione di Piano di Sorrento sotto il coordinamento di questa Procura della Repubblica, ha permesso di ricostruire con precisione la dinamica dei reati e di identificare sin dalle prime fasi investigative lo scooter e l'autovettura utilizzati dai responsabili per giungere sui luoghi dei fatti, arrivando a mapparne i movimenti con un'operazione di acquisizione ed analisi totale dei filmati delle telecamere di videosorveglianza site lungo il percorso compiuto dai malfattori.
La comparazione di suddette immagini acquisite dai sistemi di vigilanza elettronica con quanto presente all'interno delle Banche Dati in uso alle Forze di Polizia, nonché il confronto delle effigi degli autori dei reati con i profili social degli indagati, ha permesso di identificare con elevata probabilità i responsabili dei reati contestati.
All'esito delle formalità di rito, i due quarantenni permangono ristretti rispettivamente presso la Casa Circondariale di Napoli-Poggioreale e la Casa Circondariale di Salerno, mentre il terzo dovrà sottostare alla misura dell'obbligo di dimora nel comune di residenza. Torre Annunziata, 14 maggio 2025.
Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!
Gli Agenti dell’Unità Operativa Avvocata, a seguito delle numerose segnalazioni relative alla vendita abusiva di merci contraffatte ,nelle vie del centro cittadino in particolare in via Toledo, via Emanuele De Deo e zone ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.