Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Sorrento - Due arresti per truffa agli anziani

(30/01/2025)

Nelle mattinate di ieri e di oggi, a Napoli (Na), i Carabinieri della Compagnia di Sorrento, in esecuzione di un'ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta di questa Procura della Repubblica, hanno proceduto all'arresto di due persone, gravemente indiziate in ordine ad una truffa aggravata dall'età avanzata della vittima e dal1'aver cagionato alla persona offesa un danno patrimoniale di rilevante gravità.
L'attività d’indagine, svolta dai militari della Stazione Carabinieri di Sorrento e coordinata da questa Procura della Repubblica, ha consentito di accertare che lo scorso 13 luglio 2024 gli odierni indagati, in concorso con una terza persona in corso di identificazione, avrebbero truffato una donna 87enne di Sorrento, inducendola, attraverso artifici e raggiri, a consegnare loro denaro e monili in oro per un valore complessivo di oltre l5mila euro.
L'anziana donna era stata contattata telefonicamente da uno degli autori del reato, il quale, presentandosi falsamente quale appartenente alle Forze de1l’Ordine, le riferiva di avere trattenuto in carcere la figlia della vittima, in quanto responsabile di un sinistro stradale con feriti e che, per salvarla, l'anziana donna avrebbe dovuto consegnare tutto il denaro contante di cui era in possesso ed eventuali monili in oro ad un avvocato che da lì a poco si sarebbe presentato a casa della persona offesa.
Successivamente un altro autore del reato si recava a casa della 87enne nelle false vesti di avvocato e si faceva consegnare 250 euro in contanti e numerosi monili in oro, inducendo in tal modo in errore la vittima in ordine alla necessità di consegnare il denaro e i gioielli per far uscire la figlia dal carcere.
L'indagine, svolta mediante l'analisi delle immagini di sistemi di videosorveglianza della zona e la predisposizione di mirate attività di investigazione diretta e indiretta, ha consentito di pervenire, con elevata probabilità, all'identificazione degli autori della truffa negli odierni indagati.
All'esito delle formalità di rito, gli arrestati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Aversa. Sequestrato camion pieno di pneumatici usurati

 militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise (CE), nel corso di un pattugliamento del territorio volto al contrasto dei reati in danno all’ambiente, in agro del comune di Aversa (CE), e precisamente lungo la ...continua
Tragedia della Funivia del Faito: quattro indagati

La Procura di Torre Annunziata ha iscritto quattro persone nel registro degli indagati in relazione alla tragedia della funivia del Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile. La caduta di una cabina ha provocato la morte di quattro persone ...continua
Ischia Procida: Pasquetta sicura

Dal coltello al machete fino alle sigarette di contrabbando. Il bilancio Un servizio straordinario di controllo del territorio ha visto impegnati i Carabinieri di Ischia e Procida in un’intensa attività che ha toccato ...continua
San Giuseppe Vesuviano: Hash Curing e Roner, lo slang dietro la cura fai da te dello stupefacente. Sequestro dei Carabinieri, 46enne in manette

Hash curing, un espressione sconosciuta per molti. Forse quasi per tutti. E’ solo digitandola in un qualsiasi motore di ricerca che assume un significato chiaro. Hash curing è, semplicemente, la cura dell’hashish. Un ...continua
Portici: Figli violenti, 2 arresti in poche ore

Quando i carabinieri hanno spalancato la porta, le mani di un 46enne napoletano erano strette al collo della madre. E non è bastato l’intervento dei militari a fermare rabbia, insulti e minacce di morte. Succede ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences