Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia

Sorrento - 4 arresti per furto aggravato

(07/10/2022)

Oggi i Carabinieri della Compagnia di Sorrento, in esecuzione di un'ordinanza cautelare, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta di questa Procura della Repubblica, hanno proceduto all'arresto di 4 persone, delle quali tre destinatarie della custodia cautelare in carcere ed una destinataria della misura cautelare degli arresti domiciliari, mentre una quinta è tuttora attivamente ricercata, tutte gravemente indiziate di furto pluriaggravato in concorso.

L'evento delittuoso per cui si procede risale alla notte tra il 31 gennaio e il 1° febbraio 2021, allorché, in Massa Lubrense (Na), presso la sede commerciale di un'azienda locale, veniva perpetrato un furto di orologi, monete e banconote per un valore stimato di circa 335.000 euro.

Dal primo sopralluogo sulla scena del crimine, si poteva appurare che gli autori del reato erano penetrati nella sede della ditta, attraversando un agrumeto limitrofo e, con l'uso di scale telescopiche, si erano introdotti nel secondo piano dell'edificio, accedendo da una finestra del bagno, non coperta da sistema di allarme.

I malviventi, una volta all'interno, per bypassare il sistema di videosorveglianza e l'allarme posto alla porta dell'ufficio del titolare della ditta, avevano praticato un foro nella parete che divide il bagno dall'ufficio principale, su un muro ove era posizionata una cassaforte ad armadio. Quindi, con attrezzi di carpenteria e con l'uso di un flex, erano riusciti ad aprire uno squarcio nella parete retrostante la cassaforte, sottraendone il contenuto, compresa una seconda e più piccola cassaforte in metallo che era ancorata alla cassaforte principale.

Le indagini, espletate dai Carabinieri e coordinate da questa Procura della Repubblica, hanno consentito di ricostruire tutte le fasi del furto, dai sopralluoghi preliminari eseguiti nei giorni precedenti alla commissione dello stesso, ai ruoli avuti dagli autori durante l'azione criminosa, alla fase successiva della fuga e della spartizione della refurtiva.

L'analisi delle telecamere di videosorveglianza private, lo studio dei tabulati telefonici, iltracciamento del traffico veicolare registrato dai sistemi di lettura delle targhe hanno consentito di documentare gli spostamenti effettuati e le autovetture utilizzate dagli autori del reato.

La ricostruzione investigativa, operata dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento e condivisa dal Giudice per le indagini preliminari, ha consentito di raccogliere un grave quadro indiziario a carico degli indagati in ordine al grave furto per cui si procede.

All'esito delle formalità di rito, tre degli arrestati sono stati associati alla Casa Circondariale di Napoli Poggioreale, mentre il quarto è stato sottoposto agli arresti domiciliari con l'applicazione del braccialetto elettronico.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Marcianise sequestrato Apecar utilizzato per trasporto illecito di rifiuti speciali

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise (CE) continuano in maniera incessante a svolgere con profitto servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto dell’illecito trasporto di rifiuti nei territori casertani ...continua
Santa Maria Capua Vetere - Rubano in un deposito di Capua, arrestati due albanesi

Sono stati intercettati e bloccati in via Europa a Santa Maria Capua Vetere (CE), i due albanesi ritenuti responsabili del furto avvenuto poco prima all'interno di un deposito di materiali industriali in via Galatina a Capua (CE). La richiesta ...continua
Palma Campania: discarica abusiva in un terreno della regione e della città metropolitana. Carabinieri denunciano 2 persone

Una discarica abusiva in un terreno della regione campania e della città metropolitana di Napoli. 1000 metri quadrati nel comune di Palma Campania all’interno dei quali sono stati sotterrati rifiuti raccolti lungo Via Ponte di Napoli. Senza ...continua
Villa Literno - Fermato 28enne albanese responsabile di omicidio stradale ed omissione di soccorso

Stava percorrendo in sella alla sua bici la strada provinciale 18 "Santa Maria a Cubito", agro del comune di Villa Literno (CE), diretto presso un centro diagnostico a Giugliano in Campania (NA) per degli esami, erano appena le 06.30 di ...continua
GDF Avellino - Truffa bonus edilizio, sequestrati 1.7 miliardi di euro. 21 gli indagati

Dalle prime ore della mattinata odierna, militari dei Comandi Provinciali della Guardia di finanza di Napoli ed Avellino stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Avellino e un sequestro preventivo d’urge...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences