Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia

Sfruttamento dei lavoratori: 4 arresti dalla Polizia di Stato


(10/02/2023)

 La Polizia di Stato di Trapani ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica di Trapani, che ha disposto gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico nei confronti di quattro persone, accusate, a vario titolo del delitto di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro; è stata inoltre disposta la misura cautelare reale del controllo giudiziario dell’azienda con la nomina di un amministratore per la gestione.
L’attività d’indagine dei poliziotti della squadra mobile di Trapani con il supporto di quelli di Caltanissetta, avviata nell’inverno scorso e supportata da sistemi di videoripresa a distanza e intercettazioni telefoniche, ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza in ordine a conclamate condizioni di sfruttamento dei lavoratori impiegati da una società con sede a Mussomeli (CL) nell’allestimento del nuovo punto vendita di Trapani, poi inaugurato nella primavera scorsa.
In sintesi, la società gestita da due fratelli di origine nissena, utilizzando fraudolentemente lo strumento della somministrazione di manodopera avvalendosi di un’azienda di intermediazione, faceva sottoscrivere ai dipendenti contratti di lavoro part-time, che prevedevano 24 ore settimanali articolate su 6 giorni lavorativi, per poi impiegarli a tempo pieno e ben oltre lo stesso orario ordinario previsto anche per contratti full – time. I dipendenti erano in sostanza costretti a lavorare in condizioni di estremo disagio per 10/11 ore giornaliere, per una retribuzione di circa 500 euro mensili (pari a 1,85 euro per ciascuna ora lavorativa) senza vedere assicurato, in molti casi, neanche il riposo settimanale.
Durante l’attività di indagine, sono state accertate macroscopiche e reiterate violazioni sia della normativa giuslavoristica che di quella in materia di sicurezza sul lavoro. I lavoratori, infatti, a fronte del profilo per cui erano stati assunti - afferente l’area del commercio - venivano impiegati per mansioni assai diverse rispetto a quelle previste dal contratto e in particolare come carpentieri, manovali, pittori, addetti alle pulizie e financo in servizi di guardiania notturna nella fase di allestimento della struttura. Oltre alle gravi irregolarità sopra segnalate, alcuni lavoratori hanno anche riferito di essere stati sottoposti a condizioni di lavoro degradanti a causa delle gravi violazioni delle norme igienico-sanitarie sui luoghi di lavoro e a reiterati comportamenti vessatori e offensivi posti in essere dai due imprenditori e da un loro collaboratore.
Durante le attività investigative sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza anche nei confronti di due dipendenti della società; a carico del primo, addetto alla selezione e gestione del personale, sono stati raccolti gravi elementi indiziari circa il suo intervento nella sistemazione artefatta della documentazione amministrativo-contabile del personale, a partire dal reclutamento, all’assunzione e alla predisposizione delle buste paga; il secondo collaboratore invece è risultato essere l’esecutore materiale delle direttive impartite dai due datori di lavoro nelle fasi di avvio dell’attività commerciale a Trapani, assumendo atteggiamenti vessatori similari a quelli posti in essere dai titolari della società.
Dalle investigazioni è emerso altresì che analoghi episodi di sfruttamento del lavoro da parte degli stessi indagati erano stati in precedenza commessi durante le fasi di apertura di un punto vendita a Castelvetrano avvenuta nel 2018; era stata in passato presentata una denuncia anche da parte di un lavoratore del nisseno ove sono presenti altri punti vendita della stessa società.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castel Volturno - Sorpreso a coltivare canapanel cortile di casa. Denunciato

Un trentaduenne di Castel Volturno, in provincia di Caserta, è stato sorpreso dai Carabinieri con 28 piante di marijuana in vaso, che stava coltivando nel cortile di casa. La marijuana, in piena crescita, è stata sottoposta a sequestro. I ...continua
S.M.a Vico - Trovati in un marsupio oltre seimila euro; consegnati ai carabinieri

Erano da poco trascorse le 22.30 di ieri quando presso la Stazione Carabinieri di Santa Maria a Vico, in provincia di Caserta, si è presentato un cittadino che ha riferito di aver rinvenuto, su di una panchina di piazza Roma, un marsupio ...continua
Santa Maria a Vico - Ricercato rumeno sorpreso al semaforo dedito all'accattonaggio; arrestato

Nonostante fosse ricercato per un ordine di carcerazione emesso a suo carico dall'ufficio esecuzioni penali del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE), per furto in abitazione, si era tranquillamente posizionato, sotto gli occhi di tutti, ...continua
Polizia Locale, sequestrato disco bar in Via Cardinale Guglielmo Sanfelice

Personale della Municipale, appartenente alla Unità operativa Avvocata, in seguito ad una segnalazione presentata nei propri uffici da alcuni cittadini, ha effettuato un sopralluogo presso un locale pubblico in Via Cardinale Sanfelice, Municipalit&...continua
Santa Maria Capua Vetere - Tentativo di furto al centro commerciale; tre gli arrestati

All’apparenza sembrava una tranquilla famigliola che si apprestava a fare shopping presso il centro commerciale di via Galatina, a Santa Maria Capua Vetere, ma così non era. I tre, un ventiquattrenne domiciliato a Santa Maria Capua ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences