Sequestrati specchi d'acqua abusivi a Massa Lubrense
(19/10/2024)
Tolleranza zero da parte degli uomini della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia
diretta dal Comandante Andrea PELLEGRINO e dell’Ufficio Locale Marittimo di Massa
Lubrense al comando del Luogotenente Paolo CASTALDO che, sotto il coordinamento della
Direzione marittima di Napoli, sono stati impegnati a stroncare il fenomeno degli ormeggi
abusivi nel comune di Massa Lubrense.
Questa volta i militari sono intervenuti con una serie di attività di controllo e monitoraggio del
litorale di giurisdizione che hanno portato all’individuazione di specchi acquei di oltre 118 mila
metri quadrati abusivamente occupati. La predetta occupazione abusiva è stata eseguita
mediante l’installazione di catenarie, corpi morti e cime che hanno consentito, sino a oggi di
garantire l’ormeggio a imbarcazioni ed unità da diporto con dimensioni eccedenti rispetto agli
spazi resi disponibili dalle concessioni demaniali.
I militari della Guardia Costiera, hanno provveduto a denunciare all’Autorità giudiziaria di
Torre Annunziata il responsabile del reato di occupazione abusiva.
L’attività, come fa sapere la Guardia costiera, si inserisce nel più ampio contesto dell’attività di
prevenzione e repressione sul litorale di competenza, finalizzato a garantire lo svolgimento in
sicurezza, in mare e sulle spiagge di tutte le attività professionali e turistiche.
Nel raccomandare a chi va per mare di adottare il buon senso oltreché la massima attenzione e
di prendere visione delle vigenti ordinanze di sicurezza, si ricorda, infine, il numero blu 1530
gratuito per segnalare eventuali emergenze in mare, valido su tutto il territorio nazionale 24 ore
al giorno per 365 giorni all’anno sia da telefonia fissa che mobile che permette di contattare
l’Autorità Marittima più vicina, riducendo i tempi di intervento.
Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano per detenzione di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente.
Segnatamente, da attività info-investigativa, gli operatori della Squadra Mobile ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.