Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Sequestrati opifici illegali nel beneventano

(05/10/2024)

Opificio sequestro

Nella giornata di ieri, militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Ariano Irpino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di sequestro preventivo emessa dal Tribunale di Benevento di un opificio industriale sito in Ariano Irpino e di due terreni ubicati in Montecalvo Irpino, ritenuti profitto del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione commesso nella gestione di una società con sede in Montecalvo Irpino, operante nel settore della produzione di conglomerati cementizi e dichiarata fallita dal Tribunale di Benevento con sentenza pronunciata nell’anno 2021.
In particolare, il Tribunale emetteva l’ordinanza di sequestro eseguita in data odierna in accoglimento dell’appello proposto dalla Procura di Benevento avverso l’iniziale provvedimento del G.I.P., che disponeva il sequestro solo delle somme di denaro pure ritenute profitto di condotte di distrazione, mentre riteneva non sussistenti i presupposti per il sequestro preventivo anche dell’opificio industriale e dei terreni; l’ordinanza eseguita in data odierna, peraltro, veniva emessa dopo la pronuncia della Corte di Cassazione su ricorso pure presentato dalla Procura di Benevento avverso una prima ordinanza del Tribunale di Benevento che confermava l’iniziale rigetto del G.I.P.
Dal punto di vista investigativo, l’articolata attività di indagine svolta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Ariano Irpino e coordinata dalla Procura di Benevento, prendendo le mosse dalle notizie contenute nelle relazioni della curatela fallimentare, consentiva, mediante acquisizione di documenti, analisi di operazioni bancarie, ascolto di persone informate sui fatti, attività di sopralluogo ed acquisizione di perizie estimative, di accertare diverse operazioni commerciali rivelatesi pregiudizievoli nei confronti del patrimonio della società fallita, con passivo accertato di quasi 3 milioni di euro, e degli interessi dei creditori, tra le quali la vendita dell’opificio industriale di Ariano Irpino e dei terreni di Montecalvo Irpino, dal valore stimato in oltre 700.000,00 euro, in favore di altra impresa operante nel medesimo settore industriale, in data prossima alla presentazione della domanda di ammissione alla procedura di concordato preventivo (poi dichiarata inammissibile dal Tribunale di Benevento) e, soprattutto, senza alcun apprezzabile vantaggio economico per l’impresa fallita.
La misura eseguita è una misura cautelare disposta all’esito di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e le persone ritenute responsabili dei reati contestati sono presunte innocenti fino a sentenza definitiva.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Villa Literno - 27enne in posesso di stupefacenti fornisce false generalità per non essere identificato. Arrestato

Il 27enne indiano, in italia senza fissa dimora e con precedenti di polizia, è stato arrestato nel pomeriggio di ieri a Villa Literno, nel casertano, dopo aver esibito ai carabinieri un documento di identità appartenente ...continua
Casoria: Nella calza della befana non ha cioccolata ma droga. Carabinieri denunciano 29enne

Siamo a Casoria e i carabinieri della sezione radiomobile della locale compagnia stanno effettuando dei controlli nei pressi della stazione ferroviaria. A un certo punto un uomo cattura l’attenzione dei militari che decidono ...continua
Castellammare di Stabia: Ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano 54enne

A Castellammare di Stabia i carabinieri della locale stazione sono intervenuti nello stabilimento di Fincantieri su segnalazione del personale della Security. Dopo gli accertamenti i militari hanno arrestato un 54enne per furto. ...continua
 Trecase: Carabinieri arrestano uomo che stava rubando in un appartamento

A Trecase i carabinieri della locale stazione hanno arrestato per furto il 51enne Francesco Ametrano, di Torre Annunziata e già noto alle forze dell’ordine. I militari, nel percorrere via Vesuvio, hanno notato l’uomo ...continua
Napoli Vomero: Ruba in sacrestia. Carabinieri trovano il ladro e lo denunciano

 I carabinieri del nucleo operativo della compagnia Vomero insieme ai militari della locale stazione hanno denunciato per furto aggravato un 54enne napoletano già noto alle forze dell’ordine. In serata, durante ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences