Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Sant'Antonio Abate Confisca della Sonrisa, il Comune ha revocato le licenze per ristorazione e albergo

Ilaria Abagnale: “Prosegue il complesso iter per l'acquisizione del bene a patrimonio comunale”. Stop a tutte le attività

(13/12/2024)

“Come comunicato nelle scorse settimane, è stato notificato il provvedimento di revoca delle licenze per la ristorazione e per l'albergo alle tre società che hanno gestito finora il complesso immobiliare denominato “Grand Hotel La Sonrisa”, in vista della completa acquisizione del bene a patrimonio comunale”. A dirlo è Ilaria Abagnale, sindaca di Sant'Antonio Abate.

Alle tre società coinvolte è stato notificato il provvedimento di revoca delle due licenze di pubblico esercizio e per l'esercizio dell'attività alberghiera, con “contestuale cessazione delle attività alberghiera e di ristorazione”. Al netto di eventuali ricorsi al Tar o sospensive, tutte le attività dovranno cessare. “In caso di mancata ottemperanza, anche parziale, del provvedimento – si legge nel provvedimento notificato dagli Uffici comunali abatesi – sì procederà alla chiusura forzata dei locali mediante l'apposizione di sigilli”.

“Con questo provvedimento – spiega Ilaria Abagnale – prosegue il complesso iter per la completa acquisizione del bene a patrimonio comunale, in esecuzione di una sentenza definitiva che prevede la confisca per il reato di lottizzazione abusiva. Tutte le operazioni stanno proseguendo, anche sulla base del confronto sempre aperto con la Prefettura di Napoli e con la Procura Generale, costantemente informate degli sviluppi”.

“Nelle prossime settimane – prosegue la sindaca di Sant'Antonio Abate – il Consiglio Comunale sarà chiamato a pronunciarsi sui primi atti d'indirizzo per il futuro degli immobili e dell'area di circa 44mila metri quadrati che entreranno a far parte delle proprietà del Comune abatese. Un primo passo per dare nuova vita a quell'area – conclude Ilaria Abagnale – seguendo i dettami della sentenza della Corte di Cassazione, che ha indicato come alternative la demolizione o il recupero del compendio immobiliare attraverso una pianificazione”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

San Prisco. Pusher albanese sorpreso a spacciare cocaina. Arrestato

Il 24enne albanese, in Italia senza fissa dimora, è stato sorpreso ed arrestato dai carabinieri dopo aver ceduto, in cambio di denaro contante, una dose di cocaina ad un 33enne del casertano. Erano da poco passate le 20.00 ...continua
Marano di Napoli: carabinieri arrestano due incensurati per droga

Questa notte a Marano di Napoli i carabinieri della locale stazione hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio un 30enne e un 17enne. Sono entrambi del posto e sono incensurati. I carabinieri li hanno notati a via ...continua
Caianiello - Sospettato di truffa sull'immigrazione illegale, arrestato dai carabinieri

Il 31enne marocchino, destinatario di un provvedimento di arresto internazionale emesso il 25 novembre 2024 dal Tribunale di Salè in Marocco, poiché sospettato di truffa internazionale sull’immigrazione clandestina, ...continua
Napoli - Polizia locali, i controlli del fine settimana alla movida

In questo fine settimana la Polizia locale ha rivolto particolare attenzione, nel centro storico, alla repressione della vendita di alcolici ai minori. In Piazza Giusso, il gestore di un locale è stato deferito all’Autorità ...continua
Portici: Carabinieri arrestano 2 pusher mentre vendono droga a un minorenne

  Controlli serali antidroga a Portici per i Carabinieri della locale stazione. A finire in manette due giovani pusher. I carabinieri della stazione di Portici hanno arrestato per spaccio di droga Ciro Vanacore e Salvatore ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences