San Tammaro - Sequestrati autocarro, rifiuti e fondo agricolo per illecita gestione di rifiuti speciali(30/01/2025) I Carabinieri del Nucleo Forestale di Marcianise, nel corso di un servizio di controllo del territorio volto a prevenire e reprimere la commissione di reati ambientali, hanno sorpreso in agro del comune di San Tammaro (CE), e precisamente lungo la S.P. 231, all’interno di un fondo chiuso, un autocarro con il cassone colmo di rifiuti costituiti da sfalci e potature.
Alla guida del mezzo è stato identificato il legale rappresentante di un’impresa dedita ad attività prevalente di pulizia generale di edifici, non specializzata.
L’autocarro è risultato avere l’autorizzazione al trasporto dei rifiuti sospesa. All’interno del fondo in cui era stato rinvenuto l’autocarro sono risultati presenti diversi cumuli di rifiuti costituiti da residui di sfalci e di potature di alberature ornamentali.
Pertanto, i Carabinieri, ritenuto integrato il reato di gestione illecita di rifiuti speciali sia in relazione al loro trasporto con autocarro in assenza di valida iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, che per aver effettuato un deposito incontrollato della stessa tipologia di rifiuti sul fondo, hanno proceduto al sequestro d’iniziativa del sopracitato fondo, avente un’estensione stimata di circa 4000 mq, dei rifiuti su di esso sversati, nonché dell’autocarro. Il legale rappresentante della società a cui fa capo l’autocarro ed il fondo è stato denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per la suindicata ipotesi di reato.

|
militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise (CE), nel corso di un pattugliamento del territorio volto al contrasto dei reati in danno all’ambiente, in agro del comune di Aversa (CE), e precisamente lungo la ...
La Procura di Torre Annunziata ha iscritto quattro persone nel registro degli indagati in relazione alla tragedia della funivia del Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile. La caduta di una cabina ha provocato la morte di quattro persone ...
Dal coltello al machete fino alle sigarette di contrabbando. Il bilancio
Un servizio straordinario di controllo del territorio ha visto impegnati i Carabinieri di Ischia e Procida in un’intensa attività che ha toccato ...
Hash curing, un espressione sconosciuta per molti. Forse quasi per tutti.
E’ solo digitandola in un qualsiasi motore di ricerca che assume un significato chiaro.
Hash curing è, semplicemente, la cura dell’hashish.
Un ...
Quando i carabinieri hanno spalancato la porta, le mani di un 46enne napoletano erano strette al collo della madre.
E non è bastato l’intervento dei militari a fermare rabbia, insulti e minacce di morte.
Succede ...
|