Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



San Salvatore Telesino (BN). I carabinieri rintracciano e denunciano l’autore della “truffa dello specchietto”

(10/06/2025)

 
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Amorosi (BN) hanno individuato un ventenne del nolano che sabato scorso, a San Salvatore Telesino (BN), aveva raggirato un anziano del posto con il metodo della “truffa dello specchietto”.
Il malfattore - a bordo di una Audi di colore grigio - dopo aver individuato la potenziale vittima che guidava una piccola utilitaria, gli si è affiancata provocando un urto secco sulla fiancata dell’autovettura. Il giovane truffatore ha quindi fermato l’ignaro conducente contestando di avergli causato la rottura dello specchietto retrovisore.
Il ragazzo, usando toni fermi e convincenti, è riuscito facilmente a mettere in soggezione l’anziano, facendogli credere di aver realmente provocato il sinistro e convincendolo a consegnargli la somma di cento euro in contanti per essere immediatamente risarcito ed evitare di interessare la compagnia assicurativa e ricevere un inevitabile incremento del premio, ossia del costo dell’assicurazione.
Solo dopo essere rientrato a casa, l’uomo ha capito di essere stato truffato ed ha deciso di rivolgersi ai Carabinieri che, dopo poche ore dalla ricezione della segnalazione, grazie all’attenta analisi dei filmati di vari impianti di video sorveglianza fortunatamente presenti, hanno identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria il truffatore nei confronti del quale sono in corso ulteriori accertamenti tesi a individuare il suo coinvolgimento in altri episodi simili.
La “truffa dello specchietto” è molto praticata soprattutto a danno di persone anziane e donne sole che più facilmente credono di aver provocato realmente il danno che gli viene contestato e altrettanto facilmente cedono alla pressione per l’immediato risarcimento.
Se mai dovesse capitarvi, i Carabinieri consigliano di non perdere la calma e la lucidità, di non scendere dalla macchina, di chiudere tutti i finestrini e le chiusure delle portiere per evitare che dei complici possano asportare ciò che trasportate, in particolare la borsa o il borsello con i vostri averi e di chiedere sempre l’intervento delle Forze di Polizia anche chiamando il numero di emergenza “112”. Nella maggioranza dei casi questo basterà a mettere in fuga il truffatore poiché non vuole essere identificato dalle Forze dell’Ordine. Le persone coinvolte sono da ritenersi sottoposte alle indagini e pertanto presunte innocenti fino a sentenza definitiva.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Mondragone - Denunciato 42enne per riciclaggio di ciclomotore rubato

Nella mattinata odierna, a Mondragone (CE), i Carabinieri del locale Reparto Territoriale hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo, ritenuto responsabile di riciclaggio e attività di gestione di rifiuti ...continua
Taverola - Arrestato 46enne per violenza in famiglia, gia' allontanato si presenta a casa

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Teverola hanno tratto in arresto un 46enne del posto, colto in flagranza di reato. L’uomo, già sottoposto a ordinanza di applicazione della misura cautelare ...continua
Prevenzione incidenti stradali. Controlli della Polizia Municipale

Nell’ambito delle attività per il controllo dei veicoli elettrici per prevenire e limitare gli incidenti stradali che coinvolgono i veicoli a due ruote, gli agenti della Polizia Locale di Napoli dei Reparti GIT e dell’Unità ...continua
Polizia Locale: ritrovato cittadino spagnolo di cui era stata denunciata la scomparsa

Grazie all’intervento degli agenti della Polizia Locale è stato ritrovato un cittadino spagnolo, affetto da disturbi psichici, del quale era stata denunciata la scomparsa in Spagna. Gli Agenti della U.O. Avvocata supportati ...continua
Polizia Locale: chiusa attività nociva per l'ambiente a Fuorigrotta

A seguito di un esposto da parte di un cittadino, gli agenti della U.O. Fuorigrotta, sono intervenuti in via Coriolano per verificare le autorizzazioni di una attività per la produzione di infissi e mobili in alluminio. Il ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences