Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



San Nicola La Strada - Continua la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti. Arrestato un 32enne gambiano

(19/02/2025)


E’ ormai un braccio di ferro, una vera e propria prova di forza quella che, da tempo, è in atto tra i carabinieri della Compagnia di Caserta e gli spacciatori di largo Rotonda, a San Nicola La Strada.

Dal numero degli arresti e denunce in stato di libertà effettuati, ben 10 dal 1° gennaio ad oggi, l’ago della bilancia pende nettamente in favore di chi è deputato al contrasto a tale annoso problema.

L’ultimo blitz effettuato dai carabiniei della sezione radiomobile della Compagnia, sede di capoluogo, risale al pomeriggio di ieri 18 febbraio allorquando a finire in manette, per spaccio e detenzione di sostanza stupefacente, è stato un 32enne gambiano.

L’uomo, è stato notato avvicinarsi e interloquire, per pochi secondi, con una persona appena giunta nei giardini di quel largo rotonda, quindi allontanarsi fino ad una siepe, distante pochi metri, dove ha prelevato, nascosta tra le foglie, una busta contenente stupefacente. Ritornato dall’acquirente gli ha ceduto lo stupefacente ricevendo in cambio del denaro.

E’ stato a quel punto che i carabinieri, che erano nascosti in posizione defilata, sono usciti allo scoperto bloccandoli.

A seguito di una perquisizione personale i militari dell’Arma hanno rinvenuto e sequestrato, nella disponibilità del gambiano, due stecche di hashish per un peso complessivo di gr. 2,13, un involucro contenente sostanza in polvere bianca, sulla quale verranno eseguiti approfonditi accertamenti per stabilirne la natura, nonchè la somma contante di € 15.

L’acquirente, un cittadino italiano, a cui i carabinieri hanno sequestrato lo stupefacente acquistato, è stato segnalato alla Prefettura di Caserta.

L’arrestato verrà giudicato con rito direttissimo.

Questo ulteriore arresto dimostra quanto i carabinieri di Caserta siano determinati, attraverso un costante controllo del territorio, a restituire ai cittadini di San Nicola la Strada una delle aree verdi dove, tra l’altro, insiste un parco giochi per bambini e nelle cui immediate vicinanze insistono anche due luoghi di culto e una scuola.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Conclusa l'autopsia del macchinista della funivia del Faito: funerali sabato in Cattedrale

La Procura di Torre Annunziata ha concluso l'autopsia sul corpo del macchinista Carmine Parlato, deceduto nella tragedia della funivia del Faito lo scorso 17 aprile. I risultati dell'autopsia confermano che la morte è ...continua
Tragedia a Torre Annunziata: uomo tenta di uccidere la moglie al parco Dalmine poi si toglie la vita

Un tragico episodio di violenza domestica è avvenuto a Torre Annunziata, dove un uomo ha tentato di uccidere la moglie e poi si è tolto la vita al parco Dalmine. I fatti Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo ...continua
Autopsia sulle vittime del Faito: indagini in corso

L'autopsia sulle vittime della tragedia del Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile, è prevista per oggi, 24 aprile. La Procura di Torre Annunziata ha disposto l'esame autoptico sulle salme delle quattro vittime per fare ...continua
Sequestrati 8 elicotteri a quattro soggetti uno dei quali è il legale rappresentante della Rotortech S.R.L. di Pompei

Oggi i militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli stanno dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su conforme richiesta di questa ...continua
Focus su Benevento e Provincia da parte della Guardia di Finanza

Nel corso dei servizi d’istituto finalizzati alla repressione dei traffici illeciti, finanzieri del Comando Provinciale di Benevento, con l’ausilio di unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, hanno intensificato ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences