Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



San Bartolomeo in Galdo, chiusa una pescheria per gravi carenze igienico-sanitarie

(19/04/2024)

Prosegue costante, nel Beneventano, l’attività di contrasto della Guardia Costiera alle pratiche illecite di commercializzazione dei prodotti ittici.
Nella mattinata di mercoledì 17 aprile 2024, personale della Capitaneria di Porto di Torre del Greco e dei Carabinieri Forestali di San Bartolomeo in Galdo, nell’ambito delle consuete ed istituzionali attività di vigilanza e controllo a tutela dell’ecosistema marino e delle filiere ittiche, congiuntamente a personale dell’Azienda Sanitaria Locale Benevento 1 Nord/Est, ha provveduto ad ispezionare due attività commerciali nel centro cittadino di San Bartolomeo in Galdo (BN).
Nel corso dell’attività, è emerso che in entrambi i punti vendita erano esposti alla vendita diversi prodotti ittici, quali ad esempio Spigole, Vongole, Triglie, Seppie, Calamari, Orate, Merluzzi, Salmone, posti in vendita al pubblico senza garantirne la dovuta tracciabilità.
Per tali prodotti i titolari degli esercizi commerciali non sono stati in grado di fornire alcuna informazione idonea a risalire alla provenienza dei medesimi, secondo quanto tassativamente richiesto dalla normativa europea e nazionale vigente e pertanto, in mancanza del requisito fondamentale della tracciabilità, ai fini di tutela dei consumatori, ai predetti operatori venivano elevati due verbali di contestazione di illecito amministrativo, di euro 1.500 ciascuno, per un totale di euro 3.000, ed il prodotto ittico, circa 140 Kg, veniva sottoposto a sequestro per la successiva distruzione.
In particolare in pescheria sono state riscontrate pessime condizioni igienico-sanitarie, assolutamente non idonee al corretto svolgimento delle attività di commercializzazione, con presenza, tra l’altro, di pareti con incrostazioni e ruggine sulle strumentazioni.
In mancanza di tali requisiti fondamentali, ai fini della tutela dei consumatori, l’attività commerciale, su disposizione della richiamata ASL, è stata immediatamente sospesa, con diffida a non riaprire, sino al necessario adeguamento dell’intera struttura, rispetto alle vigenti rigorose norme igienico-sanitarie.
L’attività di contrasto alla pesca illegale proseguirà anche nei prossimi giorni per garantire la salvaguardia delle specie ittiche e dell'ecosistema marino, nonché la tracciabilità del prodotto ittico in tutte le fasi della commercializzazione a garanzia del consumatore.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Movida beneventana - Patenti ritirate e sanzioni sulla sicurezza dei luoghi di lavoro

Un fine settimana di controlli serrati da parte dei Carabinieri per garantire sicurezza sulle strade e nei locali della movida nel Beneventano. L’operazione ha portato a una denuncia penale e una sanzione amministrativa per ...continua
San Prosco - Sorpresi a rubare una Panda. 44enne arrestato; caccia al complice

Avevano appena rubato un Fiat Panda, in via Francesco Stellato a San Prisco, quando sono stati intercettati dai carabinieri della Compagnia di Caserta che li hanno inseguiti. Un primo ladro, quella alla guida della Fiat Panda appena ...continua
Napoli Poggioreale: 17enne ferito davanti ad una scuola, indagini lampo dei Carabinieri. Coetaneo fermato per tentato omicidio

  Lo scorso 12 marzo, un 17enne incensurato è stato ferito in via Nuova Poggioreale, centrato da un proiettile alla gamba destra mentre era in scooter con un coetaneo. Dopo un’indagine lampo, i carabinieri del ...continua
Torre del Greco: stampante 3D e maschere dal mondo del cinema. Sequestro dei Carabinieri in un "laboratorio" per le truffe

A cosa servissero le maschere di Guy Fawkes in “V per Vendetta”, del Dalì visto nella serie “La Casa di Carta” o quella del misterioso Front Man degli “Squid Game” è ancora poco chiaro. Quello ...continua
Trovato in casa con una coltivazione di marijuana. 27enne arrestato

 Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ceppaloni, con la preziosa collaborazione di Luna, il pastore tedesco del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, hanno tratto in arresto un 27enne di Arpaise, già ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences