Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Salvato dalla Guardia Costiera uomo in mare che non sapeva nuotare

(01/09/2024)

Il personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal
Comandante Andrea PELLEGRINO, sotto il coordinamento della Direzione
marittima di Napoli, ha operato sul litorale di Sorrento prestando soccorso a un
uomo di nazionalità indiana (V.S.B. di anni 23) in pericolo.
La vicenda è avvenuta intorno alle ore 15:00 in zona Bagni Regina Giovanna
ove due giovani (il malcapitato in compagnia di un’amica) stavano trascorrendo
la giornata.
Sennonché l’uomo effettuava un tuffo rimanendo tra le onde e iniziando ad
annaspare. Immediatamente scattavano i soccorsi allertati (tramite numero
verde 1530) dall’amica lì presente.
Giungevano in zona i mezzi dell’Ufficio Locale Marittimo di Sorrento unitamente
al mezzo navale CP GCALFA56 già nell’area in pattugliamento.
I militari provvedevano al recupero in sicurezza del malcapitato che cosciente
veniva subito trasportato sulla banchina del porto di Sorrento ove era già stata
preallertata un’ambulanza del 118. Le persone venivano poi identificate.
L’attività svolta dai militari ha permesso di operare in maniera tempestiva ed
evitando più gravi conseguenze.
E’ stata prestata la dovuta assistenza, assicurando il cittadino indiano alle cure
del servizio sanitario del 118 e alle professionalità mediche presso il nosocomio
di Sorrento.
Continua senza sosta l’Operazione Mari e Laghi sicuri 2024 sul litorale di
competenza, finalizzato a garantire lo svolgimento in sicurezza, in mare e sulle
spiagge di tutte le attività professionali e turistiche.
L’attività della Guardia Costiera proseguirà per garantire un’adeguata cornice di
sicurezza anche in questa tipologia di casi strettamente connessi alla
salvaguardia della vita umana in mare proprio com’è accaduto nella zona dei
Bagni Regina Giovanna.
Nel raccomandare a chi va per mare di adottare il buon senso oltreché la
massima attenzione e di prendere visione delle vigenti ordinanze di sicurezza,
si ricorda, infine, il numero blu 1530 gratuito per segnalare eventuali emergenze
in mare, valido su tutto il territorio nazionale 24 ore al giorno per 365 giorni
all’anno sia da telefonia fissa che mobile che permette di contattare l’Autorità
Marittima più vicina, riducendo i tempi di intervento.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La Polizia locale rimuove arredi abusivi nell’area delle 'Case Nuove'

Arredi installati abusivamente su suolo pubblico nel quartiere Mercato, nell’area nota come 'Case Nuove', sono stati rimossi nel corso di un'operazione congiunta dall'Unità Operativa Avvocata della Polizia ...continua
GDF Napoli - Ville per Cerimonie, sequestro e interdizione all'amminstratore della società di gestione

Oggi militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misura interdittiva da qualsiasi attività di impresa e da tutte le attività a esse inerenti, ...continua
Aggressioni in corso a Caserta - 31enne arrestato per aver picchiato violentemente la propria compagna

La violenta aggressione da parte del compagno convivente è scattata nei confronti della donna nel primo pomeriggio di ieri, mentre si trovavano nella loro abitazione nel centro di Caserta. Quando il 31enne nigeriano, per ...continua
Torre Annunziata, controlli contro il sacchetto selvaggio. Quattro sanzioni

Sversamenti in diversi punti della città. Cuccurullo: “Andiamo avanti contro i trasgressori” Continuano i controlli a Torre Annunziata contro gli sversamenti di rifiuti in strada. Questa mattina sono stati ...continua
GDF Napoli - Scarichi abusivi fiume Sele. Tre denunciati

Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato a termine una vasta operazione di polizia ambientale, denominata “Silarus”, finalizzata alla salvaguardia del fiume Sele con particolare riferimento ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences