Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Recuperata nelle acque di Pozzano a Castellammare di Stabia l'imbarcazione rubata a Salerno

(23/03/2025)

Gli uomini della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretti dal
Capo del Compartimento marittimo Capitano di Fregata (CP) Andrea
PELLEGRINO, di concerto con la Guardia Costiera di Salerno e sotto il
coordinamento della Direzione marittima di Napoli del Contrammiraglio
Gaetano ANGORA hanno ritrovato, arenata nelle acque dello stabilimento
balneare “STONE” sito nel comune di Castellammare di Stabia, un
natante di colore bianco di circa 7 metri modello “MIMI’ 19”. In particolare
a seguito di una segnalazione pervenuta alla centrale operativa della
Guardia Costiera stabiese si veniva a conoscenza dell’abbandono di un
natante nelle acque antistanti la località Pozzano. Immediatamente
scattavano le indagini ed i sopralluoghi nella zona segnalata. Durante
l’attività di polizia giudiziaria i militari del comandante Pellegrino Andrea,
attraverso l’analisi della mappatura del GPS presente a bordo e a una
ispezione dell’unità abbandonata, riuscivano a ricostruire l’intera dinamica
dei fatti ed a risalire al proprietario dell’unità oggetto di furto che risultava
essere una persona di 60 anni residente nel comune di San Valentino
Torio, il quale informato dei fatti, dichiarava che, per quanto in sua
conoscenza, la sua imbarcazione era regolarmente ormeggiata alla
Marina di Arechi del comune di Salerno e, quindi, risultava essere
completamente ignaro di tutta la vicenda. Preso atto dell’accaduto e dopo
aver sporto formale denuncia di furto, il natante (senza alcun tipo di danno
subito) con gli oggetti e le dotazioni di bordo veniva consegnato al
legittimo proprietario, senza che la stessa avesse procurato danni
all’ambiente marino. Secondo i primi accertamenti svolti dalla Capitaneria di
Porto di Castellammare di Stabia chi era a bordo dell'imbarcazione si
sarebbe allontanato via terra lasciando l’unità sull’arenile stabiese. Al
momento le generalità degli autori del furto non sono note e le indagini
restano in corso.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Conclusa l'autopsia del macchinista della funivia del Faito: funerali sabato in Cattedrale

La Procura di Torre Annunziata ha concluso l'autopsia sul corpo del macchinista Carmine Parlato, deceduto nella tragedia della funivia del Faito lo scorso 17 aprile. I risultati dell'autopsia confermano che la morte è ...continua
Tragedia a Torre Annunziata: uomo tenta di uccidere la moglie al parco Dalmine poi si toglie la vita

Un tragico episodio di violenza domestica è avvenuto a Torre Annunziata, dove un uomo ha tentato di uccidere la moglie e poi si è tolto la vita al parco Dalmine. I fatti Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo ...continua
Autopsia sulle vittime del Faito: indagini in corso

L'autopsia sulle vittime della tragedia del Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile, è prevista per oggi, 24 aprile. La Procura di Torre Annunziata ha disposto l'esame autoptico sulle salme delle quattro vittime per fare ...continua
Sequestrati 8 elicotteri a quattro soggetti uno dei quali è il legale rappresentante della Rotortech S.R.L. di Pompei

Oggi i militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli stanno dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su conforme richiesta di questa ...continua
Focus su Benevento e Provincia da parte della Guardia di Finanza

Nel corso dei servizi d’istituto finalizzati alla repressione dei traffici illeciti, finanzieri del Comando Provinciale di Benevento, con l’ausilio di unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, hanno intensificato ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences