Malviventi messi in fuga dall’allarme, scongiurata l’intrusione nei locali di via Omodeo
(03/07/2025)
1862 telecamere di videosorveglianz a installate in tutta la provincia. Nell’ultimo anno sventato il 55% di rapine e furti negli uffici postali in tutta Italia
Napoli, 3 luglio 2025 - Nell’ufficio postale Napoli 63, in via Omodeo, 12, l’allarme è scattato nella notte tra il 27 e il 28 giugno. Gli operatori della Situation Room di Napoli, la sala di controllo di Poste Italiane attiva 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, temendo che fosse in corso un tentativo di intrusione, hanno immediatamente allertato i carabinieri, i quali, prontamente intervenuti, non hanno rilevato attività sospette all’esterno della sede. Il giorno seguente, per garantire la sicurezza di operatori e clienti, è stato deciso di procedere alla riapertura dell’ufficio congiuntamente alle forze dell’ordine. Qui, nel corso di un sopralluogo, sono state individuate le tracce del tentativo di rapina. Sono in corso indagini per risalire ai responsabili e verificare l’entità dei danni.
La tempestività dell’intervento conferma che i sistemi di custodia del denaro di Poste Italiane sono decisamente all’avanguardia, tanto che nell’ultimo anno sono statisventati il 55% degli eventi criminosi tentati in tutta Italia. Tale risultato è stato possibile grazie agli investimenti dell’azienda in materia di protezione e sicurezza che hanno consentito, ad esempio, didotare tutti i 243 uffici postali di Napoli e provincia, di dispositivi a protezione del contante , tra i quali speciali casseforti ad apertura temporizzata, e di attivare929 sportelli dotati di rollercash , particolari casseforti collegate alle postazioni operative i cui cassetti possono essere aperti solo alla conclusione di un’operazione. Ulteriorisistemi antieffrazione sono stati introdotti a protezione degli ATM Postamat, come ad esempio laghigliottina che, attraverso una paratia mobile, impedisce l’introduzione di esplosivo all’interno della cassaforte stessa. La ghigliottina è una struttura blindata che garantisce la protezione della feritoia interna attraverso cui passa il denaro per uscire dalla cassaforte dell’ATM. Questo sistema non consente l’introduzione dell’esplosivo all’interno della cassaforte stessa rendendo vano il tentativo di attacco. L’effetto deterrente generato da tali accorgimenti ha contribuito notevolmente alla riduzione del numero di eventi criminosi negli ultimi anni.
Poste Italiane, inoltre, ha previsto per gli uffici postali di Napoli e provincia l’introduzione dinumerosi servizi di vigilanza armata (nel 2024 è stata garantita la presenza diuna guardia giurata per circa 16.000 ore durante l’orario di apertura al pubblico degli uffici e sono state effettuatecirca 1.500 ronde ispettive da parte di guardia particolare giurata, in orario sia diurno che notturno) e l’installazione di impianti di videosorveglianza a circuito chiuso, conoltre 1.800 telecamere che, oltre a monitorare possibili intrusioni notturne nei locali di Poste Italiane e a contribuire al riconoscimento di eventuali rapinatori, consentono attraverso un sofisticato software divideo analisi predittiva di riconoscere automaticamente comportamenti sospetti e potenziali attacchi agli ATM, facendo partirein tempo reale la richiesta di intervento alle forze dell’ordine.
Ancora una volta l’impegno di Poste Italiane per garantire standard di sicurezza sempre più elevati, a tutela delle persone e dei beni aziendali, la dotazione di sistemi di sicurezza tecnologicamente evoluti e la stretta collaborazione con le Forze dell’ordine hanno consentito di contrastare efficacemente l’attacco predatorio.
Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!
Grazie all’intervento degli agenti della Polizia Locale è stato ritrovato un cittadino spagnolo, affetto da disturbi psichici, del quale era stata denunciata la scomparsa in Spagna.
Gli Agenti della U.O. Avvocata supportati ...continuaPolizia Locale: chiusa attività nociva per l'ambiente a Fuorigrotta
A seguito di un esposto da parte di un cittadino, gli agenti della U.O. Fuorigrotta, sono intervenuti in via Coriolano per verificare le autorizzazioni di una attività per la produzione di infissi e mobili in alluminio. Il ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.