Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Pompei - Rimossi i gazebo abusivi

(04/12/2024)

Nella mattinata odierna hanno avuto termine le operazioni di rimozione delle quarantacinque strutture, tra chioschi e gazebo, che occupavano abusivamente diverse zone del territorio comunale di Pompei, tutte prossime agli ingressi del Parco Archeologico, già sequestrate in data 7 ottobre 2024, in esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica di Torre Annunziata.
La rimozione, cui era finalizzato il sequestro, si è resa necessaria per far cessare la permanenza del reato di invasione, per il quale si procede, che si sarebbe protratta qualora le suddette strutture abusive fossero rimaste ulteriormente sul suolo pubblico, in assenza di titolo.
Alle operazioni di ripristino dello stato dei luoghi, su delega di questa Procura della Repubblica, hanno proceduto i militari della Compagnia Carabinieri di Torre Annunziata, avvalendosi della collaborazione del Comune di Pompei, il quale ha incaricato una ditta specializzata.
Alla rimozione delle strutture si è pervenuti all'esito di articolate indagini, che hanno permesso di accertare come i chioschi e i gazebo utilizzati per le attività di vendita nei pressi degli scavi archeologici, che insistevano sul suolo pubblico da decenni, avessero, di fatto, assunto caratteristiche di opere non amovibili, stabilmente ancorate al suolo, e quindi idonee a determinare un'occupazione abusiva e permanente del suolo pubblico, e fossero stati realizzati in violazione dei plurimi vincoli gravanti sulle aree di interesse nonché in totale assenza dei titoli concessori, necessari ai fini della legittima occupazione del suolo pubblico.
L'area in precedenza occupata dai chioschi e dai gazebo rimossi è stata restituita alla libera disponibilità del Comune di Pompei proprietario della stessa.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

DASPO Urbano: divieto di accesso a tutti gli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico intrattenimento per un 35enne di San Salvatore

I Carabinieri della Stazione di San Salvatore Telesino (BN) hanno eseguito un provvedimento di Daspo Urbano nei confronti di un uomo di 35 anni, noto alle forze dell’ordine per comportamenti molesti e reiterate violazioni delle ...continua
Valle di Maddaloni - Creano un sto "Specchio" di una piattaforma online di vendita di pezzi di ricambio

I Bonnie e Clyde della truffa sono stati scoperti grazie alle indagini sviluppate dai carabinieri della Stazione di Valle di Maddaloni, nel casertano, i quali attraverso l’incrocio dei dati forniti dalle numerose vittime, sono ...continua
Caserta - Sorpreso mentre tenta di rubare un monopattino elettrico. 35enne bloccato e denunciato

Quando i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Caserta nella serata di ieri si sono recati presso il suo domicilio per un controllo, il 35enne casertano, in atto sottoposto alla misura alternativa alla ...continua
GDF Caserta - 5 arresti per bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio

Oggi, nell'ambito di attività investigativa diretta da questa Procura della Repubblica, personale del Gruppo Guardia di Finanza di Aversa ha dato esecuzione ad ordinanza cautelare emessa a carico di cinque soggetti, attinti ...continua
Caserta - Finto carabinieri armato di pistola ad aria compressa e placca contraffatta, fermato in pieno centro

Il 62enne di Napoli è stato fermato questa mattina in via Roma a Caserta, dove a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di una pistola ad aria compressa priva del prescritto tappo rosso e ·di ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences