Pompei - Lotta all'abusiviso edilizio(07/02/2025) Nell'ambito dell'attività di contrasto al fenomeno de1l'abusivismo edilizio, che costituisce una delle priorità dell'azione di questa Procura della Repubblica, in esecuzione di un ordine di demolizione emesso dal Tribunale di Torre Annunziata, si è proceduto alla demolizione di un manufatto abusivo in cemento armato, realizzato in adiacenza di un preesistente manufatto, composto da piano seminterrato e piano rialzato, delle dimensioni in pianta pari a 1 6 m. x 7 m. 11 tutto risultava ultimato nelle sole strutture portanti composte da travi di fondazione, pilastri piano seminterrato e piano rialzato ed infine solai di calpestio e di copertura de1 piano rialzato.
Il manufatto demolito insisteva nel comune di Pompei (Na), alla via Masseria Curati n.11. L'area nella quale era stata realizzata l'opera abusiva è sottoposta ai seguenti vincoli:
- Vincolo paesaggistico-ambientale di cui al D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.;
- Ricade in ZONA E- Zone Agricole.
Inoltre, il territorio comunale di Pompei fa parte de11'area dichiarata sismicamente attiva di H cat. (S=9 - C—0,07), come da delibera di giunta della Regione Campania n. 5447 del 7/11/2002.
L'esecuzione delle demolizioni delle costruzioni abusive disposte dall'autorità Giudiziaria rappresenta, per la tutela del territorio, uno strumento insostituibile sia in chiave repressiva, per il ripristino delle condizioni ambientali violate, sia in chiave preventiva, per l'efficacia dissuasiva nei confronti de1I'abusivismo edilizio; nel caso di specie è stata data esecuzione ad una condarina relativa ad una sentenza risalente all'anno 1998.
Grazie anche all’incessante opera di sensibilizzazione posta in essere da questo Ufficio, la suddetta demolizione ha avuto luogo da parte del proprietario del manufatto abusivo, in regime di autodemolizione, senza anticipazione di spese da parte del Comune interessato e della Cassa Depositi e Prestiti.

|
Nella mattinata di sabato 15 marzo, a seguito di una segnalazione da parte di alcuni cittadini, gli agenti della Polizia Municipale e i dipendenti dell'ufficio tecnico comunale di Castellammare di Stabia sono intervenuti in Largo ...
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ceppaloni, con la preziosa collaborazione di Luna, il pastore tedesco del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, hanno tratto in arresto un 27enne di Arpaise, già ...
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Cerreto Sannita, unitamente ai Militari della Stazione Carabinieri di Frasso Telesino, hanno denunciato in stato di libertà un quarantenne originario di altra ...
E’ di due arresti e di cinque denunce in stato di libertà, il bilancio del servizio coordinato di controllo del territorio eseguito, nella serata di ieri, dai carabinieri della Compagnia di Casal di Principe che hanno ...
A chiedere l’intervento dei carabinieri della Stazione di Caserta, nel pomeriggio di ieri 14.03.2025, è stata una 64enne del posto poiché la figlia, una 42enne pregiudicata, da poco uscita di carcere e ospite presso ...
|