Polizia locale: maxi sequestro di alimenti in un deposito e sanzioni per infrazioni al Codice della strada(31/07/2024)
Gli agenti dell’unità operativa Stella della Polizia locale di Napoli, in collaborazione con il personale dell’ASL, hanno effettuato, su segnalazione di alcuni residenti, un controllo in un deposito in via Mario Pagano. Il locale era adibito a deposito alimentare e presentava gravi carenze igienico-sanitarie: è stata appurata, tra l’altro, la presenza di insetti. Alimenti di origine animale e vegetale, per un peso complessivo di due tonnellate e mezza, sono stati posti sotto sequestro per violazione del Regolamento CE 852/04. Un cittadino extracomunitario privo di permesso di soggiorno è stato deferito all'Autorità giudiziaria per furto aggravato di corrente elettrica.
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio e di tutela della sicurezza stradale condotta dall’unità operativa Git- Motociclisti e dall’unità operativa San Lorenzo, sono stati controllati numerosi veicoli in via Arenaccia da cui è scaturita la redazione di 47 verbali. Sei conducenti sono stati sanzionati per circolazione senza casco protettivo e 7 perché non avevano la documentazione obbligatoria, mentre per i conducenti di 6 veicoli la senzione è scattata perché circolavano senza copertura assicurativa. Sono state riscontrate anche infrazioni per guida senza patente, con patente scaduta o con patente diversa da quella richiesta e per guida di veicoli sottoposti a fermo fiscale. Riscontrato, inoltre, un caso di incauto affidamento di veicolo. Infine, 4 veicoli non risultavano aver effettuato la revisione periodica obbligatoria e 2 non erano immatricolati correttamente. Sette veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo e altrettanti veicoli sono stati sequestrati

|
militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise (CE), nel corso di un pattugliamento del territorio volto al contrasto dei reati in danno all’ambiente, in agro del comune di Aversa (CE), e precisamente lungo la ...
La Procura di Torre Annunziata ha iscritto quattro persone nel registro degli indagati in relazione alla tragedia della funivia del Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile. La caduta di una cabina ha provocato la morte di quattro persone ...
Dal coltello al machete fino alle sigarette di contrabbando. Il bilancio
Un servizio straordinario di controllo del territorio ha visto impegnati i Carabinieri di Ischia e Procida in un’intensa attività che ha toccato ...
Hash curing, un espressione sconosciuta per molti. Forse quasi per tutti.
E’ solo digitandola in un qualsiasi motore di ricerca che assume un significato chiaro.
Hash curing è, semplicemente, la cura dell’hashish.
Un ...
Quando i carabinieri hanno spalancato la porta, le mani di un 46enne napoletano erano strette al collo della madre.
E non è bastato l’intervento dei militari a fermare rabbia, insulti e minacce di morte.
Succede ...
|