Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Polizia di Stato - Arrestati due minorenni internauti. Frequentavano siti dai contenuti antisemiti, xenofobi e apologetici del nazismo

Il sito estemista è Sturmjager Division


(20/03/2024)

Nell’ambito del contrasto al fenomeno del radicalismo online di matrice suprematista e neo nazista, il 9 novembre 2023 la Polizia di Stato ha partecipato ad una vasta operazione internazionale di polizia coordinata dalle Agenzie Eurojust e Europol, che ha permesso di smantellare un network di internauti denominato “Sturmjager Division”, attivo in almeno in sei Paesi europei (Belgio, Lituania, Croazia, Romania, Germania ed Italia), pronti a commettere in ogni momento atti violenti.
L’indagine - in Italia condotta dalle D.I.G.O.S di Torino e Salerno, unitamente ai Centri Operativi Sicurezza Cibernetica di Torino e Napoli, diretta dalle Procure per i Minorenni di Torino e Salerno, con il coordinamento della Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e, per i profili di carattere operativo, della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione e del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni - ha consentito di smantellare un network estremista all’interno del quale venivano diffusi contenuti antisemiti, xenofobi e apologetici del nazismo.
Sulle chat, contraddistinte da una forte proiezione alla violenza nonché dal ricorso ai simbolismi d’area tra cui la svastica, la “skull mask” e il “sole nero”, erano stati pubblicati veri e propri manuali per l’attacco e il sabotaggio delle infrastrutture critiche nonché istruzioni per la fabbricazione di armi, in particolare ordigni, bombe molotov e sostanze chimiche corrosive.
In questo contesto virtuale, gli internauti hanno mostrato inclinazione all’odio, rendendosi disponibili anche a commettere reati nel nome delle ideologie professate e a colpire ebrei, musulmani e chiunque fosse considerato di “razza inferiore”, coltivando un vero e proprio “culto” verso suprematisti resisi responsabili di gravi attentati terroristici, come la strage di Utoya (Norvegia) del 2011 e quella di Christchurch (Nuova Zelanda) del 2019.
Nel nostro Paese, l’attività investigativa delle DIGOS e della Polizia Postale aveva portato alla perquisizione nei confronti di 2 minorenni, transitati inizialmente all’interno del network e in seguito fuoriusciti per aderire a un altro gruppo Telegram di medesima matrice.
Dall’ulteriore sviluppo dell’attività di indagine, sono emersi nuovi elementi a carico dei due indagati in merito alla concreta pericolosità della loro propaganda, all’ “ossessione” per gli attentati di natura suprematista, al “fastidio” per gli immigrati nonché all’avversione per gli ebrei.
Pertanto, i Tribunali per i Minorenni di Salerno e Torino hanno disposto due misure cautelari della “permanenza in casa” dei giovani internauti, eseguite dalla Polizia di Stato nella giornata odierna.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Giugliano in Campania: pieno alla cisterna con carte carburante clonate. 2 arresti dei Carabinieri

  Un furgone con una cisterna sta facendo il pieno di carburante in via San Francesco a Patria. E’ quasi mezzanotte ma ai carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano quell’immagine suona stonata. Decidono ...continua
Napoli: Spaccio nella movida di piazza Bellini, 31enne arrestato

 Piazza Bellini, tarda serata. I carabinieri del nucleo operativo si confondono tra chi si gode la movida del centro. Sono in borghese, disseminati in più punti della piazza. Fanno in fretta a individuare chi approfitta ...continua
GDF Napoli - Sequestrati sette esemplari di pesce spada al largo di Torre del Greco

Ieri, una motovedetta del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli in servizio “117”, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli di polizia economico finanziaria, ha intercettato nelle specchio acqueo prospiciente ...continua
GDF Napoli - Ischia, sequestrati 640mila euro ad una societa' alberghiera

Per delega del Procuratore della Repubblica, si comunica che militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Napoli per un ...continua
Parete - Minorenni affidati alla Comunità per minori per aver commesso rapina aggravata presso ufficio postale

I Carabinieri della Stazione di Parete della Compagnia di Aversa, all’esito di una minuziosa e rapida attività di indagine coordinata dalla Procura per i minorenni di Napoli, hanno dato esecuzione all’ordinanza ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences