Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Polizia Locale: intervento a Chiaiano per mercato illecito abiti usati

(09/07/2024)

Durante i controlli per il contrasto allo sversamento illecito dei rifiuti e per il monitoraggio del rischio incendi, grazie ad una segnalazione pervenuta presso l'Unità Tutela Ambientale, gli Agenti sono intervenuti nel quartiere Chiaiano in un complesso residenziale dove un settantanovenne napoletano stava utilizzando un garage, posto al piano seminterrato di un fabbricato di proprietà della sua famiglia, per accumulare grosse quantità di abiti usati, utilizzando anche un vialetto condominiale attiguo all’abitazione.
Il mercato degli abiti usati è al centro delle attività di repressione dei reati ambientali e prevenzione del rischio incendio. Durante gli accertamenti effettuati Il conduttore dell’attività illecita è stato sorpreso a sistemare grossi sacchi di abiti all’interno del box e non è stato in grado di fornire alcun titolo autorizzativo rispetto alla provenienza ed il commercio dei capi d’abbigliamento che, considerato lo stato e le emissioni maleodoranti apparivano non igienizzati e non sanificati.
Si è poi accertato che l’uomo, già noto alle forze dell’ordine con precedenti penali quali sfruttamento della prostituzione e furto in abitazione, illecitamente acquistava gli abiti da chi li preleva illecitamente dai contenitori di abiti usati sul territorio cittadino.
Si è accertato, inoltre, che il mercato utilizzato dall’uomo per la vendita degli indumenti seguiva l’asse Italia/Ucraina e lo stesso ha giustificato l’enorme accumulo rinvenuto riferendo che le filiere internazionali di vendita degli indumenti sono ferme a causa della guerra.
Il locale ispezionato, con una superficie di circa 100 mq, privo di punti di areazione e di dispositivi antincendio conteneva circa 200 metri cubi di rifiuti costituiti da abiti usati e dismessi.
Gli Agenti hanno sottoposto a sequestro preventivo ex art. 321 c.p.p. il box e gli indumenti in esso rinvenuti deferendo all’A.G. il soggetto ex art 256 del Dlgs 152/2006 per l’accertata gestione illecita dei rifiuti.
E' stato poi controllato un autoveicolo lancia y occultato da un telo nelle immediate vicinanze del box, con una targa appartenente ad una Daewoo di proprietà dell’indagato, non corrispondente al veicolo sul quale era apposta. Gli Agenti dall’analisi del telaio della lancia y hanno potuto accertare che il veicolo risultava essere oggetto di furto, hanno dunque sottoponsto a sequestro probatorio ex art. 354 c.p.p. il veicolo mettendolo a disposizione del legittimo proprietario  e deferito l’uomo per riciclaggio.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Torre Annunziata - Sgombro coatto di due capannoni con relative serre di proprieta' del comune occupati abusivamente

Oggi, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta di questa Procura della Repubblica, per il reato di invasione di terreni o edifici ...continua
Polizia di Di Stato - Contrasto alla pedopornografia. 8 decreti di perquisizione, 5 gli arresti, 3 denunce

La Polizia di Stato, nell'ambito di un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo e finalizzata alla lotta contro la pedopornografia online, ha dato esecuzione a 8 decreti di perquisizione ...continua
Vitulazio. Rissa per futili motivi. Denunciate 5 persone

Ci sarebbero futili motivi alla base di una rissa scoppiata in Vitulazio nella serata del 20 marzo u.s. e che avrebbe visto coinvolte 5 persone dell’età compresa tra e 22 e i 37 anni. I carabinieri della locale Stazione, ...continua
Napoli: va a trovare la figlia malata, pestato da un parcheggiatore abusivo. 55enne arrestato

    Un padre sta vivendo l’angoscia del ricovero della figlia neonata in un reparto dell’Ospedale Santobono. E, oltre al dramma familiare, l’uomo è costretto ad affrontare anche la prepotenza ...continua
Sequestro preventivo dell'impianto di sollevamento delle acque reflue sito in località Pinetamare

I Militari del Reparto Operativo del Gruppo Carabinieri di Mondragone, la Guardia Costiera di Castel Volturno e del Nucleo Carabinieri Forestale di Castel Volturno, hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo dell' ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences