Ieri gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Torre del Greco, in esecuzione di un'ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta di questa Procura della Repubblica, hanno proceduto all'arresto di un soggetto gravemente indiziato del delitto di atti persecutori c.d. STALKING (art. 62 bis c.p.).
L’applicazione della predetta misura cautelare trae origine dalle indagini effettuate dal personale dalla Squadra Anticrimine del Commissariato PS di Torre del Greco, su delega della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, dopo la denuncia-querela sporta dalla vittima.
Dalle indagini è emerso che l'arrestato, nonostante in passato fosse stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa per il reato di cui all'art. 612 bis c.p., e condannato alla pena di anni uno e mesi quattro di reclusione, avrebbe continuato a minacciare e molestare la vittima, in modo da procurarle un perdurante e grave stato d'ansia, generando nella stessa un fondato timore per la propria incolumità.
L'arrestato, all'esito delle formalità di rito, è stato associato alla Casa Circondariale "G. Salvia" di Napoli - Poggioreale.
Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!
La Polizia di Stato, nell'ambito di un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo e finalizzata alla lotta contro la pedopornografia online, ha dato esecuzione a 8 decreti di perquisizione ...continuaVitulazio. Rissa per futili motivi. Denunciate 5 persone
I Militari del Reparto Operativo del Gruppo Carabinieri di Mondragone, la Guardia Costiera di Castel Volturno e del Nucleo Carabinieri Forestale di Castel Volturno, hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo dell' ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.