Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia

Operazione Fidel Scam


(03/12/2022)

A seguito di una laboriosa attività di indagine la Polizia di Stato ha eseguito, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, sette perquisizioni personali, locali e informatiche, nelle province di Milano e Brescia, nei confronti di sette soggetti appartenenti ad un’organizzazione criminale dedita alla commissione di truffe ai danni di piccole e medie imprese operanti sull’intero territorio nazionale.
Inoltre, il G.I.P. del Tribunale, su richiesta del Pubblico Ministero, ha disposto, nei loro confronti, l’applicazione delle misure cautelari dell’obbligo di dimora e della presentazione alla polizia giudiziaria, nonché del sequestro preventivo di quasi mezzo milione di euro.
Dallo sviluppo dell’attività investigativa svolta dagli operatori della Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Crotone, ove una delle vittime ha sporto denuncia, è emerso che il meccanismo truffaldino prendeva il via attraverso l’utilizzo di e-mail e Pec apparentemente riconducibili ai principali istituti bancari italiani, utilizzate massivamente per promuovere falsi finanziamenti per l’industria.
Le società oggetto dell’attenzione degli indagati venivano contattate e veniva loro prospettata la possibilità di accedere a contratti di finanziamento per piccole e medie imprese garantiti da Cassa Depositi e Prestiti. La sola condizione imposta per l’erogazione del prestito era la sottoscrizione di una polizza assicurativa, con versamento di premio unico iniziale corrispondente al 1,2% o 1,4% del valore della somma erogata. Il pagamento di tali premi confluiva di fatto su conti correnti esteri nella disponibilità dei sodali.
Una volta avvenuto il pagamento, al momento della concretizzazione dell’operazione e della stipula del contratto di prestito, i membri del sodalizio sparivano. Tale attività, in breve tempo, avrebbe permesso loro di guadagnare la ragguardevole somma di circa 500.000 euro.
Le perquisizioni hanno permesso di appurare che l’attività fraudolenta era ancora in corso. Il personale della Polizia Postale di Crotone, coadiuvato nelle attività operative dal Centro Operativo Sicurezza Cibernetica di quella di Milano e Brescia, coordinati dal Servizio della Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha in tal modo potuto consolidare l’impianto accusatorio. L’esecuzione dei provvedimenti ha consentito di sequestrare 20.000 euro in contanti nella disponibilità degli indagati, verosimilmente proventi dell’attività delittuosa, oltre a numerose carte di credito ed a numerosi dispositivi informatici e telefonici considerati, dagli investigatori, beni strumentali per la commissione dei reati ascritti agli indagati.
L'impianto accusatorio, già condiviso dal Gip, dovrà comunque essere oggetto di ulteriori valutazioni in sede processuale.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Napoli - 50enne Rapina centro scommesse con 2 complici, colpisce il titolare con un martello poi viene investito da un'auto

Un martello, un coltello e una pistola. E’ quello che stringevano le tre persone che ieri sera hanno fatto irruzione in un centro scommesse in Corso Marianella. 6000 euro il bottino sottratto al titolare, picchiato e colpito anche con il ...continua
Napoli - Si fingono tecnici Enel e derubano una 79enne. Due persone arrestate dai Carabinieri

I Carabinieri della stazione di Napoli Capodimonte hanno eseguito un ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari emessa dal Gip del Tribunale di napoli su richiesta della locale procura a carico di Vincenzo Castellano e Davide Esposito Entrambi ...continua
Napoli - Arrestato Mazzarella, era sfuggito al blitz nei Quartieri Spagnoli

Questa notte i carabinieri del nucleo investigativo di Napoli e del nucleo operativo della compagnia Napoli Centro hanno arrestato Leonardo Mazzarella, uno dei destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Napoli su richiesta ...continua
Ischia - Controlli per il ponte del 2 giugno. 6 persone denunciate

L’estate è alle porte e le isole dell’arcipelago napoletano iniziano ad affollarsi. E proprio per garantire sicurezza alle migliaia di persone in visita i Carabinieri della Compagnia ischitana hanno predisposto servizi di controllo ...continua
Napoli - Via Toscanella, sequestro terreno agricolo trasformato in parcheggio

Facendo seguito ad una segnalazione presentata da alcuni cittadini, gli Agenti della Polizia Locale di Napoli appartenenti all’Unità Operativa specialistica di Tutela Edilizia, sono intervenuti in via Nuova Toscanella ponendo sotto ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences