Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Napoli Pianura - Una sola palazzina, 16 denunce per furto di energia elettrica. Carabinieri scoprono anche panificio abusivo

(13/10/2024)

Napoli Una sola palazzina, 16 denunce per furto di energia elettrica. Carabinieri scoprono anche panificio abusivo

Via Giorgio De Grassi è una stradina stretta nel cuore di Pianura, quartiere nelle periferia occidentale di Napoli.
Le palazzine che si affacciano una sull’altra non superano i due piani, con un pizzico di fantasia ricordano quelle di un presepe. Niente sughero e mattoni, però, solo cemento, intonaci scrostati e qualche parabolica che sfida il vento.

I carabinieri della compagnia di Bagnoli percorrono spesso questa strada. E’ un facile passaggio per le vie Evangelista Torricelli e Cannavino, costantemente al centro delle cronache cittadine.
Questa volta, ad attirare l’attenzione dei militari, è stato un piccolo condominio.
Sulla parete il numero civico è riportato in nero con la vernice spray. Bene in vista al centro di un cerchio nero che rimanda a quello di una palla da biliardo: il postino non può confondersi.

Al piano terra un panificio, il profumo di lievito in forno percepibile anche con i finestrini della gazzella chiusi.
I militari si scambiano uno sguardo d’intesa. Quell’attività ha l’aria di non essere autorizzata e quel groviglio di cavi sembra opera di un’elettricista improvvisato.
Decidono di intervenire, contattano anche personale tecnico dell’Enel e scoprono che il locale è abusivo. Nessuna autorizzazione comunale e sanitaria. Un forno fuori dai radar ma in pieno fermento.
E’ alimentato da corrente elettrica sottratta direttamente alla rete nazionale, senza contatore e senza alcun costo.

Il servizio dei carabinieri non si ferma al piano terra. Insieme ai tecnici seguono l’intrico di cavi e scoprono che l’intero condominio è alimentato senza una rilevazione dei consumi.
Interrompono l’energia elettrica degli appartamenti dove terminano i cavi artigianali e, in pochi minuti, chi è rimasto al buio apre la porta incuriosito.

Saranno 15 le persone denunciate per furto di energia elettrica, 16 compreso il “titolare” del panificio abusivo. Da una prima rilevazione il danno stimato è di diverse decine di migliaia di euro.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Napoli: Turisti rapinati a via Marina. Carabinieri arrestano 40enne

  Sono una coppia di turisti statunitensi e stanno trascorrendo qualche giorno a Napoli. Il caldo si fa sentire e decidono di sedersi su un muretto a via Marina. E’ pieno giorno e mentre lui guarda il proprio smartphone ...continua
Napoli, quartiere San Lorenzo: Carabinieri arrestano l’ennesimo pusher a piazza Bellini durante la movida

  Ennesimo pusher arrestato a piazza Bellini. Mancano pochi minuti alle 3 e i Carabinieri della compagnia Napoli centro sono tra la movida notturna. I militari individuano il pusher – si tratta di un 30enne gambiano già ...continua
Violazioni urbanistiche e igienico-sanitarie, in via Montesanto sequestrata un’attività ricettiva

Nel corso di un’attività di controllo condotta dagli agenti dell’unità operativa Avvocata della Polizia locale di Napoli, è stato sottoposto a sequestro un immobile adibito ad attività ricettiva ...continua
Sant’Angelo a Cupolo: Carabinieri in prima linea contro le truffe. Incontro con la comunità locale presso l’associazione “Terra Mia”

  Prevenire è proteggere: con questo spirito si è svolto un importante incontro informativo promosso dalla Compagnia Carabinieri di Benevento, guidata dal Maggiore Emanuele Grio, presso l’associazione “Terra ...continua
Meta - Arrestato per furto

Se tentare il furto di uno scooter portando sulle spalle uno zaino verde fluo è una cattiva idea, farlo davanti alla vetrata di una palestra e una fila di tapis roulant è certamente peggio. Succede a Meta, in pieno ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences