Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia

N.A.S. Salerno - Controllo degli alimenti a rischio di contaminazione da listeria

(02/11/2022)

Nel corso della campagna disposta in campo nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, con l’obiettivo di controllare la produzione degli alimenti a rischio di contaminazione da “listeria”, il Nas di Salerno ha eseguito numerose ispezioni presso esercizi dediti alla produzione/vendita di alimenti a base di carne cruda, formaggi freschi e alimenti di gastronomia, ubicati nelle province di Salerno, Avellino e Benevento.

In San Gregorio Magno (SA), presso un caseificio, sono stati sottoposti a sequestro circa 1.700 kg di formaggi privi delle indicazioni sulla tracciabilità, sanzionando il titolare con una contravvenzione pari a 1.500 euro. Rilevate inoltre carenze igienico sanitarie e strutturali oggetto di prescrizioni, impartite dal personale della locale ASL e intervenuto su richiesta dei militari.

Presso un laboratorio ubicato in Capaccio – Paestum (SA) sono stati sottoposti a sequestro circa 50 kg di pasta fresca privi di indicazioni sulla tracciabilità, notificando al titolare una contravvenzione amministrativa pari a 1.500,00 euro.

In Fisciano (SA), unitamente a personale della locale ASL, è stata disposta l’immediata chiusura di un laboratorio di produzione interno a un caseificio, a causa delle gravi carenze igienico sanitarie e strutturali, sottoponendo a sequestro circa 2.300 kg di imballaggi in polistirolo, da impiegare per il confezionamento dei prodotti lattiero caseari, poiché esposti alle intemperie e intrisi da polvere e sporcizia. Contestata al titolare una sanzione amministrativa pari a 1.000,00 euro.

In Benevento, a causa delle mancanza di segnalazione di inizio attività (cd scia) rilevata presso un laboratorio di produzione di alimenti freschi, è stata disposta, con l’ausilio di personale della locale A.S.L., l’immediata sospensione dell’intera attività, notificando al titolare una contravvenzione amministrativa pari a 1.500,00 euro.

I titolari di laboratori di produzione alimenti, salumifici, centri di sezionamento carni, pastifici, caseifici ed esercizi di somministrazione siti in Bracigliano (Sa), Torchiara (Sa), Salerno, Airola (BN), Battipaglia (SA) e Monteforte Irpino (Av), sono stati diffidati per la risoluzione di criticità igienico sanitarie e organizzative considerate “sanabili”.

Il valore complessivo dei provvedimenti adottati è stimato in oltre 330.000,00 euro.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Marcianise - Ladro in bicicletta, arrestato perché avevo sotratto una stampante in un istituto scolastico

Alla vista dei carabinieri ha cercato di nascondere dietro il muro della scuola la stampante appena rubata. L’arresto è avvenuto all’1.30 di questa notte in Marcianise. Ad allertare i militari dell’Arma una telefonata al ...continua
Napoli Rione Traiano: Carabinieri setacciano le periferie della città. Denunce e sequestri

Continuano le azioni di contrasto alla criminalità comune da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Napoli impegnati in diverse periferie della città metropolitana di Napoli. Questa mattina nel rione Traiano i militari della ...continua
Sorrento - 19enne ristretto ai domiciliari col braccialetto elettronico per truffa

Nella mattinata odierna, a Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Sorrento, in esecuzione di un'ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia agli arresti domiciliari con lo strumento di controllo del braccialetto elettronico, ...continua
Napoli Scampia: Maltrattamenti in famiglia. Carabinieri arrestano 40enne

I Carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli hanno arrestato per maltrattamenti in famiglia un 40enne di Scampia. La gazzella – allertata dal 112 – è intervenuta per la segnalazione di una lite in famiglia. Nell’appartamento ...continua
Arpino di Casoria: Furto in cantiere. Carabinieri arrestano 48enne

 Ad Arpino di Casoria i carabinieri della locale stazione hanno arrestato per furto aggravato Arturo Ronghi*, 48enne di Poggioreale già noto alle forze dell’ordine. E’ notte e i militari – allertati dal 112 – ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences