Movida cittadina – Controlli della Polizia Locale(22/05/2022) 
La Polizia Locale di Napoli nel fine settimana ha effettuato una serie di controlli in orari serali e notturni presidiando i principali luoghi della movida cittadina e intensificando le verifiche su strada e nei confronti delle attività commerciali.
Nell’ambito della prevenzione dell’uso di alcol da parte di minori, gli Agenti della Unita Operativa Tutela Minori hanno intercettato 3 ragazze minorenni, di cui una di 14 anni mentre consumavano bevande alcoliche comprate da un locale in Via dei Carrozzieri. Il gestore è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria e le minorenni affidate ai genitori.
Le verifiche della Polizia Municipale hanno interessato nel complesso 159 esercizi sull’intero territorio cittadino.
Nella zona dei cd. “baretti”, in Via Bisignano, Vico Belledonne e Vicoletto Belledonne e nella zona del Centro storico in Largo Giusso, 9 locali sono stati sanzionati per la diffusione di musica e perché accessibili al pubblico oltre l’orario previsto dall’Ordinanza Sindacale n°59/2022 .
Dai controlli di Polizia Amministrativa effettuati sono inoltre scaturiti ulteriori 41 verbali per l’assenza di autorizzazioni amministrative e sanitarie per l’esercizio delle attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, per l’occupazione abusiva di suolo pubblico, per la diffusione di musica senza autorizzazione e per lo sversamento illecito dei rifiuti.
I controlli sono poi continuati in pattugliamento fino all'alba per verificare che nessuna attività riaprisse prima delle ore 05,00, come previsto in Ordinanza.
Sono stati, inoltre, svolti interventi a campione per la verifica dell’uso delle mascherine da parte di titolari e dipendenti dei locali, che devono ancora rispettarne l’obbligo.
Numerosi controlli di Polizia Stradale effettuati dagli Agenti in tutte le strade cittadine: 179 verbali elevati nelle strade del Vomero, di Chiaia ed il Centro Storico – con il sequestro di 5 vetture circolanti senza la copertura assicurativa e la rimozione di 53 veicoli per sosta irregolare.
|
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Telese Terme, Gruppo di Benevento, a seguito di un controllo del territorio finalizzato all’accertamento di potenziali compromissioni e deterioramento delle matrici ambientali, causate ...
Non perdono tempo i carabinieri della compagnia di Caivano, una realtà neonata ma già capillare sul territorio. I militari del nucleo operativo e radiomobile appena istituito, insieme a quelli della stazione, hanno arrestato ...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cava de’ Tirreni, venivano allertati dalla centrale operativa 112 per un caso di maltrattamento subito da un cane di grossa taglia; sul luogo della segnalazione erano presenti anche ...
Questa mattina presso lo scalo aeroportuale di Fiumicino, Carabinieri del nucleo investigativo di Napoli e agenti della squadra mobile di Napoli, a seguito di estradizione dagli Emirati Arabi Uniti eseguita dal Servizio per la Cooperazione Internazionale ...
Nel corso di regolari controlli predisposti dalla Polizia Municipale per la prevenzione e il contrasto agli sversamenti illeciti di rifiuti e dei roghi, gli uomini dell’Unità Operativa di Tutela Ambientale e Investigativa Centrale, ...
|