Massa Lubrense - Sequestrato immobile ad ex assessore(18/10/2024) 
Nella giornata di ieri, 17 ottobre, militari della Sezione di PG aliquota Carabinieri della Procura della Repubblica di Torre Annunziata e della Stazione Carabinieri di Massa Lubrense, in esecuzione di un decreto di sequestro emesso in via d'urgenza da questa Procura, hanno proceduto al sequestro preventivo di un compendio immobiliare ubicato in Massa Lubrense, alla via Cava, nella titolarità, e comunque, nella disponibilità dell'assessore dimissionario alla tutela paesaggistica e al condono del Comune di Massa Lubrense e del padre dello stesso.
Le opere sottoposte a sequestro sono:
- un fabbricato a due elevazioni per una superficie pari a circa 250 mq; una tettoia a pianta irregolare chiusa per tre lati; una tettoia a pianta irregolare destinata a stalla; due baracche; un viale sterrato di oltre 100 mt.; un viale interno in parte pavimentato lungo ca. 160 metri; n. 3 varchi di accesso (di cui uno pedonale e due carrabili); un manufatto prefabbricato, destinato ad abitazione; due cabine in legno destinate a servizi igienici; una muratura di contenimento di terrapieno; una serie di buche profonde circa 60 cm., destinate verosimilmente a consentire la collocazione dei pali della illuminazione; uno sbancamento, con riporto di terreno, dell'intera area di circa 1000 mq. mediante il taglio della scarpata, il riporto e il livellamento sul terrazzamento.
I reati per i quali si procede sono quelli di lottizzazione abusiva materiale e di opere edilizie realizzate in zona sottoposta a vincoli paesaggistici e idrogeologici, in assenza del parere della Soprintendenza e dell'autorizzazione del Genio Civile.
E’ emerso, infatti, che sino al 2007, l'area caduta in sequestro era del tutto priva di qualsiasi costruzione e che, nel corso del tempo, la stessa è stata trasformata, anche mediante la realizzazione di opere di urbanizzazione, quali strade, viali e varchi d'accesso, in un'area antropizzata, in tal modo snaturandone le caratteristiche naturali di particolare bellezza.
Gli accertamenti sin qui espletati, suffragati da una consulenza tecnica disposta da questa Procura della Repubblica, hanno evidenziato che le opere sottoposte a sequestro, sarebbero state realizzate, in parte, in assenza di qualsiasi titolo abilitativo, in parte, sulla scorta di un titolo inidoneo (SCIA in luogo del permesso di costruire) e, in parte, sulla scorta di una concessione edilizia in sanatoria, che consentiva la sola realizzazione di opere di completamento funzionale del manufatto principale, illegittima, in quanto avente ad oggetto un inunobile realizzato dopo il 2007, anziché entro il 31.12.1993, come dichiarato nella relativa istanza di condono edilizio.
L'intero territorio del Comune di Massa Lubrense è stato dichiarato di notevole interesse pubblico ed è assoggettato ai vincoli di cui al D.Lgs. 42/2004.
Il compendio immobiliare oggetto di sequestro è ubicato in un'area compresa, ai sensi del PUT de11’Area Sorrentino-Amalfitana, recepito dal PRG del Comune di Massa Lubrense, nella Zona Territoriale "la" - Tutela dell'ambiente naturale - lº grado, in cui è prevista l'inedificabilità, sia privata che pubblica, ed è vietata ogni trasformazione del suolo (sbancamento, muri di sostegno, riporti etc.), essendo consentiti esclusivamente interventi di restauro del paesaggio, nonché sottoposta a vincolo idrogeologico e ricompresa nei siti della rete “Natura 2000” — Direttiva Habitat (Direttiva 92/43/CEE), precisamente nelle Zone Speciali di Conservazione (ZSC).
Il sequestro in via d'urgenza si è reso necessario al fine di impedire la prosecuzione e il completamento dei lavori abusivi, che erano in corso.
|
Gli agenti dell'Unità Operativa I.A.E.S. (Polizia Giudiziaria) insieme al personale dell’ASN NA 1, hanno individuato in via Torino una macelleria abusiva condotta da un cittadino senegalese.
È stata accertata ...
Gli operatori hanno subito richiesto l'intervento del personale veterinario competente della ASL Napoli 1 che ha prelevato il cane, lo ha microchippato e trasferito presso una struttura adeguata a ricevere le cure del caso....
Questa mattina, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Spoleto è intervenuto presso un’abitazione della città dove ha rinvenuto ...
Questa mattina, presso la Tenenza dei Carabinieri di Ercolano, si è svolta la cerimonia di consegna di una targa commemorativa da parte della FAI Antiracket, in segno di riconoscenza per l’impegno dell’Arma ...
Dovrà rispondere di tentato omicidio il 16enne che nella prima mattinata odierna è stato arrestato dai carabinieri dopo aver accoltellato la propria madre colpendola più volte al torace e alla spalla.
Erano ...
|