Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Lentini. Operazione New Holland. 5 custodie cautelati operate dalla Polizia di Stato


(30/11/2024)

La Polizia di Stato di Siracusa, a conclusione di un’articolata e complessa attività investigativa, ha eseguito delle ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari nei confronti dei componenti della “banda dell’escavatore”, assicurando alla giustizia cinque soggetti, di Lentini e Francofonte.

L’indagine, condotta dagli investigatori del Commissariato di P.S. di Lentini, con il supporto della Squadra Mobile della Questura di Siracusa, sotto il coordinamento dalla Procura della Repubblica, ha consentito di individuare 5 soggetti ritenuti responsabili di rapina a mano armata e plurimi episodi di furti perpetrati mediante la tecnica delle “spaccate” ai danni di attività commerciali, gioiellerie, istituti di credito e di uffici postali.

Nel corso degli ultimi mesi, la pericolosa consorteria criminale ha portato a compimento una serie di azioni predatorie, avvalendosi sistematicamente di escavatori e autocarri, di provenienza furtiva, che venivano impiegati per distruggere gli ingressi delle attività prese di mira, al fine di creare un varco che consentisse un rapido accesso ai locali e l’asportazione agevole delle casseforti.

L’attività di indagine consentiva di individuare nelle campagne di contrada “Cannellazza”, in territorio di Carlentini, la base operativa della “banda dell’escavatore”, ove venivano pianificate le attività criminali e occultati i mezzi poi impiegati per il compimento delle spaccate.

La scelta di questi rifugi operativi non avveniva in maniera casuale, giacché la loro collocazione strategica garantiva agevoli collegamenti con il territorio del calatino e della provincia nord di Siracusa. Nello specifico, le strade interne di Contrada Cannellazza permettevano una fuga più semplice laddove vi fosse stata la presenza delle forze dell’ordine, che nelle ultime settimane diveniva sempre più incalzante, tanto da prevenire ed evitare alcuni colpi che gli arrestati avevano già organizzato.

L’utilizzo dell’elicottero del Reparto Volo di Palermo ed una serie di appostamenti nelle campagne di contrada Cannellazza consentivano al personale del Commissariato P.S. di Lentini di rinvenire, in più circostanze, escavatori e camion rubati in danno di aziende locali, nonché parte del bottino asportato a Vizzini in occasione del furto in danno di alcuni istituti bancari.

Le indagini hanno consentito di dimostrare come il gruppo criminale fosse strutturalmente organizzato e caratterizzato da una spiccata propensione a delinquere. Prima della realizzazione di ogni colpo, i membri dell’organizzazione eseguivano preliminari sopralluoghi nei punti di interesse, confermando una spiccata capacità operativa, mirata a massimizzare l’efficacia delle condotte delittuose e un rapido allontanamento dal teatro del delitto.

Tra i vari membri del commando, vi erano abili conduttori di escavatori, capaci di portare in esecuzione l’azione furtiva in pochi minuti e prima che le forze dell’ordine potessero giungere in tempo utile per riuscire ad intercettarli.

È stato accertato, inoltre, che i componenti del commando criminale avevano nella loro disponibilità armi e materiale esplodente, quest’ultimo impiegato per lo sfondamento degli ATM sottratti durante i colpi agli istituti bancari.

I componenti della banda dell’escavatore, infatti, una volta asportati, riuscivano a far esplodere i bancomat attraverso la tecnica della “marmotta”, un ordigno esplosivo che, una volta innescato, determinava la detonazione della cassa che permetteva agli autori del furto di impossessarsi del denaro.

Nel corso della nottata, i poliziotti del Commissariato di P.S. di Lentini e della Squadra Mobile della Questura di Siracusa hanno eseguito le ordinanze di custodia cautelare in carcere dei 5 soggetti






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

DASPO Urbano: divieto di accesso a tutti gli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico intrattenimento per un 35enne di San Salvatore

I Carabinieri della Stazione di San Salvatore Telesino (BN) hanno eseguito un provvedimento di Daspo Urbano nei confronti di un uomo di 35 anni, noto alle forze dell’ordine per comportamenti molesti e reiterate violazioni delle ...continua
Valle di Maddaloni - Creano un sto "Specchio" di una piattaforma online di vendita di pezzi di ricambio

I Bonnie e Clyde della truffa sono stati scoperti grazie alle indagini sviluppate dai carabinieri della Stazione di Valle di Maddaloni, nel casertano, i quali attraverso l’incrocio dei dati forniti dalle numerose vittime, sono ...continua
Caserta - Sorpreso mentre tenta di rubare un monopattino elettrico. 35enne bloccato e denunciato

Quando i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Caserta nella serata di ieri si sono recati presso il suo domicilio per un controllo, il 35enne casertano, in atto sottoposto alla misura alternativa alla ...continua
GDF Caserta - 5 arresti per bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio

Oggi, nell'ambito di attività investigativa diretta da questa Procura della Repubblica, personale del Gruppo Guardia di Finanza di Aversa ha dato esecuzione ad ordinanza cautelare emessa a carico di cinque soggetti, attinti ...continua
Caserta - Finto carabinieri armato di pistola ad aria compressa e placca contraffatta, fermato in pieno centro

Il 62enne di Napoli è stato fermato questa mattina in via Roma a Caserta, dove a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di una pistola ad aria compressa priva del prescritto tappo rosso e ·di ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences