|
||
Vai all'indice Cronaca / Giustizia |
La Guardia Costiera di Castellammare di Stabia sequestra diversi quintali di prodotti itticiErano conservati in cattivo stato di conservazione : multa di circa 4.000 euro per i trasgressori(03/07/2025) Il personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, diretto dal Comandante Andrea Pellegrino e coordinato dalla Direzione Marittima di Napoli, prosegue con costanza le operazioni di controllo sui comuni periferici ricadenti nella propria giurisdizione. Nella giornata di ieri, i militari hanno effettuato verifiche mirate nell’ambito della filiera ittica, operando nel territorio di competenza. Sono state scoperte una serie di violazioni commesse da alcuni operatori commerciali operanti nel settore della pesca. Le articolate attività di controllo hanno permesso di accertare che alcuni esercenti oltre a detenere prodotti ittici privi della necessaria documentazione utile a stabilire la provenienza poneva in vendita alcune specie ittiche (cd novellame) pescate allo stato giovanile e, pertanto, non potevano essere posti in vendita. I prodotti ittici sono stati sequestrati e agli autori delle violazioni sono state comminate una serie di sanzioni amministrative per un importo di Euro 4.000. Tali mancanze oltre ad impedire al consumatore finale di essere a conoscenza delle informazioni fondamentali come il luogo di cattura del pescato, la data di produzione e/o la sede di lavorazione, compromettendo così la trasparenza dell’intera filiera è stato contrastato la vendita di specie ittiche la cui cattura è vietata dalla vigente normativa nazionale e comunitaria. Si ricorda, infine, che il numero blu 1530 è attivo 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale per le emergenze in mare. Il servizio è gratuito e utilizzabile sia da telefonia fissa che mobile, permettendo un contatto diretto con la Capitaneria di porto più vicina e riducendo i tempi di intervento. |
Mondragone - Denunciato 42enne per riciclaggio di ciclomotore rubato Taverola - Arrestato 46enne per violenza in famiglia, gia' allontanato si presenta a casa Prevenzione incidenti stradali. Controlli della Polizia Municipale Polizia Locale: ritrovato cittadino spagnolo di cui era stata denunciata la scomparsa Polizia Locale: chiusa attività nociva per l'ambiente a Fuorigrotta |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |