Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia

Identificati e denunciati gli autori della diffamazione alla campionessa di nuoto italiana


(12/01/2023)

La Polizia di Stato identifica e denuncia all’Autorità Giudiziaria gli autori della diffamazione a mezzo internet ai danni della campionessa di nuoto sincronizzato Linda Cerruti. Ad agosto dell’anno scorso, di rientro da una straordinaria prestazione atletica agli europei di nuoto sincronizzato che l’aveva portata a vincere otto medaglie, la campionessa Linda Cerruti aveva festeggiato postando sui social una foto in cui compariva in costume da bagno, in una classica posa del nuoto sincronizzato, esibendo le medaglie conquistate. La foto, scattata sul molo di Noli (SV), città natale della campionessa, era stata ripresa da molte testate giornalistiche ed aveva attirato numerosissimi commenti, alcuni dei quali palesemente diffamatori e sessisti, che l’atleta, amareggiata, aveva deciso di denunciare rivolgendosi alla Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Savona. Le indagini, condotte anche dagli esperti del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Genova e coordinate dalla Procura della Repubblica di Savona, con il supporto del Servizio Polizia Postale di Roma, hanno permesso d’identificare 12 utenti della rete, ritenuti autori dei commenti diffamatori più condivisi. Tra questi un impiegato romano, cinquantenne; un operaio veneto; due pensionati residenti in Lombardia; un dipendente pubblico quarantenne, residente in Friuli Venezia Giulia ed un trentenne, residente in Sardegna. Con la partecipazione dei Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale della Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lazio, Umbria e Sardegna, sei internauti sono stati destinatari di una perquisizione informatica delegata dalla Procura della Repubblica di Savona, mentre gli altri sei sono stati convocati presso i Centri Operativi della propria città e dovranno rispondere del reato di diffamazione aggravata. I provvedimenti adottati nella fase delle indagini preliminari costituiscono uno strumento per la prosecuzione e conclusione dell’attività investigativa. Questa operazione smentisce ancora una volta chi pensa che l’anonimato in rete possa essere sfruttato per commettere reati informatici. I Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale sono attivi sia nell’educazione dei giovani all’utilizzo consapevole degli strumenti digitali, mirata anche a prevenire le campagne di odio online, che nella repressione di ogni manifestazione delittuosa commessa attraverso la rete.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Marcianise - Ladro in bicicletta, arrestato perché avevo sotratto una stampante in un istituto scolastico

Alla vista dei carabinieri ha cercato di nascondere dietro il muro della scuola la stampante appena rubata. L’arresto è avvenuto all’1.30 di questa notte in Marcianise. Ad allertare i militari dell’Arma una telefonata al ...continua
Napoli Rione Traiano: Carabinieri setacciano le periferie della città. Denunce e sequestri

Continuano le azioni di contrasto alla criminalità comune da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Napoli impegnati in diverse periferie della città metropolitana di Napoli. Questa mattina nel rione Traiano i militari della ...continua
Sorrento - 19enne ristretto ai domiciliari col braccialetto elettronico per truffa

Nella mattinata odierna, a Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Sorrento, in esecuzione di un'ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia agli arresti domiciliari con lo strumento di controllo del braccialetto elettronico, ...continua
Napoli Scampia: Maltrattamenti in famiglia. Carabinieri arrestano 40enne

I Carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli hanno arrestato per maltrattamenti in famiglia un 40enne di Scampia. La gazzella – allertata dal 112 – è intervenuta per la segnalazione di una lite in famiglia. Nell’appartamento ...continua
Arpino di Casoria: Furto in cantiere. Carabinieri arrestano 48enne

 Ad Arpino di Casoria i carabinieri della locale stazione hanno arrestato per furto aggravato Arturo Ronghi*, 48enne di Poggioreale già noto alle forze dell’ordine. E’ notte e i militari – allertati dal 112 – ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences