Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Guardia di Finanza Salerno: evasione fiscale. Disposti sequestri per oltre 500 mila euro nei confronti di una società Cilentana

(17/11/2023)

 Su disposizione di questa Procura della Repubblica, nei giorni scorsi, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti di una società cilentana. L’indagine ha avuto origine da una verifica fiscale eseguita dai Finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania, all’esito della quale veniva constatato che l’impresa aveva omesso di presentare le prescritte dichiarazioni dei redditi, per gli anni 2017 e 2018, e la dichiarazione I.V.A., per quest’ultima annualità, conseguendo un ingiusto profitto di oltre 500 Mila euro. I successivi approfondimenti eseguiti dalle Fiamme Gialle attraverso l’analisi dei conti correnti, hanno permesso di ricostruire tutte le movimentazioni finanziarie, in entrata ed in uscita, che la ditta aveva realizzato nei periodi oggetto di indagine. Inoltre, attraverso una dettagliata analisi del soggetto economico attenzionato, sono stati identificati, oltre al rappresentante legale pro tempore, altri due soggetti, che sono risultati essere gli amministratori di fatto dell’azienda. Per garantire il recupero delle somme indebitamente percepite, il G.I.P. del Tribunale alla sede, su richiesta di questa Procura, ha quindi disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta e/o per equivalente, per un ammontare complessivo di oltre 500 Mila euro. L’attività eseguita testimonia il costante impegno profuso da questa Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza a contrasto dell’evasione fiscale, che costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Sato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli. Si specifica che il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria e stato eseguito nell'attuale fase delle indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all'esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

GDF Croce de Sannio - Maxi sequestro di fuochi illegali; un arresto

Nel quadro delle attività di contrasto agli illeciti in materia di vendita di articoli pirotecnici, i finanzieri del Comando Provinciale di Benevento hanno tratto in arresto un quarantenne, residente nel Comune di Santa Croce del Sannio (BN), ...continua
Sequestrati più di 170mila euro ad un farmacista in servizio presso l'ASL di Caserta

I Carabinieri del NAS di Caserta hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro conservativo “ante causam” per un importo di € 171.911/33, emesso dalla Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale Regionale per la Campania, ...continua
GDF Napoli - Sequestrati 7 milioni di euro a una società stabiese per reati tributari

Il Gruppo della Guardia Finanza Torre Annunziata sta dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente per l'importo di € 7.115.245,57, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, ...continua
Torre Annunziata via Tagliamento sgomberati 8 box terranei

Dalla giornata di ieri, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su conforme richiesta di questa Procura della Repubblica per il reato di invasione di terreni ...continua
Napoli: Controlli a piazza Garibaldi. I Carabinieri seguono la “catena” dello spaccio, 3 in manette

Tre arresti per droga a piazza Garibaldi per i carabinieri della compagnia Stella durante un servizio straordinario di controllo del territorio nel cuore dei traporti della città metropolitana. Si tratta del 20enne Leonardo Burgos Martinez, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences