Guardia di Finanza Salerno. Scoperta un'officina abusiva
Sequestrata un'area utilizzata quale deposito di rifiuti e parti di carrozzerie dismesse ed attrezzature tipiche delle attività di auto riparazione
(11/12/2024)
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Salerno, nell'ambito delle quotidiane attività di controllo economico del territorio, ha sottoposto a sequestro, nel comune di Ceraso, un'officina completamente abusiva, denunciandone il tìtolare.
I Finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania notavano, su di un terreno adiacente un fabbricato recintato, numerose autovetture pronte per la verniciatura e/o per la riparazione di parti di carrozzerie, alcune con tracce di stuccatura.
Insospettiti dal fatto che in quella località non risultavano insistere conosciute attività di carrozzerie e/o simili, i militari accedevano in quella che si è rivelata essere una vera e propria autofficina, con tanto di piazzale e tettoia per il ricovero di attrezzature e pezzi di ricambio ed annesso terreno utilizzato quale deposito di rifiuti, appurando così la presenza di autovetture ricoverate per le riparazioni, individuandone i relativi proprietari.
Dai successivi riscontri è emerso che l’azienda, seppure in piena atti\lità, era completamente sconosciuta al Fisco da quando, nel dicembre 2023, la propria partita iva era stata chiusa d'ufficio dall’Agenzia delle Entrate per assenza di dati fiscaI. nell’ultimo ventennio.
Il titolare, tra l'altro, non è stato in grado di esibire alcuna autorizzazione necessaria per Io S\/Olgimento deJl’attività di carrozzeria nonché alcuna documentazione fiscale.
Le Fiamme Gialle valìesi hanno così sottoposto a sequestro l'intera area e la merce rinvenuta, tra cui pezzi di ricambio e materiali vari classificati come rifiuti, lì depositati in assenza di qualsivoglia autorizzazione amministratìva, nonché attrezzature necessarie per quel tipo di attività.
Il proprietario è stato deferito a piede libero a questa Procura della Repubblica per la gestione di rifiuti e l'immissione in atmosfera di vernici, polveri, solventi senza le prescritte autorizzazioni, è stata altresi irrogata la sanzione amministrativa per l'omessa iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio o all'albo delle Imprese Artigiane.
Si specifica che iì provvedimento deIl’Autorità Giudiziaria è stato eseguito nell'attuale fase delle indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all'esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.
Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!
Sversamenti in diversi punti della città. Cuccurullo: “Andiamo avanti contro i trasgressori”
Continuano i controlli a Torre Annunziata contro gli sversamenti di rifiuti in strada. Questa mattina sono stati ...continuaGDF Napoli - Scarichi abusivi fiume Sele. Tre denunciati
Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato a termine una vasta operazione di polizia ambientale, denominata “Silarus”, finalizzata alla salvaguardia del fiume Sele con particolare riferimento ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.