Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



GDF Torre Annunziata - Sequestro preventivo a società per indebita compensazione IVA

Tra cui un prestanome ricondicibile ad un esercente di un biscottificio stabiese

(02/07/2024)

Il Gruppo della Guardia di Finanza Torre Annunziata ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, per l'importo di € 548.157,06, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su conforme richiesta di questa Procura della Repubblica, a carico di quattro società aventi sede nelle province di Roma (due), Firenze e Cosenza, nonché dei relativi rappresentanti legali pro-tempore , indagati, in concorso tra loro, per il delitto di indebita compensazione, ai sensi dell'art. 10-quater del D. Lgs. n. 74/2000.

In particolare, a seguito di attività di verifica fiscale nei confronti di una s.r.l. riconducibile ad un prestanome con sede a Castellammare di Stabia - esercente la "produzione di fette biscottate, biscotti, pasticceria conservata" nonché di successive indagini delegate da questo Ufficio - è emerso che le società destinatarie del provvedimento cautelare reale, operanti nel settore edile, logistico o del commercio all'ingrosso di abbigliamento, non avrebbero versato le somme dovute per gli anni d'imposta 2020 e 2021, mediante l'utilizzo in compensazione di un credito IVA inesistente vantato dalla predetta società verificata.

Gli accertamenti svolti dalle Fiamme Gialle hanno fatto emergere un articolato sistema fraudolento alla base del meccanismo di evasione, consistente nella presentazione di una dichiarazione IVA per l'anno 2020 riportante acquisti mai effettuati dalla società stabiese, per oltre 48 milioni di euro, da cui è scaturita un'imposta a credito di oltre 10 milioni di euro. Credito, quest'ultimo, successivamente ceduto - mediante il sistema dell'accollo del debito tributario - a numerose società collocate su tutto il territorio nazionale, beneficiarie della frode fiscale.

Alla luce delle risultanze emerse, è stata emessa, pertanto, la misura ablatoria reale, anche per equivalente, per l'intero ammontare delle imposte evase, corrispondente al profitto del reato tributario.

L'esecuzione del provvedimento di sequestro ha permesso di sottoporre a gravame giudiziario beni riconducibili alle società e agli indagati fino a concorrenza dell'importo disposto pari ad € 548.157,06 ed ha avuto ad oggetto disponibilità finanziarie per € 232.358,76, immobili per € 171.848,30, quote societarie per € 116.150 e veicoli per € 27.800.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Villa Literno - 27enne in posesso di stupefacenti fornisce false generalità per non essere identificato. Arrestato

Il 27enne indiano, in italia senza fissa dimora e con precedenti di polizia, è stato arrestato nel pomeriggio di ieri a Villa Literno, nel casertano, dopo aver esibito ai carabinieri un documento di identità appartenente ...continua
Casoria: Nella calza della befana non ha cioccolata ma droga. Carabinieri denunciano 29enne

Siamo a Casoria e i carabinieri della sezione radiomobile della locale compagnia stanno effettuando dei controlli nei pressi della stazione ferroviaria. A un certo punto un uomo cattura l’attenzione dei militari che decidono ...continua
Castellammare di Stabia: Ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano 54enne

A Castellammare di Stabia i carabinieri della locale stazione sono intervenuti nello stabilimento di Fincantieri su segnalazione del personale della Security. Dopo gli accertamenti i militari hanno arrestato un 54enne per furto. ...continua
 Trecase: Carabinieri arrestano uomo che stava rubando in un appartamento

A Trecase i carabinieri della locale stazione hanno arrestato per furto il 51enne Francesco Ametrano, di Torre Annunziata e già noto alle forze dell’ordine. I militari, nel percorrere via Vesuvio, hanno notato l’uomo ...continua
Napoli Vomero: Ruba in sacrestia. Carabinieri trovano il ladro e lo denunciano

 I carabinieri del nucleo operativo della compagnia Vomero insieme ai militari della locale stazione hanno denunciato per furto aggravato un 54enne napoletano già noto alle forze dell’ordine. In serata, durante ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences